Arredare un monolocale come un loft newyorkese

Autore:
Antonella Palumbo
  • Responsabile Amministrazione

Crea un ambiente stile loft con le atmosfere chic del design newyorkese per assaporare la bellezza della Grande Mela in pochi metri quadrati. Personalità dal sapore retrò, sfumature d’accento e un pizzico di glamour sono alcune delle caratteristiche che renderanno unico il tuo mini appartamento.

arredare-monolocale-stile-newyorkese-13

Grazie alla sua intimità accogliente e alla convenienza economica che lo rende appetibile, il monolocale è un appartamento must per coloro che desiderano vivere a centro città avendo a pochi metri tutto a portata di mano, godendo di uno spazio minuscolo, facile da tenere ordinato senza tralasciare la bellezza e il gusto personale.

Sfruttare totalmente i metri preziosi di un monolocale è essenziale e questa valutazione deve avvenire a monte nella progettazione del suo arredamento. Il mondo dell’interior design offre numerose opportunità per chi decide di abitare piccoli spazi, attraverso soluzioni salvaspazio sempre più innovative che puntano alla realizzazione di un ambiente confortevole e piacevole allo stesso tempo.

Se ti stai chiedendo come scegliere lo stile migliore per infondere personalità al tuo appartamento potresti valutare l’idea di emulare i progetti dei migliori designer di interni di New York e trasformare uno spazio senz’anima in un delizioso monolocale che rispecchia il fascino metropolitano di una delle città più famose al mondo.

arredare-monolocale-stile-newyorkese-15

Open space

Un tipico arredamento in stile newyorkese fonda le sue radici dal design industriale e quindi si caratterizza principalmente per ambienti open space e per un layout con elementi in legno, acciaio e vetro per creare un contrasto cromatico sapiente.

I tipici loft americani ripropongono strutture architettoniche già preesistenti e le valorizzano, quindi troveremo ampi finestroni, travi e tubature esposte sui soffitti o ancora pavimentazioni grezze. Se non hai possibilità di illuminare in modo naturale il monolocale concentrati su tonalità che creano senso di spazio e luce come il bianco che è il colore must dello stile newyorkese.

Una parete in mattoni e la pavimentazione in parquet regala in modo semplice l’effetto industrial nel tuo monolocale, dove potrebbe aggiungersi una cucina in total white inserita in un angolo verniciato con la stessa tonalità luminosa. La parte giorno potrebbe divenire anche zona notte grazie ad un utile divano letto con colorazione grigio perla che si abbina ad un tavolino da caffè in metallo e legno laccato.

arredare-monolocale-stile-newyorkese-6

Sfumature d’accento

Gli appartamenti più chic di New York prevedono l’uso di tocchi di colore che impreziosiscono l’ambiente che generalmente si mantiene su tonalità monocromatiche. Facilmente si potrebbe puntare su cucina in legno chiaro lucido recuperando spazio con un ripiano sospeso da utilizzare come tavolo da pranzo.

L’altro lato della stanza riesce ad accogliere un divano grazioso in beige con cuscini in giallo brillante, a cui si accosta un tavolino interamente in vetro posto su un tappeto con trame geometriche che alternano sfumature colorate allegre. Di fianco il letto contenitore con testata imbottita in pelle marrone, dove archiviare biancheria da letto, accoglie sfumature d’accento con cuscini e copriletti in un meraviglioso turchese che ravviva lo spazio.

arredare-monolocale-stile-newyorkese-10

Pizzico di glamour

Principalmente questo tipo di design si basa su un concept che punta a ridisegnare lo spazio aggiungendo elementi glamour e mobili ed illuminazione su misura, fondendo eleganza senza tempo e finiture raffinate con materiali preziosi.

Subentrano materiali come il marmo, le boiserie in legno, vetro e cristallo che riescono a impreziosire in modo sublime qualunque tipo di ambiente. L’arredamento deve essere coerente e rispettoso dei vuoti coordinando i singoli pezzi in modo da renderli parte di un sistema promiscuo di caratteri industrial, classico e minimal.

L’area adibita a salotto si può dividere dalla cucina tramite un ampio divano ad angolo che forma una zona raccolta dove si inserisce il tavolino coordinato. Una parete rivestita in listelli di legno di ciliegio ospita sculture e oggetti contemporanei come in una galleria d’arte tramite scaffali delicati incastonati alla perfezione. Un camino ultra moderno posizionato al centro della parete riscalda lo spazio e regala il tocco sofisticato tipico dell’uptown di Manhattan.

arredare-monolocale-stile-newyorkese-08

Personalità dal sapore retrò

Il concetto di loft a stelle e strisce possiede tratti urban mescolati ad arredi modern chic dalle forme lineari con applicazione di dettagli in metallo. Ogni pezzo che entra a far parte di questo stile deve trasmettere personalità ed ecco che entrano in gioco complementi vintage dall’aspetto vissuto che devono sempre essere sempre abbinati a colorazioni di bianco e beige e a rifiniture grezze.

Per la camera da letto meglio optare per materassi ad una piazza e mezza magari con struttura in legno, risulterebbe d’effetto un ampio specchio con cornice in mogano che risalta con la sua colorazione scura. Invece dei classici comodini pensa ad un tavolino coordinato allo specchio e usa lo stesso legno nella scelta di una grande cassettiera che si affaccia all’angolo dedicato allo studio.

Lampade da terra forniranno la giusta illuminazione in uno spazio dove padroneggiano armoniosamente tele e statue artistiche, predisposte in modo casual in una stanza dove pareti in mattoni e cemento forniscono una colorazione calda e accogliente.

arredare-monolocale-stile-newyorkese-5

Elementi urban

Le luci e i mega schermi pubblicitari di una metropoli come quella newyorkese sono impressi nella mente, anche di coloro che non hanno mai avuto l’opportunità di visitarla, attraverso film e serie tv famosissime che ci hanno appassionato.

La città che non dorme mai rivive tra le pareti di un monolocale valorizzando alcuni aspetti che in altri tipi di stili sarebbero azzardati ed eccentrici. Non potresti sbagliare inserendo la tua collezione di dischi o poster e stickers giganti dei tuoi beniamini e ancora pareti agghindate da scritte neon fluorescenti come le insegne dei bar.

Un salotto ospita un divano rosso dall’aspetto trendy abbinato a tavolini ricavati da sgabelli in legno e vetro riciclato e una grande scritta in luci neon crea un aspetto city di tendenza. Mega poster e complementi di design si posizionano su scaffalature che ricoprono le pareti in stucco marmorino.

arredare-monolocale-stile-newyorkese-7

Arredare il monolocale come un loft newyorkese: Galleria delle immagini

Nella gallery numerose altre suggestive immagini per realizzare un monolocale da sogno, dal sapore e fascino newyorkese.