Abbellire casa con i quadri vegetali
Ti stuzzica l’idea di abbellire la tua casa con dei quadri vegetali? Composizioni eleganti, raffinate, estrose, incantevoli. Oggi è possibile arredare la propria casa grazie a queste magnifiche installazioni, grazie alle piante stabilizzate. Ecco tante idee a cui ispirarsi per decorare le tue pareti con le piante e i fiori.
L’amore per piante e fiori è incondizionato ed universale. Gli elementi vegetali, infatti, contribuiscono a donare all’ambiente domestico un’atmosfera viva, accogliente e arricchita. Tuttavia la loro cura e manutenzione non sono da sottovalutare. Questa pratica e dedizione nei confronti delle piante d’appartamento può diventare un’attività non semplice, la quale porta all’inevitabile momento in cui la pianta non resiste, esposta magari alle condizioni climatiche non ideali.
Nell’ultimo periodo si è diffusa l’affascinante pratica di addobbare la casa con installazioni vegetali, dei veri e propri quadri fatti di piante vere sottoposte ad un trattamento particolare che le rende perfette per circa dieci anni: la stabilizzazione.
Scopriamo insieme qualche idea per abbellire casa con i quadri vegetali.
Cosa sono i quadri vegetali
I quadri vegetali sono delle opere realizzate con l’utilizzo di piante stabilizzate, ovvero ottenute dal particolare trattamento che le rende pari a delle piante artificiali, non richiedendo grosse cure, irrigazione e manutenzione. Il trattamento, effettuato con una base di glicerina vegetale, rende la pianta perfetta nel colore e visibilmente sana.
Le piante stabilizzate possono essere assemblate in spettacolari composizioni, andando a realizzare sia dei quadri di misura ridotta che delle opere d’arte grandi, a copertura di tutta la parete. I prezzi delle piante stabilizzate oscillano di molto, in una fascia che parte da circa 30 € al pezzo, per le versioni più ridotte, fino ad arrivare a diverse centinaia di euro per le composizioni molto grandi e imponenti. Vediamo qualche idea.
Tipologie di piante per i quadri vegetali
Prima di addentrarci nello stile dei quadri vegetali, scopriamo quali sono le tipologie di piante che è possibile inserire al loro interno. Le piante che è possibile sottoporre al processo di stabilizzazione sono tantissime, le principali specie sono:
- felce
- bonsai
- edera
- lichene
- eucalipto.
Considerando che quasi tutte le piante, ed anche il muschio, possono essere sottoposte al trattamento, queste sono sicuramente le specie più adatte alle composizioni verticali.
Quadri vegetali colorati e dalle forme particolari
Se ami lo stile eccentrico e vuoi donare alla tua casa un punto di colore e di vivacità questa è la scelta adatta a te. Puoi optare per una composizione fatta da più cornici, di forma uguale e non troppo grande e ognuna sarà caratterizzata da un colore diverso.
La disposizione delle cornici può essere lineare o sfalsata, in base alla stile che contraddistingue la tua casa. Questa soluzione si presta ad ogni ambiente della casa, dalla cucina alle camere da letto.
Se vuoi uscire dagli schemi e scegliere delle cornici dalla forma particolare puoi optare per un’infinità di forme messe a disposizione dai professionisti del settore. Una delle proposte più amate è la cornice a forma di albero della vita, un albero dall’altissimo valore simbolico, arricchito da un arcobaleno di licheni, che vanno dal giallino al rosso intenso.
Oltre a questa figura, esistono cornici nelle più disparate forme e dimensioni, davvero belle per personalizzare una parete della tua casa.
Quadri vegetali semplici
Se la tua casa mantiene uno stile sobrio e lineare, puoi optare per un quadro vegetale semplice ma oversize. La bellezza delle piante basterà ad arricchire lo spazio, facendolo con gusto ed eleganza. Punta tutto su un bel verde intenso e disponi il tuo quadro in un punto centrale della casa.
Quadri vegetali con dettagli
Come un omaggio alla forza della natura, un richiamo all’elemento terra forte e importante, i quadri vegetali possono incarnare tutto lo spirito della flora. Per ottenere un effetto molto realistico e che colpisce l’attenzione, i quadri vegetali possono essere arricchiti di vari dettagli, come ramoscelli, legni o sassi. Ti sembrerà di ricreare alla perfezione un angolo zen in casa, ispirato ogni giorno dalla forza e dalla semplicità della natura.
Quadri vegetali fai da te
La composizione dei quadri vegetali è un’arte, realizzata da professioni e artigiani del settore. Un esperto design valuta la giusta armonia compositiva e provvede ad allestire quadri e installazioni vegetali per la tua casa, Tuttavia, se vuoi dare ampio sfogo alla tua creatività è stata presentata nell’ultimo periodo una bella novità.
Si tratta di kit, acquistabili nei centri specializzati oppure online, dotati di tutto l’occorrente per creare il tuo personale quadro vegetale. I kit sono dotati di alcune specie di piante, di una cornice e di tutto il necessario per fissare saldamente le piante alla struttura. Un’idea divertente per dare vita alla tua soluzione, realizzata su misura e con estro. I kit sono completi di spiegazioni e tutorial.
Abbellire casa con i quadri vegetali: foto e immagini
Ecco le foto relative alle bellissime composizioni di quadri vegetali, realizzati grazie all’utilizzo di piante stabilizzate. Scorri la galleria per trarre ispirazione.