Camera da letto in bianco: 5 proposte eleganti
Il bianco è il colore della luce, un’esplosione di buon gusto ed eleganza. Se sei attratto dagli ambienti luminosi e candidi, ma allo stesso tempo non vuoi rinunciare ai dettagli e al design ricercato, ecco per te 5 modi per arredare con questo colore la tua camera da letto.
Una camera da letto bianca ha il potere assoluto di sprigionare luce e ariosità.
Il bianco, infatti, è considerato in cromoterapia il colore puro per eccellenza, il colore positivo privo di negatività. Nel bianco si concentra l’essenza spirituale, la libertà e la creatività. Inoltre è un colore che riesce a sedare gli animi e perfino ad attivare processi chimici, ampliando l’assorbimento della luce e l’attivazione della vitamina D nelle persone.
Questo colore è scelto in quasi tutti gli ambienti della casa, ed è il simbolo di molti stili, come ad esempio lo Shabby Chic. E’ anche il colore emblematico delle linee e del design scandinavo. Vediamo insieme come inserirlo alla perfezione nella nostra camera da letto.
1. Bianco rustico
Il bianco nella tua camera da letto può facilmente assumere un aspetto rustico se abbinato a qualche dettaglio di legno. Per ricreare questo stile country, dalle sfumature provenzali, puoi scegliere dei complementi d’arredo vintage o degli oggetti antichi da rivisitare. Ad esempio, un piccolo sgabello di legno può diventare il tuo comodino.
Non avere paura di dipingere anche altri dettagli di bianco, come un appendiabiti o la testiera del letto in ferro battuto, perché confluire in un unico ambiente elementi di materiali diversi ma dello stesso colore, aiuta a ricreare uno spazio raffinato.
Un quadro semplice e monocolore può fare la differenza. Scegline uno che non presenti fantasie o disegni elaborati, ma opta per una tela di legno con un disegno delicato ed essenziale. Ai piedi del letto un cesto di vimini bianco va a completare il tutto, ponendo un accento Shabby alla tua camera da letto bianca.
2. Bianco baldacchino
Se la tua camera da letto ha una metratura grande e gli spazi sono regolari questo è il consiglio di stile che fa per te. Un baldacchino da sogno, con leggeri veli decorativi di bianco ti faranno arrivare nella casa di una spiaggia sub-tropicale in un battito di ciglia.
Spaziosa e luminosa, questa camera da letto può essere arricchita con dei punti di colori anche molto accesi e caldi, come il color mattone o il color ruggine. Per quanto riguarda il resto degli arredi, può giocare con dei richiami di gradienti dei vari colori principali e adottare il bianco anche per le tende e i dettagli, come il comò.
3. Bianco raffinato
Il bianco, si sa, si abbina alla perfezione a tutti i colori ma, con ogni sfumatura, assume una diversa personalità. Se vuoi creare una camera da letto sofisticata la scelta è da orientare su un colore altrettanto delicato, dalle texture pastello, come il rosa cipria. Come fare?
In una totalità assoluta di bianco, le tende e i cuscini saranno rosa. Per un tocco in più e una cura minuziosa dei dettagli, puoi optare per la scelta di alcuni particolari sempre in rosa, come i fiori.
4. Total white
L’unico colore che può essere totalizzante in un ambiente, che non rischia di stancare e che da solo può arredare e abbinare come un’intera palette di sfumature è il bianco. Non potrai sbagliare se decidi di creare una camera da letto total white.
Minimalismo, armonia, eleganza. In questa scelta di design sono racchiuse tutte questa caratteristiche ma anche la sinuosità e l’effetto di continuità tra un complemento e l’altro. Una camera da letto tutta bianca è uno spazio liquido, una dimensione sopraelevata in cui concentrare tutte le proprie sensazioni positive e senza rinunciare alla raffinatezza.
Questa camera da letto monocromatica non ha bisogno di colori per essere esaltata o enfatizzata, ma per rendere il tutto meno impersonale ti consigliamo di puntare l’attenzione su una pianta o degli abat jour in metallo. I fiori e le piante sono sempre validi supporti per dare calore e vita a un ambiente che può sembrare freddo.
5. Arredi bianchi
Per le personalità eccentriche, per chi sogna una camera da letto sopra le righe e che ti stupisca ogni volta che vai a dormire, allora questa è la tua soluzione ideale. Puoi scegliere, in camera dai pavimenti e dalle pareti colorate, i mobili bianchi.
Il letto, l’armadio e il comò, ma anche i comodini e il settimino. Questa proposta è impegnativa quanto particolare, il bianco ottico dei mobili non passa inosservato. Se vuoi dare un tocco ancora più magnetico alla stanza da letto, scegli dei candelabri o dei lampadari importanti, di vetro o cristalli. Questa camera sprigionerà lusso e stile da tutti i lati.
Arredare la camera da letto in bianco: galleria fotografica
Le nostre proposte fotografiche per la camera da letto bianca, consigli di stili e abbinamenti diversi per creare altrettanti ambienti.