E’ arrivato Dirigera, l’hub di Ikea che rivoluzionerà la casa
Dopo essere stato presentato lo scorso maggio, finalmente questo hub è disponibile per l’acquisto anche in Italia ed entra di diritto nelle novità del catalogo Ikea. Ma a cosa serve esattamente? La sua funzione è di gestire diverse categorie di prodotti e dispositivi per permettere alle nostre case di essere sempre più domeniche. Ma andiamo a vedere più nello specifico di cosa si tratta.

Chi non vorrebbe una casa smart? Al di là dei desideri personali, però, si tratta di una vera e propria necessità, visto i dispositivi sempre più numerosi che campeggiano in modo trionfante al suo interno. Per questo motivo, dunque, Ikea si sta interessando alla visione domotica degli interni già da qualche tempo. Tra i prodotti lanciati, infatti, c’è il Tradfri che, però, è destinato ad essere soppiantato.
A minare il suo dominio, infatti, è Dirigera, il nuovo hub lanciato dall’azienda e, come è possibile dedurre dal suo nome, si prepara a dirigere le nostre abitazioni. Almeno da un punto di vista dei diversi dispositivi. La sua entrata in scena, infatti, è salutata dagli esperti e dagli appassionati del settore come un momento necessario, una vera e propria integrazione rispetto a quanto messo a disposizione fino a questo momento. Un entusiasmo che si riassume nella sua compatibilità con Matter.
Dirigera: la compatibilità con Matter

Per quale motivo questo aspetto è così importante? In effetti Matter è uno standard utilizzato da Apple e Google, in particolare. Questo vuol dire che, grazie all’uso di un solo ed unico protocollo, è possibile mettere in comunicazione tra di loro dispositivi di marchi diversi, rendendo anche le piattaforme concorrenti il più interoperabili possibili.
In sostanza, dunque, il nuovo Dirigere, grazie a questa sia compatibilità con Matter, dovrebbe essere efficace anche con HomeKit, Google Assistant, Amazon’s Alexa e Samsung SmartThings. Tanto per citare alcune delle piattaforma che son usate in casa.
Dirigera: altre caratteristiche

Ovviamente Dirigera, presenta anche altre caratteristiche capaci di renderla un prodotto all’avanguardia. Una di queste, ad esempio, è la possibilità di comunicare anche attraverso il Wi-Fi e Zigbee. In questo modo si ha un prodotto in grado di offrire un ventaglio di possibilità molto più ampio dei suoi predecessori.
Per finire, poi, questo nuovo hub presenta anche la possibilità di effettuare delle connessioni fisiche. Per questo motivo è presente nel dispositivo una porta ethernet e una USB-C. Attenzione, però, quest’ultima deve essere usata solo per l’alimentazione. E per rendere ancora più efficiente il suo utilizzo, Ikea ha anche rilasciato una nuova app Smart Home per facilitare la gestione.
Inutile dire che l’aggiunte di tutte queste caratteristiche portano ad un aumento finale del prezzo di vendita. Soprattutto a Tradfri. Ricordiamo che questo era disponibile a 29,00 euro, mentre Dirigera può essere acquistato a 59,99.