10 idee per il soggiorno color tortora

Autore:
Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile

Il color tortora è una delle tinte di maggior tendenze degli ultimi anni: le proposte più intriganti per il soggiorno. Come creare i giusti abbinamenti.  Quale stile consigliato. Come scegliere i complementi. 

soggiorno-tortora

Il color tortora è un incrocio tra grigio e marrone ed oggigiorno rientra sempre più nelle scelte d’elezione per l’arredo. Una tonalità neutra che quindi viene trattata quasi come asso nella manica perché ricca di sfumature e capace di accostarsi a qualsiasi altra colorazione.

Se avete intenzione di rinnovare il soggiorno e scegliete il tortora come colore base potete andare tranquilli sulla facilità d’arredamento; non solo per la grande varietà di nuance ma anche per la facilità di accostamento a molti materiali, da quelli grezzi a quelli più complessi e di fattura industriale.

La palette si inserisce bene non solo come tinta per le pareti ma anche tra i complementi ed i dettagli della stanza; adatto ad ogni stanza, di certo non rischierà di stancare visto che è un colore intermedio tra il chiaro e lo scuro.

Vediamo insieme 10 idee di arredo che potrebbero fare al caso vostro.

1. Dettagli e complementi

Questo colore sembra indicato soprattutto quando messo in contrapposizione con altre tinte: possiamo preferirle bianche se vogliamo illuminare l’ambiente, come le pareti che contrastano le tende oppure scure se vogliamo dare un tono più marcato alla stanza.

Anche un gioco di sfumature di tortora ben si addice all’ambiente; il divano con i cuscini a contrasto che si inseriscono elegantemente nell’ambiente, arricchito non solo dal mobilio ma anche dai tappeti dello stesso colore con intensità diverse.

soggiorno-tortora-2

2. Inserti in legno

Il legno oggi giorno è un materiale molto trattato, non bisogna stupirsi se alcune colorazioni tendono quasi a discostarsi dalla realtà; se pensiamo ad un legno tortora sicuramente non sembrerà una scelta artefatta. Immaginare un pannello tv in legno da contrapporre alle pareti bianche, mette in risalto un angolo della stanza mantenendo l’eleganza.

Anche le linee morbide del divano primeggiano grazie a questa tinta che lo valorizza e lo rende parte fondamentale dell’arredo in simbiosi con gli altri complementi semplici da dallo stile accattivante.

soggiorno-tortora-8

3. Antico ma chic

Anche se la vostra idea di soggiorno non è tendente alla modernità, riuscirete a dargli un fare contemporaneo se usate la tinta tortora. Un’idea può essere quella di creare un gioco di sfumature differenti dello stesso colore presenti a varie riprese sui complementi.

Fantasie bianche, cristalli e tessuti pregiati di seta instaureranno un’atmosfera quasi d’altri tempi rivisitata in chiave contemporanea.

soggiorno-tortora-9

4. Living moderno

Curve sinuose, colori tenui, inserti in legno e complementi fantasiosi, lo stile moderno è alla continua ricerca di nuance e forme che possano ricreare un ambiente semplice ma al contempo che dia l’aria di ricercato e chic.

Il legno abete chiaro si inserisce perfettamente con il grigio tortora anche perché quest’ultimo ha delle venature provenienti dal marrone che di conseguenza richiamano questo materiale. I chiaro scuri di tortora misti al legno presente in più dettagli dell’appartamento lo rendono perfettamente accurato e fine.

soggiorno-tortora-10

5. Design insolito

L’arredo moderno trova a suo favore la possibilità di inserire elementi che danno vita ad un’atmosfera intrigante e curiosa. Pensare di ricreare una parete in rialzo per la televisione vi permetterà di inserire il color tortora in un gioco di ombre e contrasti molto singolare.

Le poltrone ed i dettagli del divano verranno richiamati dal pavimento tortora con una gradazione più chiara, sicuramente l’effetto finale sarà distinto ed informale.

soggiorno-tortora-11

6. Modernismo ottocentesco

Lampadari in cristallo dalle forme peculiari, tessuti in velluto e seta con gli inserti di bottoni, cornici preziose e dettagli in oro, questi elementi sono in grado di realizzare un ambientazione molto stile ottocentesca.

Per evitare l’effetto obsoleto si può modernizzare l’ambiente ed il color tortora, usato sia come tinta per le pareti che come colore dei complementi d’arredo, è in grado di svecchiare il living.

soggiorno-tortora-800

7. Boho style

Questo stile è noto per dare un senso di semplicità e personalità all’ambiente, ricco di elementi che richiamano i gusti soggettivi. Il color tortora si addice molto all’interno di un living dagli elementi naturali, quasi grezzo, sicuramente informale. La pietra, il legno ed il vimini ricreano un atmosfera rilassata ed armoniosa. Il tortora si addice come tinta per il divano, il tappeto ed il tavolino; per evitare la banalità si può pensare di inserirli in gradazioni differenti.

soggiorno-tortora-boho

8. Stile industriale

Questo stile d’arredo, ricco di legno e ferro battuto, conferisce alla stanza un grande carattere. I complementi del living come la parete attrezzata in legno e le poltrone in pelle molto vintage si accostano perfettamente alla parete color tortora; anche il tappeto taupe e blu da un tocco di originalità, spezzando il riproporsi degli stessi colori.

Essendo una nuance tendenzialmente chiara riesce a conferire una grande luminosità al soggiorno ancora di più se presenta grandi vetrate ed è esposto alla luce solare.

soggiorno-tortora-industrial

9. Contemporaneo

Forme sinuose e raffinate, tinte chiare e scure messe a confronto e bilanciate da giochi di luci ed inserti peculiari. Il color tortora abbellisce particolarmente il design contemporaneo che acquisisce maggiore stile grazie a questa nuance versatile e decisa.

Unico problema potrebbe essere la monotonia di una stanza tendenzialmente grigia ma se in aggiunta inseriamo il nero, il bianco e differenti tipologie di tessuto riusciremo ad evitare un possibile appiattimento dell’ambiente.

soggiorno-tortora-7

10. Minimal

Meno è meglio è. Semplicità e aggiunta di complementi ridotta ai minimi termini, questo stile cerca di arricchirsi con le tinte stesse; la suggestione e la bellezza del soggiorno non sarà data dall’apprezzamento del poco ma bello. Importante è scegliere le giuste gradazioni cromatiche che lavorano in sinergia con il tortora, tra queste il bianco, il nero ed il marrone, tutte tonalità che ritroviamo nel tortora stesso.

Il divano e le poltrone frontali tra loro creano una situazione molto intrigante, l’idea è quella di dare una sensazione di profondità che ben viene resa dalla pavimentazione tortora lucida.

soggiorno-tortora-minimal

10 idee per il soggiorno color tortora: galleria delle immagini

Nella gallery altre piacevoli proposte per arredare il vostro living valorizzandolo con l’uso del color tortora.