Stile Kitsch

Il kitsch nasce come termine e filosofia di pensiero nella seconda metà del 1800,  quando un gruppo di turisti americani in viaggio a Monaco di Baviera, intenzionati ad acquistare un quadro ad un prezzo molto  basso, chiesero all’autore di realizzare un semplice, e dunque più economico, schizzoparola tradotta in inglese con sketch.

Pertanto le reali intenzioni degli acquirenti era di entrare in possesso di un’opera che però potesse essere pagata il meno possibile.

Dunque, lo stile kitsch prende le origini dall’arte, purché a basso prezzo e poi, nel corso del tempo, si è espressa sempre più nella realizzazione di opere artistiche a buon mercato, fatta con materiali di scarsa qualità.

In questo modo l’obiettivo di fondo era realizzare oggetti a basso costo,  acquistabili da grandi masse di popolazione, stimolando così il commercio.

Ai giorni nostri poi, il kitsch è trasceso in forme più estreme come il trash, un prodotto di comunicazione di massa, in particolare televisivo e cinematografico, di pessimo gusto, tradotto in italiano con il termine spazzatura.