Arredare camera da letto 2×3: consigli e soluzioni

Come arredare una camera da letto di 6 metri quadri? Con i nostri consigli puoi trasformare una stanza 2×3 in una zona notte accogliente e confortevole: ecco come trovare lo schema d’arredo più adatto, lo stile, i colori e le soluzioni salvaspazio migliori. 

Arredare camera da letto 2×3

Sembra impossibile, ma avere una camera da letto piccola e stretta può rivelarsi un’opportunità, anziché un ostacolo. Accontentarsi di una zona notte di pochi metri quadrati può nascondere dei vantaggi insospettabili. Anzitutto, dormire in una piccola stanza, significa avere una camera dove tutti i comfort sono a portata di mano.

Significa dormire sonni tranquilli, perché in inverno la stanza si riscalda molto più velocemente delle altre; in più, le pulizie sono veloci e di certo meno impegnative, rispetto a quelle da affrontare in una camera da letto grande. Con tutti questi vantaggi sicuramente starai già guardando la tua camera con occhi diversi!

Ma come arredare uno spazio così ristretto? Bastano pochi accorgimenti e qualche trucco astuto, per trasformare la tua zona notte in un ambiente accogliente e confortevole: ecco come arredare una camera da letto 2×3.

Arredare camera da letto 2×3

Come arredare camera da letto rettangolare

In una camera da letto piccola, di forma rettangolare, ogni elemento dovrà avere una collocazione e una funzione ben precisa. Purtroppo, la mancanza di metri quadri impone di scegliere un numero limitato di mobili, che dovranno essere posizionati in maniera tale, da poter fruire liberamente dello spazio disponibile.

Tuttavia, non bisogna dimenticare che lo schema arredativo deve a sua volta essere valorizzato da uno stile ben definito, che faccia trasparire il carattere e la personalità dei suoi abitanti.

Ragion per cui, prima di procedere con l’arredamento vero e proprio, dovrai valutare attentamente tutte le possibili configurazioni e gli schemi d’arredo più idonei, in base alle aperture presenti (porte e finestre).

arredare-camera-letto-2×3 (2)

Lo schema d’arredo ideale

Partiamo dallo schema d’arredo che comporrà la tua camera da letto. Prima di tutto dovrai trovare la posizione ideale per il letto, intorno al quale dovrai disporre il resto degli arredi.

Con un metro alla mano misura lo spazio restante e valuta quali sono gli elementi di cui non puoi fare a meno: hai bisogno di un armadio spazioso? Probabilmente dovrai rinunciare alla cassettiera. Non c’è lo spazio per i comodini? Allora opta per delle mensole sospese.

arredare-camera-letto-2×3 (1)

E se non c’è abbastanza spazio per l’armadio? In questo caso dovrai valutare altre opzioni: un armadio a muro, laddove è possibile, è di sicuro una scelta funzionale, perché ti consente di avere un armadio spazioso senza dover rinunciare a una porzione di pavimento.

In alternativa, puoi optare anche per una cassettiera e una rella appendiabiti, due soluzioni economiche e salvaspazio che potrai facilmente gestire a seconda delle tue esigenze.

arredare-camera-letto-2×3 (5)

Chi ha la necessità di ritagliarsi una porzione di spazio per creare un’area di lavoro, può sfruttare la parete adiacente al letto per installare degli arredi sospesi; tutto ciò che ti occorre sono delle mensole per la libreria, un ripiano d’appoggio come scrivania e una comoda sedia da ufficio.

Le varie aziende di design propongono interessanti soluzioni componibili e arredi salvaspazio o a scomparsa; per esempio, un letto ribaltabile a muro ti consente di poter sfruttare la camera da letto sia come area studio, sia come zona notte: non è fantastico?

arredare-camera-letto-2×3 (3)

Quale stile scegliere?

Per arredare una camera da letto di 6 metri quadri bisogna ricorrere a trucchi e astuzie tali, da far sembrare la stanza più grande e ariosa possibile. La scelta dello stile è quindi funzionale all’arredamento stesso, e non può essere lasciata al caso. I tuoi obiettivi saranno:

  • prediligere mobili essenziali, con forme definite e volumi scarni
  • trovare escamotage per aumentare la percezione spaziale
  • utilizzare colori che valorizzano lo spazio e conferiscono luce e ariosità a tutta la stanza.

Detto ciò, trovare lo stile più adatto alla propria camera da letto non è poi così difficile. Molto dipende dal proprio gusto personale, ma sicuramente le tendenze più indicate per una camera da letto 2×3 sono perlopiù moderne. Lo stile minimal è quello più indicato: tutto è ridotto all’essenziale e i dettagli superflui non sono neppure contemplati.

Arredare camera da letto 2×3: consigli e soluzioni

Anche lo stile scandinavo si addice molto a una camera da letto piccola: i colori naturali e l’influenza del minimalismo contribuiscono a ricreare un ambiente accogliente e confortevole, nonostante le dimensioni della stanza non consentano la presenza di troppi arredi.

Arredare camera da letto 2×3: consigli e soluzioni

Gli amanti dello stile classico potranno invece considerare altre alternative, come lo stile provenzale o lo shabby chic. Ma chi preferisce mantenersi su una tendenza classica e meno vintage dovrà prestare attenzione ai volumi, prediligendo una linea più contemporanea e colori tenui.

Arredare camera da letto 2×3: consigli e soluzioni

Come individuare i colori giusti

L’esposizione alla luce del sole è fondamentale per stabilire la tavolozza cromatica di base. Una stanza esposta a nord avrà bisogno di essere riscaldata dall’intensità dei colori caldi, mentre la luminosità di una stanza esposta a sud dovrà essere smorzata da tonalità più fredde.

I colori neutri, invece, contribuiscono a creare un’atmosfera luminosa e confortevole. In ogni caso i colori scelti dovranno essere chiari e luminosi e il tipo di vernice dovrà avere una texture brillante. Se scegli una vernice con finitura opaca la stanza apparirà subito più spenta, qualsiasi sia la tonalità di colore scelto.

Arredare camera da letto 2×3: consigli e soluzioni

Arredi indispensabili

Quali sono gli arredi che non possono assolutamente mancare in una camera da letto 2×3?

  • Letto contenitore: un valido aiuto per sistemare la biancheria da letto e i capi di abbigliamento voluminosi;
  • cassettiera alta: in mancanza di un armadio, opta per una cassettiera alta molto capiente;
  • arredi sospesi: comodini, mensole e scarpiere con ante ribaltabili da fissare alla parete. In questo modo la superficie calpestabile sarà maggiore e la stanza sembrerà subito più spaziosa;
  • specchi: sono degli alleati fantastici per far sembrare la stanza luminosa e spaziosa.

Arredare camera da letto 2×3: consigli e soluzioni

Arredare camera da letto 2×3: immagini e foto

Cerchi ispirazione per arredare una camera da letto piccola e rettangolare? Dai un’occhiata alla galleria delle immagini e trova le soluzioni più adatte alle tue esigenze.