Salone del Mobile 2022 Alivar: le nuove proposte d’arredo, l’intervista a Marco Gazziero
Salone del Mobile 2022 Alivar: nuove proposte d’arredo evocative, eleganti e sofisticate per la zona notte e giorno della casa. Tutte le novità sono disegnate da Giuseppe Bavuso e sono contraddistinte da uno stile contemporaneo e all’avanguardia, come il nuovo letto Coventry. Per parlare di tutte le novità abbiamo incontrato ed intervistato Marco Gazziero, Ceo e Presidente di Alivar (www.alivar.it).
Su quali valori si fondano l’identità e la filosofia produttiva di Alivar?
“Le proposte di arredo firmate Alivar sono il risultato di un processo produttivo che, unendo innovazione industriale alla tradizione e alla sapienza artigianale, rende esclusivo ogni pezzo d’arredo. Utilizziamo automazioni e procedure evolute che permettono di raggiungere precisi obiettivi tecnici e selezioniamo artigiani toscani che da più generazioni, con la loro arte e la loro abilità, infondono a ciascun arredo una bellezza senza tempo.”
In che modo si sta evolvendo, oggi, il settore dell’arredamento, vista anche la pandemia di Covid-19, che ci ha fatto riscoprire l’importanza della casa durante il lockdown?
“La pandemia ha dato una centralità all’abitazione che è stata in un certo senso riscoperta ed è stata vissuta in questi mesi come uno spazio dove vivere e nel quale lavorare, diventando il nuovo fulcro di tutte le attività quotidiane. Questo nuovo modo di vivere la casa ha sicuramente influenzato i consumi. Tra le nuove tendenze vi è la grande attenzione ai prodotti legati all’ecosostenibilità e una preferenza per i materiali naturali come legni con essenze che lasciano intravedere le venature, trattati senza formaldeide e vernici all’acqua prive di composti organici volatili.”
Quali sono le novità di collezione che presenterete in occasione della Design Week?
“Sotto la firma di Giuseppe Bavuso, che segue anche la Direzione Artistica dell’azienda, sono nate le ultime novità di Alivar contraddistinte da uno stile contemporaneo e all’avanguardia, grazie a innovazioni tecnologiche di prodotto e all’utilizzo di tessuti ecosostenibili. Una green attitude da vivere tutti i giorni in un perfetto mix di stile, comfort e rispetto per l’ambiente con la costante attenzione alla personalizzazione e alla sartorialità.”
Quale sarà il concept dell’allestimento per la Design Week 2022?
“Materiali preziosi, originalità e atmosfere sofisticate. Sono le parole chiave che ispirano il concept dell’allestimento al Salone del Mobile 2022, pensato per raccontare e far vivere le collezioni Alivar all’insegna della bellezza e dello stile contemporaneo.”
Come sarà la casa del futuro secondo Alivar?
“Alivar studia e osserva la vita, la società, l’uomo. I nuovi reali bisogni che corrispondono ai mutamenti del vivere contemporaneo. Sentiamo l’esigenza di guardare ai nuovi comportamenti adattandoli al modo d’uso degli oggetti. Tutto infatti può essere ripensato e formulato.”
Qual è la “cosa” più contemporanea, forte e promettente che si sta manifestando a suo avviso sulla scena del design contemporaneo?
“La funzionalità sta riscoprendo una posizione di centralità nel design, quale elemento in forte sviluppo per dare risposta alle nuove esigenze della quotidianità.”
Una domanda che è anche un po’ una provocazione esiste ancora uno stile italiano nel design?
“Assolutamente sì, e lo stile italiano nel design è più che mai ricercato. Ogni azienda interpreta con la propria creatività e personalità lo sviluppo del proprio stile pur mantenendo la riconoscibilità del design italiano.”
Potrebbe interessarti Zara Home: le idee regalo per la Festa della Mamma 2022
Cosa significa per voi il concetto di Made in Italy?
“Alivar è certificata 100% Made in Italy che vuol dire e sottolineare una filiera che parte dal progetto, passa attraverso i fornitori e si conclude con i cicli produttivi tutti rigorosamente italiani.”