5 idee per creare un angolo caffè in casa

Autore:
Miriam Zozzaro
  • Copywriter Design

Come allestire in modo accogliente e funzionale un angolo caffè in casa? Consigli e 5 idee su come creare il tuo spazio seguendo uno stile d’arredamento tra shabby, neo vintage, scandinavo e molto altro.

creare-angolo-caffè-casa-1

Avere un angolo caffè in casa dove potersi servire da soli una buona tazza di caffè o qualsiasi altra bevanda calda, come ad un piccolo bar personale, è davvero un piccolo lusso che ci si può concedere tra le mura domestiche.

Inoltre, non servono grandi spazi per poterne realizzare uno tutto tuo perché basterà anche solo un piccolo angolo in soggiorno o in cucina senza dover per forza sacrificare altro spazio. Volere è potere si dice, quindi se vorrai anche tu un angolo caffè in casa potrai realizzarlo con l’aiuto delle nostre idee.

L’angolo perfetto per il bar in casa

Come abbiamo già detto nell’introduzione, per crearsi un piccolo bar personale non si ha bisogno di tanto spazio in casa, ma appunto basta un piccolo angolo che con creatività diventa tutto ciò che desideri.

Ci sono diverse soluzioni da poter studiare per realizzare il tuo angolo bar in casa e la più gettonata è sicuramente la cucina, ma questo non vuol dire che il soggiorno non vada altrettanto bene.

L’importante è scegliere il posto che ti sembra più consono in base anche a quanto spazio necessita il tuo angolo bar, e di quanto ne hai a disposizione.

Se hai ad esempio una parete spoglia che sia in soggiorno o in cucina, puoi allestire lì il tuo piccolo bar e dare quindi uno scopo anche a questo spazio anonimo. Se al contrario hai poco spazio a disposizione ma non vuoi rinunciare al tuo posticino per il coffee break, puoi sistemare il tutto sul piano di lavoro della tua cucina decorando con tazzine, macchina del caffè espresso, e tutto il necessario.

creare-angolo-caffè-casa-3

Il caffè in stile shabby

Se hai una vecchia madia che hai restaurato da poco o una consolle dal gusto retrò, potrebbero essere i mobili giusti su cui poter allestire il tuo bar in pieno stile shabby.

Per completare ovviamente non possono mancare tazzine per il caffè e tazze da tè in ceramica bianca o in stile inglese, e perché no, un’alzatina su cui sistemare i biscotti del giorno con cui accompagnare un buon tè.

Aggiungi delle candele su un candelabro, dei fiori in un vaso vintage o di ceramica e il tuo angolo caffè e se vuoi aggiungere un tocco in più, aggiungi una lavagnetta con la cornice in legno per scriverci una frase carina come ad esempio “Serviti pure”.

creare-angolo-caffè-casa-4

Un angolo caffè moderno

Per creare il tuo piccolo angolo dove goderti la pausa caffè, con lo stile moderno puoi davvero sbizzarrirti.

Se hai un’intera parete a disposizione potresti pensare di dipingere con una pittura effetto lavagna su cui divertirti a scrivere delle frasi o dei disegni.

Per la sistemazione delle tazze da tè e tazzine, puoi installare delle mensole in metallo o semplicemente posizionare dei ganci alla parete così da appendere lì tutte le tazze.

Le cialde o capsule della macchina del caffè potresti sistemarle all’interno di barattoli in vetro con un’etichetta effetto lavagna.

creare-angolo-caffè-casa-5

Per una casa in stile scandinavo

Lo stile scandinavo si caratterizza per la sua estetica semplice ma ugualmente accogliente. Una casa arredata in questo stile quindi non può che avere anche un angolo caffè che segua questa corrente.

In un angolo bar scandinavo non possono mancare:

  • tazze in ceramica bianca e dalla linea semplice
  • almeno un paio di piante
  • una mensola di legno o in metallo di colore nero, dove poter sistemare le tazze
  • una consolle in legno chiaro.

creare-angolo-caffè-casa-6

Il bar neo vintage in casa

Se ti piace lo stile vintage ma preferisci dargli un tocco moderno per renderlo più attuale, puoi mixare questi diversi stili e allestire così il tuo angolo bar.

Per essere in linea con questo stile, invece delle classiche tazzine da caffè in ceramica, potresti trovare in negozi dell’antiquariato delle tazzine di latta.

Per decorare questo spazio poi, potresti aggiungere delle targhe decorative sempre in stile vintage da appendere sulla parete del tuo angolo bar o semplicemente da poggiare sul piano della consolle. Il tutto si sposerà bene con la moderna macchina da caffè espresso e altri oggetti decorativi più moderni come ad esempio le lettere luminose che formano la parola “coffee”.

creare-angolo-caffè-casa-7

Il coffee bar mobile

Avere un angolo bar in casa non vuol dire che questo debba essere per forza allestito secondo dei canoni ben precisi secondo cui bisogna avere per forza una consolle o qualsiasi altro tavolo fisso alla parete. Infatti, potresti pensare per il tuo angolo bar ad un mobile che abbia le ruote, simile al carrello dei dolci con cui si serve al ristorante.

Il fattore positivo di un carrellino mobile, è che per servire il caffè ai tuoi ospiti potrai farlo davanti a loro trasportandolo semplicemente nel soggiorno. Inoltre, è una soluzione poco ingombrante perché potrai spostarlo in un altro luogo quando vorrai.

creare-angolo-caffè-casa-8

5 idee per creare un angolo caffè in casa: immagini e foto

Scorri le foto in galleria per avere diverse ispirazioni per creare l’angolo perfetto per goderti un buon caffè da solo o con i tuoi ospiti, con uno spazio arredato in stile.