Zeekr X sta arrivando in Europa: massima cura del dettaglio
Zeekr X è crossover compatto, 100% elettrico, costruito sulla piattaforma SEA del gruppo Geely, per intenderci la stessa che è alla base alla Volvo EX30 e della Smart #1, ecco qualche considerazione sul suo design.

Quello di Zeekr X è un design che potremo per certi versi definire semplice, ma che risulta anche fortemente distintivo, specie se ci concentriamo sull’aspetto esterno, all’interno poi troviamo un ambiente premium, con materiali sostenibili e di elevata qualità, oltre che davvero tanta tecnologia.
Il mix proposto dalla Zeekr X è quindi convincente, si tratta di un crossover compatto a propulsione elettrica con buone doti dinamiche e notevole cura per i dettagli.
Colori, materiali e finiture non deludono, come d’altra parte per tutti i modelli sviluppati su questa piattaforma.
Il Design di Zeekr X

Zeekr X è stata disegnata a Göteborg dal team Zeekr, nel nuovo Geely Design Center. Il team che ha lavorato sapeva fin dall’inizio che si trattava di un’auto elettrica, per il resto c’erano due opzioni in ballo, puntare su un Suv dal carattere più tradizionale o compiere invece scelte di design più moderne.
Alla fine i designer hanno puntato su linee molto attuali, tese e dinamiche, con un frontale coerente con la berlina ad alte prestazioni Zeekr 001.
Prima di aprire le porte per salire a bordo di quest’auto si possono notare dettagli di interesse, come i vetri privi di cornici, le diverse superfici, i colori. Quella che a prima vista sembra un’auto piuttosto semplice, svela tanti piccoli dettagli di design, davvero molto curati.
C’è anche un piccolo schermo, che è stato inserito nel montante centrale e che può se lo si desidera, visualizzare dei messaggi, come lo stato di carica della batteria o magari un “non disturbare” se il veicolo è fermo per un momento di pausa e riposo del suo guidatore. Questo è solo un piccolo assaggio della dotazione di bordo, che in fatto di tecnologia e in particolare di infotainment e connettività, è davvero notevole.
L’auto ha due schermi HD (uno da 8,8 pollici dietro al volante e uno da 14,6 ad effetto flottante al centro della plancia), c’è poi un head-up display con realtà aumentata. Tutti gli strumenti hanno elevate performance grazie alla notevole capacità di elaborazione del chip Qualcomm 8155.
Design degli interni della Zeekr X
Da fuori, come abbiamo visto la Zeekr X si fa notare, se gli si dedica un po’ di attenzione, all’interno poi non è certo solo la tecnologia a dominare, ma tante piccole scelte, sul fronte del design, ma anche dei colori, dei materiali, ecc.
L’interno di quest’auto, veramente moderna nel senso più pieno e attuale del termine, si fa apprezzare per la qualità generale che esprime. Lo standard è veramente molto elevato e si è scelto di non utilizzare pelle, ma materiali più ecologici e al contempo performanti, come la microfibra.
Anche il cromo è assente, per le finiture si è optato per il PVD coating (Physical Vapor Deposition), tecnologia, usata spesso nell’elettronica di consumo, con la quale si deposita un film metallico ultrasottile su diverse tipologie di materiali. L’effetto restituito è piuttosto caldo, oltre che lussuoso ed elegante.
Per i tappetini si è presa ispirazione dagli yacht e per le combinazioni cromatiche a effetti ben collaudati e sempre apprezzati, come ad esempio la combinazione blu-bianco, con dettagli metallizzati.