10 lavori da fare in casa a dicembre

Vuoi arrivare al Natale in perfetta forma? Anche la casa ha bisogno di una bella sistemati. I 10 lavori da fare in casa a dicembre.

10-lavori-da-fare-in-casa-a-dicembre 13

Il mese di dicembre è un mese speciale: la nostra casa è nel periodo più freddo dell’anno ed ha bisogno di adeguarsi alle temperature più rigide. Ma è anche, per fortuna, il mese in cui la casa si anima per le feste natalizie in famiglia.

Dobbiamo fare attenzione a diversi aspetti: non dimentichiamo le piante in giardino o in terrazzo, la coibentazione esterna, il riscaldamento e l’abbellimento della casa in vista del periodo di festa.

Ecco 10 lavori da fare in casa a dicembre.

10-lavori-da-fare-in-casa-a-dicembre 6

1. Preparare il giardino

Un mese difficile per le piante più deboli, perché sono esposte a vento, pioggia e, talvolta, anche alla neve! I lavori in giardino nel mese di dicembre riguardano principalmente la preparazione del terreno e delle aiuole per la primavera che arriverà.

In questo periodo, infatti, possiamo occuparci della sistemazione di alberi e arbusti laddove ci siano rami secchi che, in vista di precipitazioni, possono diventare pericolosi.

Un’altra attività possibile a dicembre è fare un check up a tutti i macchinari utili per il giardino, che serviranno in primavera.

10-lavori-da-fare-in-casa-a-dicembre 10

2. Organizzare il terrazzo

Se non abbiamo un giardino e dedichiamo il nostro balcone o terrazzo al verde domestico, durante l’inverno non possiamo fare a meno di organizzare le piante e gli arredi esterni.

In presenza di un terrazzo organizzato con arredi poco resistenti a vento e pioggia, il consiglio è di sistemarli e rivestirli in modo saldo, affinchè non vengano danneggiati dalle intemperie.

Per quanto riguarda, invece, le piante da vaso, possiamo sistemarle in un ambiente meno freddo o provvedere a una protezione esterna.

10-lavori-da-fare-in-casa-a-dicembre 9

3. Proteggere le piante

Durante il mese di dicembre è importante prenderci cura delle nostre piante. Innanzitutto, dobbiamo attrezzarci con teli di plastica o velo di non tessuto per coprire le piante più delicate prima che arrivi il gelo.

Un altro accorgimento da avere è spostare i vasi di piante in luoghi meno ventosi, così da tutelarle maggiormente.

Durante il periodo invernale è importante comunque annaffiare leggermente le piante sempreverdi, in assenza di acqua piovana. Se, invece, abbiamo piante fiorite che necessitano di innaffiature regolari e le concimazioni periodiche, dobbiamo continuare a prendercene cura.

Un’azione da non fare, invece, è travasare le piante da un vaso all’altro, perché potremmo rischiare di ucciderle.

10-lavori-da-fare-in-casa-a-dicembre 15

4. Coibentazione esterna e infissi

Nei mesi più freddi dell’anno abbiamo bisogno di proteggere la nostra casa dalle rigide temperature.

Il primo passo da compiere è quello di controllare che l’involucro esterno e, in particolare, gli infissi siano ben coibentati. Il nostro nemico è la dispersione termica e dobbiamo provvedere con una ditta specializzata a eliminarla più possibile.

Può verificarsi nei tanti punti delicati della struttura della nostra casa, perciò possiamo fare una prima analisi visiva in autonomia, per poi chiedere un sopralluogo a professionisti del settore.

Houseplants & Tomatoes IN!

5. Controllare tetto e grondaia

Arriva a dicembre l’inverno e con esso aumentano le precipitazioni piovose, che potrebbero provocare spiacevoli infiltrazioni in concomitanza delle grondaie. Certamente, i lavori da fare per sistemare il tetto vanno anticipati tra ottobre e novembre, ma molto spesso i danni si verificano in presenza di forti intemperie proprio nel mese di dicembre.

