Arredare con il bianco e il legno

Il bianco, come quello dell’intonaco e il legno, meglio ancora se chiaro, sono un abbinamento che si può ormai definire come classico e che può dare davvero ottimi esiti in differenti contesti, adattandosi più che bene anche a vari stili di arredo. A seguire presentiamo alcune valide idee e spieghiamo come arredare casa con il bianco e il legno, dando consigli pratici su possibili abbinamenti e presentando esempi d’arredo e foto a cui ispirarsi con una certa facilità.

soggiorno bianco legno
Autore: pablosebastianflores / Pixabay

Il dialogo del colore bianco con il legno potrebbe sembrare non sempre valido e convincente dal punto di vista dell’estetica, ma sopratutto se l’arredo è in stile minimal-contemporaneo, l’effetto finale potrebbe stupire positivamente e non poco.

Per mostrare l’effetto che si può ottenere con pareti ed arredo di colore bianco, in abbinamento con il legno naturale vediamo alcuni esempi d’arredo concreti, che mostrano decisamente bene come utilizzare e fondere legno e bianco nelle varie stanze di una casa.

Arredare il soggiorno con bianco, nero e legno

nero bianco e legno
Autore: jlannek / Pixabay

Arredare usando solo due colori è sempre una scelta potenzialmente rischiosa, arredare con tre colori principali è in molti casi decisamente preferibile.

Puntare tutto su bianco e legno, in particolare se chiaro, rischia di dare esiti un po’ piatti, freddi e magari perfino banali. Giocare tutto su una dicotomia molto contrastata, ad esempio un classico bianco e nero, allo stesso modo non sempre potrà dare le soddisfazioni sperate.

Giocare invece, ad esempio, con bianco, nero e legno, può senza dubbio risultare molto meglio, permette di dare maggiore calore, equilibrio e dinamismo, ad ogni stanza della casa.

Pareti bianche, mobili neri, come un divano o delle poltrone in pelle, si possono sposare molto bene ad un pavimento in legno, che funga da tono medio e renda tutto più omogeneo, smorzando contrasti eccessivamente spinti. Per alleggerire e migliorare ulteriormente l’ambiente, ad esempio in un salotto che faccia ampio uso di questi colori, si potranno poi posizionare delle piante, che con un tocco di verde, renderanno più accogliente e viva la stanza.

Camera arredata con bianco e legno

camera con bianco e legno
Autore: Pauline Raw / Pexels

Bianco e legno possono essere scelte di arredo interessanti per una camera da letto rustica, ma anche con un mood industriale o magari etnico.

Dei mobili in legno, lasciato al naturale, possono andarsi ad inserire molto bene in una stanza con pareti bianche o comunque chiare. Allo stesso modo, chiaro potrà essere il pavimento e bianchi elementi d’arredo e accessori, come cuscini e coperte.

Prevedere elementi bianchi o in legno chiaro e diverse fonti di luce, se possibile sia naturale che artificiale, sono ottime soluzioni anche nel caso in cui si abbia una camera di metratura limitata.

Una camera da letto piccola, arredata con bianco e legno, potrà, se opportunamente illuminata, apparire più spaziosa e gradevole.

Bagno arredato con bianco e legno

bagno bianco e legno
Autore: Rene Asmussen / Pexels

Il bianco delle pareti e dei sanitari, può dialogare molto bene, sia in un bagno moderno, che in uno più classico, con il legno chiaro di mobili e accessori.

Spesso si pensa che il legno non sia un materiale particolarmente adatto per il bagno, a causa dell’umidità, ma in realtà ci sono legni esotici o materiali trattati, che si comportano molto bene in bagno, come in cucina o altre stanze della casa, senza mai dare nessun tipo di problema.

Giocare con il bianco e il legno, meglio se chiaro, è un buon modo per arredare un bagno piccolo o comunque non particolarmente spazioso, per aumentare ancora di più l’effetto ottico, si consiglia di posizionare uno o più ampi specchi e di curare molto l’illuminazione.

Per completare il bagno e dare un tocco di calore e colore in più, si potranno poi posizionare qualche candela e delle piccole piante, che senza dubbio miglioreranno non poco l’aspetto della stanza.

Arredare casa con accessori bianco e legno

accessori bianco e legno
Autore: Rene Karolina Grabowska / Pexels

In una casa con una forte predominanza di bianco, ad esempio quando si è scelto questo colore per le pareti, andare ad inserire piccoli elementi, funzionali e decorativi in legno, può rivelarsi un’ottima idea per dare maggiore calore e naturalezza agli spazi.

Ad esempio in un ingresso piccolo, dove si è scelto il bianco anche per dare una maggiore percezione di spazio, inserire un appendiabiti in legno naturale o altri elementi, come un sgabello o un mobiletto, che possono servire anche da supporto ad una pianta, sono piccoli accorgimenti che possono dare buoni risultati.

Il legno si sposa bene con il bianco, sia in una caca moderna, che in una dal gusto rustico o magari country, il legno poi, ancor meglio se di recupero, è tra i materiali più usati nel sempre trendy stile industriale, le opzioni sono quindi molteplici. Tutte di notevole interesse, per chi cerca nuovi stimoli per arredare seguendo i trend più in voga.