Armadi complanari: la soluzione salvaspazio di design

Grazie ai loro affascinanti pannelli decorativi e ad un innovativo sistema di apertura su binari, gli armadi complanari ultra moderni si caratterizzano come i protagonisti indiscussi di camere e camerette da letto. Ma quali sono i modelli più in voga?

Armadi complanari: idee di arredo AGGIORNAMENTO
@ Gomodern – Armadio complanare bianco

Uno dei dubbi cruciali quando si tratta di scegliere un armadio, riguarda soprattutto le dimensioni esatte del nostro futuro guardaroba. C’è da ammetterlo! Nessuno di noi vorrebbe ritrovarsi con un armadio eccessivamente piccolo o troppo grande, per poi ridursi a doverlo rispedire indietro poiché inutilizzabile.

Per scansare rischi simili, dovuti spesso a qualche errore di valutazione, risulta opportuno conoscere almeno le principali peculiarità dimensionali legate alle tipologie di armadi più famosi presenti sul mercato.

Molto spesso, le case moderne dispongono di camere da letto caratterizzate da un tipo di metratura piuttosto ridotta e questo induce ad orientare la scelta su soluzioni salvaspazio.

Gli armadi con ante scorrevoli si configurano, ormai da anni, come la soluzione migliore, poiché in grado di impiegare ogni centimetro di spazio in maniera pratica ed intelligente, eliminando del tutto il problema legato all’apertura delle ante.

Da questo punto di vista, le ante complanari vanno a rappresentare una vera e propria rivoluzione rispetto all’arredo della camera da letto, ma risultano ideali anche per essere collocate in altri tipi di location, come ad esempio in corridoio, regalando spazi in più e rendendo comunque il guardaroba altamente funzionale e pratico.

Gli armadi con anta complanare sono mobili e prevedono ante scorrevoli sullo stesso piano. Che tipo di meccanismo di apertura comporta l’anta complanare? Il sistema di apertura complanare è detto a compasso, ossia – come già accennato – in grado di allineare le ante su un unico piano.

Il funzionamento complanare

armadio-complanare-basso
armadio complanare moderno

Il meccanismo di funzionamento degli armadi complanari è di per sè semplice. La fase di apertura è in due tempi: le 2 o 3 ante vengono tirate leggermente in avanti, verso di sè, uscendo così dal binario, per poi scorrere verso destra o sinistra.

Allo stesso tempo, l’effetto estetico è salvo: quando le ante sono chiuse, risulta visibile un unico blocco compatto, capace di annullare il doppio spessore tra le due o tre ante esistenti.

Proprio grazie a questa particolare tipologia di anta, i designer godono di piena libertà in seno alla proposta di creazioni stilistiche sempre nuove e sorprendenti, caratterizzate da un incredibile effetto estetico e un’impeccabile sistema meccanico.

In genere, si può affermare che gli armadi complanari sono caratterizzati da una maggiore larghezza relativa alle ante.

Il design degli armadi complanari

Armadi complanari: idee di arredo AGGIORNAMENTO
@ Convertio – Armadio complanare design

Gli innovativi armadi complanari si caratterizzano spesso da materiali preziosi, oltre che da un altissimo standard qualitativo in seno ai propri meccanismi peculiari, fattore che rende questi armadi – oseremo dire – futuristici rispetto al passato.

Siete indecisi su quali finiture scegliere per il vostro armadio complanare? Niente paura, perchè avrete a disposizione davvero l’imbarazzo della scelta. La finitura dell’anta complanare può essere in laccato lucido, in legno, con decorazioni e molto altro ancora.

Potrete facilmente orientarvi su ante complanari dal design moderno e pratico, assolutamente personalizzabile. Molti Brand presenti sul mercato offrono grandi e solide ante, capaci di adattarsi agli ambienti più disparati, donando al vostro armadio un aspetto elegante e di classe.

