Angolo studio in stile etnico: lavorare con estro
Se volete arredare un angolo studio in stile etnico dovete curare ogni minimo dettaglio. Infatti, tutto deve essere scelto con cura, che si tratti dei mobili, dei tessuti, dagli accessori o anche dell’illuminazione. Ecco dei consigli da seguire per essere sicuri di non sbagliare!
Lo stile etnico sicuramente è molto eccentrico in quanto è una vera e propria esplosione di colori e fantasie. Tuttavia, nulla ci vieta di arredare anche un angolo studio secondo questa tendenza.
Il segreto sta nel cercare di trovare un giusto equilibrio, ad esempio scegliendo dei mobili più semplici, di un materiale neutro come il teak. Vediamo nel dettaglio come creare il nostro angolo studio in stile etnico.
Scrivania in teak
In un angolo studio in stile etnico la scrivania deve essere rigorosamente in legno. In particolare raccomandiamo si scegliere un legno duro e resistente, come ad esempio il teak.
La particolarità di questo tipo di legno è che lascia intravedere bene le venature ed ha un aspetto un po’ grezzo. Generalmente, è di un colore abbastanza scuro.
La scrivania in stile etnico non deve essere troppo elaborata, per questo scegliete un piano da lavoro semplice. Ricordate, però, che dei cassetti sono sempre comodi. Per quanto riguarda le dimensioni, invece, può essere più o meno grande, dipende tutto dallo spazio che avete a disposizione.
Quale sedia scegliere
Se volete creare un angolo studio in stile etnico dovete fare attenzione a tutti i dettagli. Ad esempio il tipo di sedia che aggiungete può fare la differenza. Infatti, non tutti i modelli sono adatti, alcuni sarebbero troppo in contrasto con questo stile.
Una prima possibilità è quella di optare per una sedia in legno abbinata alla scrivania. In alternativa, un altro materiale molto gettonato è il rattan. Ci sono dei modelli con le rotelle che sono perfetti in uno studio.
Un’altra idea per aggiungere un po’ di vivacità all’ambiente, è quella di scegliere una sedia da scrivania che abbia un rivestimento in stile etnico, ossia motivi geometrici e tanti colori diversi.
Libreria in stile etnico
In un angolo studio è molto importante avere anche una libreria. Così come per la scrivania, anche questa deve essere in legno. Tuttavia, consigliamo di non mischiare troppe tipologie di legno diverse. Quindi, anche in questo caso la scelta migliore è quella di optare per il teak.
Una libreria in stile etnico presenta delle linee molto particolari. Ad esempio, le mensole non sono disposte tutte alla stessa altezza, per questo si vanno a formare ripiani di diverse forme e dimensioni che sono molto particolari.
Cosa mettere sopra la scrivania
Una delle particolarità dello stile etnico è che ama gli accessori. In particolare vengono usati tantissimi soprammobili e quindi non possono mancare nemmeno sulla scrivania.
Bisogna fare attenzione però a non riempirla troppo o si finirebbe per non avere più spazio per lavorare. Per questo, è importante prima mettere gli accessori utili. Ad esempio, un portapenne fa sempre comodo, si può scegliere un modello in vimini.
Poi, trovate spazio per aggiungere una piantina. Sono un elemento importante quando si arreda in stile etnico e poi fa sempre bene averne una accanto mentre si lavora.
Infine, potete aggiungere soprammobili vari, come statuine o maschere tribali. Assicuratevi, però, che ci sia spazio anche per una lampada da scrivania.
Come illuminare l’angolo studio in stile etnico
Quando si arreda in stile etnico, anche l’illuminazione diventa un vero e proprio elemento di design. Ad esempio per i lampadari potete scegliere dei modelli molto semplici in rattan, ma anche quelli pendenti con degli splendidi mosaici.
Anche le lampade da mettere sulla scrivania sono molto elaborate. Queste sono una vera e propria esplosione di colori. Ogni volta che le accendete creeranno dei giochi di luci molto particolari, ma anche da spente saranno un bellissimo accessorio.
Come abbellire le pareti in stile etnico
Non possiamo lasciare le pareti del nostro angolo studio spoglie. Ci sono tanti modi per abbellirle in stile etnico. Il primo è quello di dipingerle di tonalità vivaci. Questa soluzione, però, è sconsigliata se la stanza è piccola.
Un modo molto più semplice è quello di appendere qualcosa alla parete, come ad esempio dei quadri. Una soluzione ancora più particolare, invece, è quella di appendere oggetti in rattan.
Tessuti da scegliere per lo stile etnico
Infine, per completare il nostro angolo studio in stile etnico, non possiamo assolutamente dimenticarci di tende e tappeti. Questi sono un vero e proprio must quando si arreda secondo questa tendenza.
Entrambi sono molto colorati, possono essere viola, fucsia, bordeaux, ma anche verdi, gialli o blu. Non è raro trovarli anche di più tonalità insieme.
Tuttavia, considerando che l’arredamento è quasi tutto in legno, non risulteranno eccessivi. Anzi, sono perfetti per aggiungere un tocco di colore.
Angolo studio in stile etnico: immagini e foto
Se volete arredare il vostro angolo studio in stile etnico, date uno sguardo alle immagini della galleria sottostante. Troverete delle foto che possono esservi di ispirazione!