Carta parati in stile industriale: raffinatezza da loft newyorkese
Ti piace l’idea di un loft? Ami strutture e materiali architettonici robusti e l’effetto del cemento grezzo? Ti piacciono i mattoni screpolati, la vernice scrostata e l’effetto arrugginito? Se non hai già tutto questo e cerchi un modo per ottenerlo, abbiamo la soluzione: carta da parati in stile industriale. Ecco le idee trendy del momento.
La stampa digitale ora consente riproduzioni fotorealistiche di materiali e superfici tipici di ex edifici industriali. Dai uno sguardo alla nostra selezione e leggi i nostri consigli per scegliere parati industriali e murales per un perfetto look da loft in magazzino.
Prospettiva e profondità
Gli ambienti industriali sono caratterizzati da spazi ampi ed aperti che purtroppo quasi mai si ritrovano in un appartamento. La carta da parati giusto può aiutarti a creare l’effetto di una falsa prospettiva e di una profondità che i tuoi spazi nono posseggono. Un parato con effetto tridimensionale, come può essere questo che riproduce le volte della metropolitana di Washington DC. Questo rivestimento murale vanta ripetizioni di volte in cemento grigio grezzo.
Questo rivestimento murale vanta una straordinaria facciata a rombi nei toni del grigio chiaro ispirati al celebre parcheggio londinese di Welbreck Street.
Se desideri aggiungere un senso di profondità e un effetto trompe l’oeil alla tua stanza, questa carta da parati è la soluzione perfetta. Allargherai la prospettiva con una scelta a cui pochi penserebbero.
Parati in vinile
Un carattere distintivo dello stile industriale è sicuramente quello di far emergere, esaltandoli, gli elementi strutturali dell’edificio. Quello che viene fuori sono materiali grezzi, usurati, non rifiniti o comunque privi della patina di perfezione di qualcosa di nuovo. I parati in vinile sono molto adatti a riprodurre l’effetto materico, ruvido e vissuto di una parete da magazzino dismesso.
Su questo parato le goffrature e le venature del legno sono state riprodotte proprio sul vinile e l’effetto materico finale è di indiscusso realismo. Il plus? I materiali di questi parati sono ignifughi e lavabili.
Effetto cemento
Per un tocco industriale alla tua casa scegli una carta da parati effetto cemento crepato nei toni del grigio. I toni del grigio chiaro si mescolano delicatamente in questo design creando un effetto cemento che, grazie alla sua texture e ai dettagli crepati, gli conferiscono molta realisticità.
La palette di colori neutri fa di questa proposta un’aggiunta perfetta per completare un’estetica industriale in soggiorno. Prova questa carta da parati dalla texture materica con un arredamento industrial o con dei mobili in legno chiaro per ammirarne tutta la forza e l’impatto visivo. Sono particolarmente consigliati in camera da letto perché le tonalità chiare del grigio aiutano a creare un ambiente rilassante.
Il muro da parati
Il bello delle carte da parati è che, passata la fase del mood casa della nonna, si sono reinventati diventando un elemento di arredo di tendenza.
Con fondo in TNT, tessuto o vinile le stampe hanno acquistato un aspetto realistico e tridimensionale da poter sostituire anche elementi architettonici come le pareti in legno o mattoni.
Questa carta da parati riproduce un muro costruito con pannelli di lamiera ossidata tipo corten, con tanto di bulloni. presenta striature audaci di rosso e arancione bruciato che infonderanno un aspetto architettonico rustico o grezzo alla stanza. Ha definito i dettagli di un muro di acciaio battuto dalle intemperie. L’effetto realistico è impressionante e non ha nulla da invidiare ad una parete in vero corten.
Il fascino rustico di una carta da parati murale con mattoni bianchi dipinti si ritrova nella vernice scrostata e scheggiata di una stampa in mattoni. Una carta da parati in finto mattone verniciato bianco è un ottimo modo per donare un aspetto industriale e usurato al soggiorno, alla camera da letto o alla cucina senza gli alti costi per la creazione di una parete in mattoni veri.
Si può ottenere lo stesso effetto rustico utilizzando anche un modello che ricrei le assi di legno. Le venature ed il movimento creato dalle linee curve delle fibre del legno daranno un tocco di calore in più ad un ambiente essenziale come quello di ispirazione industriale.
I pattern
Se il tuo obiettivo è quello di dare una nota di contrasto alla palette limitata di colori tipica di questo stile, gioca coni contrasti. Per la cucina, ad esempio, puoi utilizzare un bel pattern geometrico oppure usa fantasie con all’interno sprazzi di rosa e verde.
Il pattern, inoltre, è una decorazione molto elegante e chic adatta per un ambiente di rappresentanza come un salone e bilancia l’essenzialità dei materiali industrial.
Murales
Se cerchi la chicca per un ambiente industrial di carattere il parato murales è l’ideale. Soggetti dissacranti e d ironici sono perfetti per smorzare il legno e cemento di ispirazione industrial. Inoltre, il murales ben si addice ad una ambientazione che attinge molto alla strada, dal quartiere e dal riutilizzo creativo di tutto quello che è vecchio e usurato.
Ispirarsi a Banksy può essere il modo giusto per arricchire casa vostra con un parato che riproduca il “Lanciatore di fiori” o “Super Mario Mushroom Cop”.