Come arredare casa con le piante stabilizzate
Le piante e i fiori stabilizzati sono perfetti per decorare spazi domestici e luoghi pubblici. Perfetti per chi vuole creare un ambiente unico ed originale, donano un tocco di colore, ma anche un effetto scenografico. Cosa è la stabilizzazione? Vantaggi, manutenzione e prezzi di piante e fiori stabilizzati.
Amate fiori e piante e, vorreste che si mantenessero sempre belle e colorate? Allora dovete scegliere per la vostra casa piante e fiori stabilizzati. Si tratta di un processo che rende i fiori e le piante inalterabili nel tempo. La stabilizzazione permette alle piante e ai fiori di sopravvivere per circa 10 anni senza subire nessuna trasformazione.
Per la loro sopravvivenza non occorrono particolari cure. Inoltre, non avranno bisogno di acqua. Un bel vantaggio che vi permetterà di decorare a piacimento la vostra casa, senza dovervi preoccupare di curare piante e fiori.
Ma come avviene questo processo di stabilizzazione? Cosa bisogna fare per conservare bene le piante stabilizzate nel tempo? Scoprite queste ed altre curiosità sulle piante stabilizzate nell’articolo che segue.
Cosa è come si fa la stabilizzazione
La stabilizzazione è un processo di conservazione dei vegetali: fiori, piante, muschi e licheni. Infatti, sono sottoposti ad un particolare trattamento che prevede la sostituzione della linfa vitale dei vegetali, con una soluzione a base di glicerina. Le piante e i fiori vengono raccolte nel loro momento migliore. Ad esempio i fiori sono recisi quando sono nel pieno della fioritura ed hanno colori più splendenti. In questo modo si conserveranno meglio nel tempo, perchè raccolti nel momento di maggiore floridezza.
I primi a sperimentare questa particolare tecnica di conservazione di piante e fiori furono una coppia francese negli anni ’70. Gli studi di ricerca e la sperimentazione culminarono nella messa a punto di questa tecnica e la creazione di una società franco-belga la Vermont, divenuta poi leader mondiale nella produzione di vegetali stabilizzati.
Oggi questa tecnica di stabilizzazione è ampiamente diffusa in diverse parti del mondo. Diverse aziende infatti producono piante e fiori stabilizzati. Esistono anche metodi diversi per la stabilizzazione che assicura risultati davvero sorprendenti.
Tipologie di stabilizzazione
Come abbiamo già detto esistono diverse tecniche di stabilizzazione che differiscono per la metodologia e i prodotti utilizzati.
- Stabilizzazione per capillarità utilizzata principalmente per il fogliame. La pianta è immersa alla base in una soluzione di glicerina, alcol, coloranti alimentari e sostanze nutritive.
- Stabilizzazione per doppia immersione più adatta alla conservazione dei fiori. Questa tecnica deve essere usata con fiori appena raccolti che vengono prima immersi in una soluzione alcolica per circa 24 ore. Successivamente l’immersione è fatta con alcol, glicerina e coloranti alimentari. In particolare, durante la prima immersione in alcol puro, i fiori perdono anche la loro colorazione naturale. I fiori successivamente assorbono i colori dai coloranti alimentari.
- Preservazione per immersione utilizzata per fiori, muschi e licheni. Questa tecnica si utilizza con vegetali e fiori secchi che vengono reidratati con una soluzione a base di glicerica, alcol e coloranti alimentari.
- Preservazione a spruzzo utilizzata per il muschio. Anche in questo caso si tratta di vegetali secchi che sono reidratati con lo spruzzo di una soluzione composta da alcol, glicerina e colorante alimentare.
- Tecniche miste. Possono essere utilizzate insieme diverse tecniche per ottenere risultato più particolari.
Una differenza fondamentale tra le varie tecniche è che la preservazione è utilizzata con piante e fiori secchi, mentre la stabilizzazione è utilizzata con piante vive.
Vantaggi della stabilizzazione
Quali sono i vantaggi della stabilizzazione di piante e fiori?
- Fiori e piante completamente naturali. Con questo metodo potrete decorare la vostra casa con piante e fiori naturali. Non si stratta di plastica o di altri materiali artificiali.
- I vegetali trattati con la stabilizzazione non necessitano di particolare cure e soprattutto non hanno bisogno di essere annaffiati.
- Non bisogna utilizzare concime o terra fertilizzata
- Non occorre effettuare nessuna potatura
- Lunga durata nel tempo. Una volta stabilizzate queste piante o fiori possono mantenersi belle e colorate anche per 10 anni.
Come conservare al meglio le piante stabilizzate
Anche se non necessitano di cure particolari, è opportuno adottare alcuni accorgimenti per permettere alle vostre piante e fiori stabilizzati di durare il più a lungo possibile ed in perfette condizioni.
- Non utilizzare mai acqua. Non solo non bisogna annaffiare le piante ed i fiori, ma bisognerà anche evitare di pulirle con acqua. Per la pulizia si può utilizzare un panno morbido asciutto o addirittura un phon.
- Non esporre le piante stabilizzate alla luce diretta del sole.
- Le piante stabilizzate possono essere utilizzate solo per decorare gli ambienti interni.
- Non collocare le piante stabilizzate in un ambiente troppo umido.
- Non sottoporre le piante stabilizzati a sbalzi termici. E’ opportuno collocarle lontano da fonti di calore.
Con il passare del tempo, le piante stabilizzate possono perdere un pò di colorazione. Mentre nella fase inziale è possibile avvertire un odore di sottobosco che emana dalle piante stabilizzate.
Come decorare con le piante stabilizzate
Se cercate un modo originale e naturale per decorare la vostra casa, le piante stabilizzate sono un elemento che non può assolutamente mancare. Ad esempio decorare una parete ampia con un tocco di colore, vasi o centrotavola con fiori stabilizzati, quadri oppure creare un angolo green con piccole piante stabilizzate.
Perfette sia per un ambiente domestico che per il settore hospitality, le piante stabilizzate donano un tocco di colore, ma anche un’atmosfera naturale e gioiosa.
Costo piante stabilizzate
Quanto costa acquistare una pianta, una composizione con fiori stabilizzati? E’ evidente che il costo di queste piante è estremamente variabile, sia per le dimensioni, sia per il tipo di pianta o fiore utilizzata.
Se anche voi volete avere in casa una piccola composizione, in commercio si parte da poche decina di euro, ma è scontato che per quadri o composizioni grandi e scenografica il costo può raggiungere anche migliaia di euro.
Piante stabilizzate: foto e immagini
Le piante stabilizzate sono un elemento di arredo molto scenografico. In commercio si possono trovare sotto forma di quadro, di composizioni o in vasi, perfette per decorare la vostra casa. Sfoglia la galleria e lasciati ispirare.