Ante complanari a motivo diagonale

Armadi complanari: idee di arredo AGGIORNAMENTO
@ Ibuilder – Armadio complanare diagonale

Desiderate un’anta complanare caratterizzata da due pannelli di diverso spessore? Allora potrete optare per un motivo diagonale, capace di percorrere tutta l’altezza dell’anta.

Il design diagonale è caratterizzato da un profilo detenente anche la funzione di maniglia, disponibile sia in tinta, che a contrasto o in laccato opaco. Il profilo finale del vostro armadio dal disegno diagonale, potrà essere caratterizzato da pannelli in diagonale, o ancora organizzati a forma di V.

Questi, potranno essere mixati per mezzo di finiture differenti tra loro, prendendo spunto dalla vasta gamma di proposte ed abbinamenti disponibili, ricche di cromie tra le più entusiasmanti (spesso anche inedite!)

Anta complanare con maniglia orizzontale

Armadi complanari: idee di arredo AGGIORNAMENTO
@ Idfdesign – Armadio complanare con maniglione

Preferite orientarvi su un’anta complanare con maniglione orizzontale? Allora potrete facilmente dirottare la vostra scelta su una peculiare tipologia di maniglione orizzontale incassato in legno, a ripercorrere le fisionomie di una sorta di bassorilievo dei tempi moderni.

Il particolare disegno proposto da quest’anta, riesce a regalare un’eccezionale composizione dinamica all’intero pezzo, strizzando l’occhio ai giochi di luce e di ombre riflessi dai chiari e scuri specchiati dal profilo del maniglione sulla superficie dell’anta.

Inoltre, il modello complanare a maniglione orizzontale incassato, offre la possibilità di dotare il vostro armadio di una generosa scarpiera che scompare nel background delle ante. Questa tipologia di anta è disponibile nelle cromie di laccato lucido, opaco e in moltissime altre varianti.

Ma non è tutto! Volete personalizzare l’inserto centrale relativo alla maniglia in legno? Anche in questo caso, potrete sbizzarrirvi nella scelta, avendo a disposizione una vasta tavolozza di alternative che vanno dal rovere grigio, al rovere scuro, al segato naturale, al rovere invecchiato e molto altro ancora.

Ante con bordi arrotondati

Armadi complanari: idee di arredo AGGIORNAMENTO
@Aeon – Complanare bordi arrotondati

Un altro tipo di design particolare dedicato agli armadi complanari, disegna ante dotate di splendidi motivi a quadri, con bordi arrotondati sui quattro lati.

Le maniglie di ogni anta sono ad incasso, disponibili principalmente nelle varianti cromate o dorate.

Non a caso, è proprio il decoro delle maniglie a delinearsi quale responsabile primario, capace di vivacizzare al massimo l’incredibile funzionalità delle ante tipiche di questo modello complanare. Il risultato?

Uno splendido armadio dal profilo contemporaneo, amante dei dettagli sia per quanto riguarda le maniglie di apertura che per la tipica organizzazione strutturale interna.

Armadio complanare a colonna

Armadi complanari: idee di arredo AGGIORNAMENTO
@ Salice – Complanare colonna

L’armadio complanare a colonna, si configura quale sinonimo ideale di resa estetica profondamente in armonia con i tempi moderni, impreziosito da un design autentico.

Il modello complanare a colonna può trovare il suo habitat ideale in camera da letto o in soggiorno, o ancora all’interno di ingressi e/o uffici.

Caratterizzato da un design a filo del piano e da un praticissimo sistema di azionamento con apertura ergonomica. Si tratta di un armadio dotato di larghezza flessibile, con set di binari accorciabili su misura.

Da non dimenticare, in questo caso, anche la solida stabilità dell’anta, per mezzo di un montaggio smart munito di regolazione pratica e veloce.

Armadio complanare: immagini e foto

Date un’occhiata alla nostra Gallery per scoprire altre proposte e soluzioni di armadi complanari!