Arredo di montagna autunnale: lo stile più accogliente di sempre

L’autunno è arrivato con tutti i suoi splendidi colori e mix di tonalità e il desiderio di arredare casa con le ultime tendenze autunnali diventa sempre più forte. L’arrivo di una nuova stagione, infatti, è sempre un’ottima occasione per portare una ventata d’aria fresca nell’arredamento e perché non lasciarsi ispirare dall’intramontabile arredo di montagna autunnale? 

Arredo di montagna autunnale: lo stile più accogliente di sempre
chalet di montagna

Che sia una baita, tabià o chalet, arredare una casa di montagna non è un’impresa facile. Scegliere il giusto equilibrio tra la tradizione dello stile tipico e la modernità dei mobili è sicuramente un fattore da non sottovalutare. Un punto di partenza potrebbe essere la scelta di nuovi colori, quelli tipici della stagione autunnale. Portare l’autunno in casa è decisamente gradevole con le sue tinte calde come rosso, giallo e arancio.

Un tocco delicato all’ambiente potrete darlo aggiungendo delle candele profumate speziate, giocando con i portacandele, che potrete decorare con decoupage a tema, oppure utilizzare un piattino accompagnato da foglie e ghiande. Non rimane altro che farvi accompagnare in questo viaggio alla scoperta del perfetto arredo di montagna in stile autunno.

Arredo di montagna autunnale: 5 cose immancabili

Arredo di montagna autunnale: lo stile più accogliente di sempre
Decorazioni per arredo di montagna autunnale

Per un perfetto arredo di montagna con un mood profondamente autunnale, abbiamo selezionato 5 elementi d’arredo perfetti per texture, tonalità e funzionalità.

Il camino con la magica atmosfera del fuoco è l’elemento d’arredo perfetto per rifugi, chalet alpini e case di montagna ma un bel plaid completa decisamente l’ambiente. Che sia soggiorno o camera da letto, l’unica condizione da rispettare è la morbidezza. Cosa c’è di meglio di un plaid nei colori della terra in pieno stile autunnale?

Con l’estate alle spalle è giunta l’ora di tirar fuori il tappeto! Perfetto in ogni stanza e in ogni ambiente, è l’elemento chiave per sentirsi a casa. Per non parlare dei cuscini, con le tantissime stampe e fantasie tartan e foglie autunnali che sono un must, ma è possibile puntare anche su texture in maglia intrecciata.

Per terminare l’excursus sull’arredo di montagna autunnale non possono mancare le ceste in rattan e le zucche decorative posizionate nel portico all’ingresso. È un modo originale per abbellire a tema i vostri spazi.

Texture per la casa di montagna d’autunno

Arredo di montagna autunnale: lo stile più accogliente di sempre
Texture per casa di montagna d’autunno

Per ricreare una casa di montagna in perfetto stile autunnale è fondamentale la scelta dei tessuti. Lana e caldo cotone, avvolgenti e confortevoli, sono i prediletti in questo periodo dell’anno, ma non bisogna porre limite all’immaginazione. È possibile impreziosire la stanza con lunghe e morbide tende dai colori intensi.

Optate per un velluto, materiale sicuramente più indicato per una zona della casa più moderna e vissuta di giorno. Osate con una tenda ottanio su una parete color prugna. In fondo l’autunno non è fatto solamente dai colori della terra, ci sono anche sfumature più fredde e gamme di verdi, viola e grigi.

Arredo di montagna autunnale: i materiali

Arredo di montagna autunnale: lo stile più accogliente di sempre
Casa di montagna in legno e pietra

Quando si pensa ad una casa in montagna, il primo materiale che viene in mente è sicuramente il legno. È importante che l’arredo ricordi l’ambiente esterno ed è per questo che lo si predilige insieme alla pietra.

Potrebbe interessarti Stile messicano per arredare casa

Accostati, il legno e la pietra sono il binomio perfetto per rivestire pavimenti, pareti e soffitti e ancor meglio se naturali e grezzi.

Candele che fanno subito autunno

Arredo di montagna autunnale: lo stile più accogliente di sempre
Candela profumata

Le candele danno un tocco di personalità all’ambiente e utilizzando essenze esclusive e perfette per l’autunno è possibile ricreare un’atmosfera profumata e unica. Il mercato offre una vastissima gamma e c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Per una casa in montagna, una candela dal color rosso scarlatto fruttata e muschiata potrebbe fare la differenza.

Ci sono anche altre profumazioni ideali come la cannella, zucca e cannella, mela e cannella e sidro aromatizzato. Anche l’olfatto vuole la sua parte.

Palette autunnali

Arredo di montagna autunnale: lo stile più accogliente di sempre
palette autunnali

Le palette colori autunnali sono ottimi suggerimenti per abbinamenti da usare nell’arredamento, nei tessili e nelle pareti di casa. Per ricreare un’ambiente autunnale sicuramente dovete puntare su tonalità della terra e degli alberi colmi di foglie con sfumature dall’ocra all’arancione, dal rosso, al giallo al marrone. Gli altri colori protagonisti sono cachi, sabbia, salvia ed il lilla che danno un tocco di vitalità a qualsiasi ambiente.

E perché non osare con il blu navy? Anche se non si ritrova in natura, questo colore dalla nuance scura e profonda viene annoverato tra i simboli della stagione. Inoltre ha il vantaggio di creare un ambiente accogliente e rilassante. Abbinato poi a delle tinte più chiare, si ottiene un risultato dinamico e luminoso.

Perché allora non portare in casa un pò di questa magia autunnale? Non resta altro che farvi ispirare dai tantissimi consigli e idee sull’arredo di montagna autunnale che da sempre è lo stile più caldo e accogliente.

Arredo di montagna: foto e immagini

Nella gallery tante altre suggestive immagini e spunti per arredare la casa di montagna.