10 idee per arredare la camera degli ospiti in modo originale
Abbiamo stilato una lista con le 10 migliori idee per arredare la camera degli ospiti in modo confortevole ed originale. Per assicurarti che parenti e amici apprezzino le ore trascorse in casa tua, prepara loro un ambiente dove possano sentirsi a proprio agio.
L’elemento più importante che non dovresti assolutamente trascurare quando si tratta di arredare la camera degli ospiti è il comfort. La stanza dove ospiterai amici e parenti deve essere uno spazio accogliente, in grado di conciliare il sonno e garantire relax. Ottiene questo risultato attraverso il colore, gli arredi e l’atmosfera che andrai a ricreare.
- 1. Colore riposante
- 2. Colori che migliorano l’umore
- 3. Ambiente funzionale
- 4. Fiori freschi
- 5. Tema di riferimento
- 6. Trapunte colorate
- 7. Specchio a figura intera
- 8. Soffitta allestita
- 9. Mini-bar in camera
- 10. Accappatoio e asciugamani a disposizione
- Idee per arredare la camera degli ospiti: foto e immagini
1. Colore riposante
Dipingi le pareti di un colore profondo come il blu navy, tonalità morbida e neutra, per ottenere un effetto calmante. Prendi spunto da questa camera dal sapore classico, dove la morbida testiera grigio ghiaccio si sposa alla perfezione con il colore dominante: il blu navy.
Il blu si mostra attraverso la colorazione delle pareti, di alcuni dettagli della biancheria da letto, delle tende a tutta altezza e dei ricami del tappeto.
2. Colori che migliorano l’umore
Il rosa, nelle sue sfumature più chiare, lenisce lo stress e migliora l’umore. Prova ad usare questo colore attraverso degli accenti in una camera total white, come nella foto qui di seguito dove compare in alcun dettagli come due pannelli da muro e due vasi di ceramica sul davanzale. Questo abbinamento funziona meravigliosamente in una stanza inondata di luce naturale.
Se scegli queste tonalità ma desideri conferire più personalità all’ambiente, vai ad integrare altre due colorazioni: l’oro e l’azzurro. La stanza nella foto seguente risulta molto accogliente e calda grazie alla presenza di tessili dalle forme comode e sinuose e di un tappeto a pelo lungo che riprende il tessuto di un cuscino rosa chiaro.
3. Ambiente funzionale
Se hai abbastanza spazio a disposizione, cerca di rendere funzionale la camera andando ad aggiungere altri mobili e complementi oltre al letto e all’armadio: una scrivania dove gli ospiti possano sedersi per stare al pc o scrivere, una poltrona con piantana che funga da angolo lettura, una cassapanca ai piedi del letto dove inserire oggetti personali.
L’obiettivo è creare un ambiente funzionale dove gli ospiti si sentano a proprio agio e compiere azioni nello spazio a loro dedicato senza necessariamente recarsi negli ambienti comuni dell’abitazione.
4. Fiori freschi
Non c’è nulla di più piacevole che entrare per la prima volta in una camera e sentire il profumo di fiori. Accogli, quindi, i tuoi ospiti con un bouquet colorato che regali colore e faccia sembrare la stanza un fresco campo di lavanda, di tulipani o del tuo fiore preferito.
5. Tema di riferimento
Desideri un effetto originale pensato per stupire? Stabilisci un tema e mantienilo in tutta la camera. Ai tuoi ospiti sembrerà di essere in una particolarissima camera d’hotel e di vivere quasi un’esperienza. Prendi spunto dalla stanza qui di seguito, li farai sentire come in una casa al mare o nella camera di una barca a vela.
6. Trapunte colorate
Utilizza una tavolozza allegra per rendere vivace e gioiosa la stanza dove ospiterai amici e parenti. Soprattutto in una stanza con più di due letti, ti consigliamo di rendere meno monotona l’atmosfera utilizzando biancheria da letto colorata (trapunte, copri-piumini, motivi di federe e plaid). Nella camera qui sotto, il colore in questione è il giallo in abbinamento al bianco e al pavimento in legno.
7. Specchio a figura intera
Non dimenticare uno specchio a figura intera, in modo che i tuoi ospiti abbiano modo di guardarsi da testa a piedi prima di uscire. Senza dimenticare che uno specchio di questo tip,o se inserito in una camera di piccole dimensioni, aiuterà a farle sembrare visivamente più grandi e spaziose. La stanza che vi presentiamo è dotata anche di comodissimi ganci appendiabiti.
8. Soffitta allestita
Se tutte le altre camere della casa sono già occupate e possiedi una mansarda inutilizzata, trasformala e allestiscila come stanza degli ospiti. Se i soffitti sono bassi e spioventi, regolati di conseguenza: utilizza letti e mobili dall’assetto basso. Potresti anche prendere ispirazione dall’interior design orientale.
9. Mini-bar in camera
Per stupire i tuoi ospiti e offrire loro qualcosa che non si aspetteranno assolutamente, integra un piccolo angolo bar nella loro camera da letto. In questo modo potranno gustare uno spuntino in qualsiasi momento della giornata senza dover necessariamente passare per la cucina o chiedere al padrone di casa. Attento, però, a rifornirlo ogni volta!
10. Accappatoio e asciugamani a disposizione
Fornisci a coloro che vengono a trovarti tutto ciò di cui hanno bisogno, incluso un set da bagno con asciugamani e accappatoio. Fai trovare tutto in camera in modo che abbiano le loro cose a disposizione senza dover chiedere a te o cercarle in bagno. Il tocco finale? Fornisci anche un bel paio di pantofole che facilmente si dimenticano a casa!
Idee per arredare la camera degli ospiti: foto e immagini
Regala chi viene a trovarti un ambiente sereno, esteticamente gradevole e ben organizzato. Sfoglia la nostra galley fotografica e trai ispirazione per arredare la camera degli ospiti perfetta.