Dunque, è importante tenere sott’occhio il nostro tetto e pulire periodicamente la grondaia, affinché lo scolo sia sempre regolare e non provochi fuoriuscita d’acqua lungo le pareti esterne dell’edificio, che a sua volta presenterà nel tempo forme di degrado prima estetico e poi strutturale.

10-lavori-da-fare-in-casa-a-dicembre 19

6. Check-up degli impianti idraulici e termici

La sostenibilità della nostra casa è un aspetto importante per la qualità della nostra vita e per l’ambiente, quindi è importante abbattere le dispersioni termiche e ottimizzare i consumi energetici per il riscaldamento.

Il freddo e il gelo, come sappiamo, provocano cambiamenti nelle performance degli impianti della nostra casa. Per questo è importante controllare sia gli impianti idraulici che termici, affinché possiamo sempre riscaldarci in modo confortevole.

Facciamo attenzione a chiudere sempre l’acqua e a svuotare l’impianto idraulico per evitare che l’acqua rimasta nei tubi possa aumentare il suo volume a causa delle basse temperature, comportando danni consistenti.

Possiamo risolvere facilmente questo problema utilizzando liquidi antigelo all’interno delle tubazioni e nastri scaldanti che mantengono l’impianto sempre al di sopra di certe temperature.

10 lavori da fare in casa a dicembre

7. Organizzare la legna per il camino

Chi ha la fortuna di avere un camino in casa, sa bene che l’organizzazione della legna è una parte fondamentale che va eseguita fin dai primi freddi, quando iniziamo a utilizzarlo. Per il mese di dicembre, in particolare, in vista del periodo natalizio in cui riceviamo amici e parenti per le feste, diventa gradevole inserire questo elemento naturale ben organizzato esteticamente nella nostra stanza.

Possiamo inserire i ciocchi di legno in verticale, all’interno della libreria; oppure inserendo un carrello ad hoc; oppure, ancora, creare delle mensole geometriche, da dedicare al contenimento della legna per il camino.

10 lavori da fare in casa a dicembre

 

8. Manutenzione della caldaia

La caldaia è uno degli impianti che più teniamo sotto controllo durante l’inverno, per assicurarci che il suo funzionamento non venga mai meno. Infatti, risulta importante verificarne il funzionamento con un controllo effettuato da tecnici certificati che sappiano quando e come intervenire aggiustando o sostituendo la caldaia stessa.

10-lavori-da-fare-in-casa-a-dicembre

9. Arredo con il mood natalizio

Dicembre è sinonimo di Natale! La casa si arricchisce di elementi decorativi di ogni tipologia, materiale, e gusto estetico. Ognuno arricchisce come preferisce le stanze della casa, in modi più o meno sobri e assolutamente personalizzati.

Quello che, però, non può mai mancare è l’albero di Natale. Decorazioni colorate e brillanti rivestono il nostro albero in soggiorno, mentre intorno festoni, centrotavola e renne luminose invadono la stanza.

10-lavori-da-fare-in-casa-a-dicembre 5

10. Illuminazione esterna

Anche l’esterno della nostra casa nel mese di dicembre parla di Natale! Infatti, durante questo mese molte case, che siano isolate o appartamenti, si arricchiscono all’esterno, sui balconi e nei giardini con fasci luminosi.

Le più utilizzate sono le strisce LED, che sono resistenti alle basse temperature esterne e consumano poco in termini energetici.

10-lavori-da-fare-in-casa-a-dicembre 20

10 lavori da fare in casa a dicembre: foto e immagini

Abbiamo ripercorso i 10 lavori da fare in casa a dicembre, dagli aspetti più strutturali a quelli estetici e decorativi del Natale. Lasciamoci ispirare dalle idee della gallery per migliorare la nostra casa.