Desiderate la mansarda in stile scandinavo? Ecco le idee giuste

Autore:
Antonella Palumbo
  • Responsabile Amministrazione

Sei alla ricerca di idee per arredare la mansarda? Vorresti renderla sobria ed elegante? Lo stile scandinavo può fare al caso tuo. Il legno, la natura, i particolari. Tutti i consigli giusti scegliendo il trend del momento.

mansarda-stile-scandinavo-13

Le mansarde sono luoghi affascinanti se pensiamo alla particolarità della loro struttura dotata di elementi architettonici come soffitti inclinati o a volta e finestre piccole e posizionate negli angoli più disparati.

Di contro non è facile ristrutturare una mansarda proprio perché lo spazio disponibile è complesso da gestire e molto spesso porta ad abbandonare l’idea di sceglierla come posto in cui vivere.

In genere questo avviene perché non si hanno gli input giusti per sfruttare al meglio il suo potenziale. Seguendo alcune dritte puoi renderla il luogo in cui rintanarti e goderti la tua intimità: lasciati ispirare dal look scandinavo!

mansarda-stile-scandinavo-12

Rendi tutto leggero e arioso

Fresco, accogliente e confortevole il design scandinavo è elegante e moderno, facendo attenzione alle trame e alle tonalità chiare e ariose. Arredare secondo la sua logica permette di trasformare qualsiasi spazio abitativo, indipendentemente dalle dimensioni.

Molte case nordiche si concentrano su una tavolozza di colori neutri semplici: dal bianco, all’avorio passando per il beige e il grigio perla. Intorno a te respirerai purezza ma al contempo i particolari e i tessuti ti eviteranno di rendere il tutto troppo spoglio e clinico.

Il design scandinavo è un alleato perfetto per arredare una mansarda perchè può aiutarti a sopperire alle lacune della sua complessa struttura. Così le sue piccole finestre saranno compensate dai toni freschi dell’arredamento dal sapore nordico e senza nessuna fatica otterrai la luminosità perfetta.

mansarda-stile-scandinavo-10

Focalizzati sull’essenziale

Fondamentale per entrare nell’essenza di questo stile è liberarsi da tutto ciò che è superfluo e scoprire che la sua bellezza nasce proprio da questa semplicità.

Un divano dal toni scuri sul verde petrolio o il grigio topo al centro della tua mansarda sarà arricchito con grandi cuscini dai colori decisi oppure mantenendoti tono su tono con lo stesso.

Al contempo sarà accompagnato da un tavolino in legno nudo o vetro dalle linee pulite. Il tutto incorniciato da qualche pianta per creare un contrasto di colori mantenendo un’aria chic e sofisticata.

mansarda-stile-scandinavo-2

Mescola i tipi di legno

La tua mansarda potrebbe avere una soffittatura in travi di legno e ciò ti renderebbe il tutto più facile: questo è un materiale immancabile in qualsiasi abitazione nordica. Quindi perchè non approfittare per abbinarla a mobili e pavimentazione?

Un pavimento in parquet o in ceramica si sposerebbe benissimo con le travi della tua mansarda e non aver paura di giocare con le diverse tonalità di legno otterrai dei magnifici contrasti.

Ai colori caldi del legno potrai affiancare delle tonalità soft per le pareti come grigio e beige ma anche spezzare con un bel bianco candido. Continua col legno magari inserendo nell’ambiente tavolino e poltroncine arricchite da soffici cuscini e plaid.

mansarda-stile-scandinavo-3

Il verde della natura

Poiché gli scandinavi si focalizzano sulla semplicità non tralasciando mai i particolari, tutte le camere presentano una vegetazione più o meno concentrata: ebbene si, la ciliegina sulla torta proviene direttamente dalla natura.

Infatti le piante verdi sono un ottimo modo per controbilanciare l’aspetto minimalista dello stile scandinavo. La tua mansarda godrà della vivacità dei colori e acquisirà un aspetto brioso mantenendo quella classe tipica di questo arredamento.

Così il tuo divano avorio sarà affiancato da vasi con piante rigogliose a cui si abbina in modo impeccabile e persino il tuo tavolino sarà arricchito da una piantina delicata. A queste nuance accosta tappeti in grigio o sabbia e darai alla tua mansarda quel giusto tono sofisticato.

mansarda-stile-scandinavo-5

Particolari preziosi

Per lo stile scandinavo l’essenzialità va di pari passo con il comfort e la praticità. Ragion per cui puoi personalizzare il tuo attico con elementi che ti appartengono purché questi seguano due principi: semplicità e design.

Rendi unica la zona notte impreziosendo le pareti con delle ghirlande di luci delicate che accompagneranno il tuo relax e la tua intimità. Scegli un letto con una struttura particolare in legno scuro e utilizza coperte in grigio o blu notte per contrastare i colori chiari delle pareti e l’effetto soft delle luci.

mansarda-stile-scandinavo-6

Punta sul moderno

Abbiamo già accennato al fatto che lo scandinavo punti alla ricerca dell’essenziale riuscendo a farsi amare da molti per la sensazione di calma e di comodità che ne deriva. Ma dobbiamo anche precisare che in se ha diverse inclinazioni e da esso possono derivare nuove varianti.

I designer di tutto il mondo studiano le sue caratteristiche per presentare sempre nuove versioni mantenendo al contempo la sua anima minimalista. Ecco che nasce un tipo di scandinavo moderno delle linee sofisticate.

Prova a rendere esclusiva la zona giorno con la luminosità e lo stile: una cucina dalla configurazione ad isola caratterizzerà la stanza con i suoi colori pastello abbinati agli altri mobili, illuminati da faretti led sottostanti.

mansarda-stile-scandinavo-8

Come arredare una mansarda in stile scandinavo: Galleria delle immagini

Lasciati ispirare dalla bellezza della mansarda in stile scandinavo nella Galleria troverai gli spunti giusti per arricchirla al meglio