Arriva Texture, il prodotto rivoluzionario per il decoro d’interni

Autore:
Tiziana Morganti
  • Giornalista

Il panorama del decoro d’interni si sta arricchendo delle proposte offerte da una nuova realtà. Si tratta di Voice Tec, azienda di Treviso diretta dalla titolare Anna Ubalducci che ha prodotto una superficie 3D termoformata per realizzare pannelli decorativi adattabili anche per l’esterno. 

Titolare di Voice Tec
Adnkronos

E’ possibile che l’arte ed il design riescano, attraverso la loro naturale sinergia ad impiegare alcune caratteristiche peculiari come, ad esempio, la resistenza e la versatilità, per soddisfare ogni tipo di esigenza?

Secondo Anna Ubalducci, titolare di Voice Tec, la risposta è assolutamente positiva. E a dimostrarlo è il lavoro svolto proprio dalla sua azienda per quanto riguarda la realizzazione di prodotti legati al decoro d’interni. Tutto, però, è iniziato grazie ad una visione ben precisa e alla determinazione di cogliere un’opportunità

Nel 2007, ho colto un’occasione spinta dal desiderio di creare nuovi prodotti in un mercato caratterizzato dal minimalismo e dalla carenza di personalità. Dopo i primi anni di assestamento quest’idea si è sviluppata. Abbiamo sfruttato il fatto di poter operare in un’area particolarmente conosciuta per la produzione di componentistica per il settore del mobile, stringendo partnership con altre aziende che ci permettessero di accedere alle numerose strutture capaci di produrre a livello industriale il frutto delle nostre idee.

Texture, il progetto vincente di Voice Tec

Foto di un pannello Texture montato in una parete.
Voice Tec

In questo modo, dunque, ha preso forma il progetto di Texture. Ma di cosa si tratta nello specifico? Di base è una superficie 3D termoformata per pannelli altamente materica che ha la capacità di adattarsi alle diverse esigenze dei clienti.

Il fine è offrire un range quasi infinito di  infinite personalizzazioni. Una flessibilità che rende il prodotto vincente vincente grazie alla sua capacità di decorare spazi diversi, dando libero sfogo alla creatività. A spiegare meglio le caratteristiche di Texture sono, ancora una volta, le parole della Ubalducci.

Il nostro è un prodotto laminato estremamente materico che regala una forte percezione tattile Si tratta di pannelli decorativi che, grazie alle tecnologie utilizzate, forniscono la tridimensionalità tipica dei bassorilievi, fino a regalare anche un effetto legno estremamente innovativo. La cosa sorprendente del nostro tipo di produzione è che questi elementi, che possono coprire l’arredo di ogni tipo di stanza, danno al cliente la possibilità di essere lavorati ulteriormente e di essere personalizzati secondo i bisogni di ognuno.”

Texture e il futuro di Voice Tec

Pannelli Texture
Voice Tec

Grazie a questo prodotto e alla cura artigianale con il quale viene realizzato, dunque, l’azienda Voice Tec è riuscita a raggiungere una posizione di rilievo nel settore dell’arredo.

Un risultato che l’ha portata a collaborare con grandi industrie a livello nazionale ed internazionale. In termini di distribuzione, dunque, questo vuol dire che Texture gode, ormai, di una vasta distribuzione.

I progetti della Voice Tec, però, non si fermano qui. Il suo scopo, infatti, è di conquistare sempre più terreno nel settore puntando soprattutto sulla qualità del sue proposte.

Un percorso che si basa soprattutto su un percorso produttivo molto simile a quello di un artista, prestando sempre attenzione a tutti i mutamenti delle tendenze. Perché si sa che la moda ed il design è in continuo cambiamento.