10 proposte di rosso in soggiorno
Quando il colore rosso diventa l’idea per arredare il soggiorno per stupire. Le proposte più diverse per stili ed abbinamenti per chi ama le tinte forti.
Scegliere il colore rosso per arredare il soggiorno non è poi un’idea così azzardata, visto che la forza caratteristica di questa tinta non svanisce praticamente mai di fronte a nessun abbinamento cromatico. Se poi si pensa che il soggiorno è la stanza ideale per testare tinte e stili di moda, l’idea di provare con il rosso può essere un piacevole esperimento.
Gli esperimenti infatti in camera da letto, quando si usano colori troppo intensi, possono portare a risultati deludenti ed il rischio di creare un locale per nulla rilassante porterà all’inevitabile fallimento.
Ecco 10 suggerimenti per usare il rosso nel living, proponendo abbinamenti, arredi e sfumature diverse.
Il classico abbinamento di rosso con il bianco, con le pareti che diventano elemento per rendere più luminosa la stanza mentre il velluto dei divani accende di passione l’ambiente. Il parquet in legno chiaro, color oro, aumenta ancora l’effetto luce.
Le righe verticali alternate possono sembrare troppo allegre e giovanili in un living moderno. Da considerare che l’abbinamento con i divani e gli arredi va pianificato.
Linee troppo morbide potrebbe far apparire la stanza come un luogo infantile mentre una seduta minimal e lineare pare decisamente più adeguata.
Tratti gioiosi e marinari per un soggiorno piccolo e quadrato, magari per la seconda casa, luogo delle vacanze. Il contrasto cromatico è netto con le sfumature di blu mentre il bianco smorza e attenua, in modo da non appesantire troppo l’ambiente.
Fra le sfumature di rosso si può finire in tinte più delicate. Parete d’accento che tendono ad un romantico ed appassionato rosa antico può essere un suggerimento quando non si cerca di colpire ad effetto e si preferisce un locale soft, dove ritirarsi la sera prima di coricarsi.
Possono anche bastare pochi arredi mentre la scelta del quadro è per chi non sopporta le pareti spoglie.
Spazio ai contesti alternativi in questa proposta di soggiorno futuristico dove il cromatismo si abbina con cerchi e linee rigide e curve. Grigio e bianco possono far girare la testa se si fissano troppo intensamente, in realtà si tratta di una proposta per chi, in tutti i sensi, vuole sempre osare.
La semplicità dei pochi e scarsi arredi, in termini numerici, è la maniera migliore.
Quando si scegli il rosso, si teme spesso di esagerare ed allora si adottano strategie alternative puntando su colori tenui che quasi spariscono. E se non si temesse nulla? Ecco un soggiorno davvero suggestivo, giocando con l’abbinamento con una tinta molto scura come il nero.
Il divano bianco angolare, apparentemente molto soffice, è il modo migliore per accogliere gli ospiti.
La forza sprezzante di questo colore per dare personalità ad un soggiorno improvvisato che deve essere versatile, tanto da adibire una parte a zona studio per i momenti della giornata in cui ci si ritira per concentrarsi.
Se i mobili sembrano essere protagonisti in forza delle striature, il divano in un rosso Ferrari colpisce l’attenzione.
Un colore che trae origine dal passato e dalla sua particolare modalità con cui viene realizzato. Una tinta che si richiama alla terra e dunque alla naturalezza: il rosso pompeiano può essere la proposta per la parete d’ingresso al living, quando non si vuole estremizzare.
Il desiderio di allestire un soggiorno intimo e riservato, grazie alla presenza del camino che placa le tensioni serali, può gradire colori forti ma anche, se abbinati con arredi in legno scuro, che rendono ancora più piccolo lo spazio, ma non in termini visivi.
La linearità della disposizione delle sedute è molto ordinata, dai toni decisamente classici. Meglio un rosso mattone che può ricordare le taverne di un tempo, quando si ricavava la stanza dal seminterrato.
La forza del calore per dare personalità. Minimalismo negli arredi che sembra rendere ancora più ampio l’ambiente proponendo tavoli dal design alternativo rispetto ai modelli arrotondati. La tonalità adeguata è senza dubbio il rosso fuoco, che accende anche l’angolo più anonimo del locale.
Soggiorno rosso: foto e immagini
Nella gallery tantissime altre proposte per scegliere il rosso nelle diverse forme quando si arreda, sia con i mobili che con le pareti, il soggiorno di casa.