Arredare in stile newyorkese
Arredare in stile newyorkese. Idee e soluzioni per la casa. Mobili. Complementi d’arredo. Colori. Illuminazione.
Con la scelta giusta di mobili e complementi d’arredo, colori e qualche particolare come poster o quadri appesi al muro, arredare in stile newyorkese la propria abitazione diventa un progetto divertente.
La passione per New York, i suoi grattacieli, le luci, il traffico caotico, le mille cose da fare nella città della Grande Mela riscuote grande successo anche in Italia.
Ecco allora che creare un piccolo angolo di casa, una stanza o magari l’intero appartamento avvicinandosi agli USA, può aiutare a sopperire alla carenza di non poter magari mai visitare una delle città più belle al mondo.
Arredare in stile newyorkese: idee d’arredo
Scelta decisamente trendy, ridisegnare l’appartamento replicando le atmosfere della metropoli americana significa soprattutto inserire gli elementi non in maniera caotica ma optare per un recupero dello stile industriale.
Materiali come ferro, alluminio e legno oltre ad oggetti dal sapore vintage che diano un sapore unico all’ambiente.
La dimensione ideale per una scelta Made in USA è disporre di un open space.
In tale modo l’ambiente unico replicherà idealmente i grandi spazi della città.
Per spazi più piccoli diventa importante puntare sulla funzionalità e sul fattorie accoglienza.
Un divano ampio e con la seduta bassa, una poltrona anni 30 dal colore sgargiante ed una lampada da terra con un grosso faro, stile set cinematografico, renderanno un angolo del living davvero unico.
Arredare in stile newyorkese: mobili
Mixare gli elementi principali dell’arredo sarà il modo migliore per ottenere il risultato perfetto per i vostri locali.
Un grande divano bianco da abbinare con cuscini multicolori e dalle trame fantasiose.
Un pouf che sarà idealmente tavolino per le riviste ed i libri e comodo poggiapiedi per rilassarsi davanti alla tv.
Una libreria a muro o bifacciale fino al soffitto, con una tradizionale scaletta in metallo per raggiungere gli scaffali più alti renderà lo spazio più ampio, sfruttando la parete opposta alle finestre per metterla in bella vista.
In cucina non potranno mancare i numerosi accessori oltre a diversi set per apparecchiare la tavola, meglio se in legno, in occasioni di incontri con gli amici.
Arredare in stile newyorkese: complementi d’arredo
Gli stickers alle pareti, grandi adesivi che richiamano opere artistiche aiuteranno a spezzare l’armonia delle pareti bianche.
Non potranno mancare poster con soggetti della street art o l’immancabile volto di Andy Warhol o di una delle sue celebri opere, artista simbolo della Pop Art.
Uno scorcio della città, con in primo piano lo skyline con le miriadi di grattacieli, il ponte di Brooklyn o Central Park è un elemento che non può assolutamente mancare.
Cartelli stradali metallici o che richiamano pubblicità anni 70 saranno un tocco vintage per l’ambiente, oggetti che si possono facilmente trovare nei mercatini delle pulci del week-end.
Arredare in stile newyorkese: colori
La pareti dell’appartamento dovranno essere rigorosamente in total white, oltre ai soffitti che verranno illuminati e risplenderanno grazie alle mille luci che verranno collocate negli spazi.
Gradevole la vista di mattoni rossi a vista, recuperati dai lavori di ristrutturazione oppure acquistati nella versione da applicare a muro.
Spunti qua e la sarà l’inserimento di linee e tratti rosso e blu, in modo da avvicinarsi ai colori della bandiera americana.
Se il bianco stanca la vista, l’inserimento di quadri e poster aiuterà a variare il tema monocromatico.
Arredare in stile newyorkese: illuminazione
Le mille luci di New York trovano la perfetta realizzazione nei locali di casa con il posizionamento di numerosi faretti a muro e soffitto, orientabili e, con un pò di fantasia, anche alternando diversi colori.
Niente grandi lampadari rifiniti in cristallo, quanto invece l’impiego del metallo per gli steli delle lampade da terra.
Arredare in stile newyorkese: galleria delle immagini
Spunti innumerevoli si potranno trovare nella galleria delle immagini per avvicinarsi allo spirito magico di New York e dei suoi colori.