Rendiconto condominiale non approvato: cosa succede?
Cosa si verifica quando non venga approvato il rendiconto condominiale? Quali sono le conseguenze? Ecco la risposta.
Il Rendiconto condominiale costituisce e rappresenta il documento da presentare all’assemblea da parte dell’amministratore di Condominio al fine di rendere edotti i condomini della situazione economica-finanziaria relativa all’anno di gestione in corso d’opera.
Ai fini della presentazione del rendiconto, l’amministratore dovrà provvedere ad ottemperare a tale obbligo di gestione entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio ex art.130 n.10 c.c.
Tale tempo decorre dal lasso temporale non certo dal momento in cui si faccia partire il conteggio.
Omessa o tardiva presentazione del rendiconto condominiale: cosa comporta?
Cosa si verifica, pertanto, allorquando l’Amministratore non ottemperi o ritardi la presentazione del rendiconto condominiale?
Una prima sanzione è rappresentata dalla revoca giudiziale dell’amministratore per grave irregolarità nella gestione contabile del Condominio (art.1129, comma 12 c.c.).
Rendiconto condominiale: come si approva?
Il rendiconto di gestione dovrà essere approvato dall’Assemblea condominiale seppur possa essere soggetto a successiva revisione negli anni successivi ex art.1130 bis c.c..
Nel rendiconto sono indicate in termini generali le spese rispetto ai singoli condomini ed a livello generale, rese a conoscenza e fatte proprie dall’assemblea che, in tal modo, ratifica e prende atto del mandato svolto dall’amministratore in relazione al mandato precedente.
Tale rendiconto non è contestabile salvo casi di eccesso di potere, falsità, incompetenza o di errori nella divisione delle spese.
Il rendiconto risulta essere validamente approvato:
- In prima convocazione, a maggioranza dei presenti in assemblea qualora raggiungano la metà del valore dell’edificio
- in seconda convocazione, a maggioranza dei presenti in assemblea che rappresenti un terzo del valore dell’edificio.
Qualora, per addivenire alla risposta del quesito supposto, l’assemblea non proceda a discutere l’approvazione del rendiconto per mancanza di quorum costitutivi e deliberativi, l’amministratore è tenuto a riconvocarla.