Arredare con il legno riciclato: idee low cost per la casa

Autore:
Gaia Giovannone
  • Giornalista pubblicista

Desiderate uno stile di vita più sostenibile? Ora arredare casa rispettando l’ambiente è possibile grazie al legno riciclato, ecco quali sono i mobili che meglio si abbinano a questo materiale.

Arredare-con-il-legno-riciclato-01

Il legno riciclato vi permette di pensare a un arredamento più eco sostenibile. Questo materiale, infatti, proviene dagli scarti urbani e industriali e non dalla demolizione di nuovi alberi e nuove piante. Tramite il riciclo e grazie all’uso di speciali vernici per la manutenzione del legno, si potranno mostrare ad amici e parenti mobili dal mood naturale soprattutto visto anche che venature e imperfezioni saranno lasciate appositamente in vista.

Ecco quindi come rendere la vostra abitazione davvero speciale con il legno riciclato: ogni pezzo sarà unico e particolare e donerà all’atmosfera un tocco personale. Scopriamo insieme tutti i dettagli e vediamo quali sono i mobili più adatti a essere costruiti con questo speciale materiale ecosostenibile.

Il materiale

Arredare-con-il-legno-riciclato-08

Tetti vecchi, botti e tini, assi da muratore. Questi sono solo alcuni degli oggetti da cui è possibile prendere legno ancora in ottimo stato per la creazione dell’arredo per la casa. Dopo aver trovato la materia prima si passa alla scelta del mobile e, successivamente, si passa alla pulizia e alla manutenzione del legno riciclato, lasciando da parte i pezzi più rovinati.

Il legno più usato in generale ma anche per la sua versione più ecosostenibile è il massello ma è possibile arredare la vostra casa anche con il teak, sheedham, acacia, mango, saal e molti altri. Il comun denominatore sarà la forza e la resistenza

Lo stile vintage e lo stile shabby chic

Arredare-con-il-legno-riciclato-07

I mobili con il legno riciclato possono essere usati per arredare qualunque tipo di arredamento. Nelle case dall’aspetto vintage o shabby chic, però, faranno la loro figura migliore.

Stiamo infatti parlando di tendenze che sposano la naturalezza e prediligono l’effetto invecchiato e usurato. Tra romanticismo ed eleganza, i colori pastello sono i protagonisti di un trend che ricorda la primavera e mostra tessuti leggeri e il più ecosostenibili possibile.

I mobili giusti in legno riciclato

Arredare-con-il-legno-riciclato-02

Tra i mobili con cui si ottiene un effetto migliore usando il legno riciclato troviamo credenze, armadi, cassettiere e panche. Ogni stanza può essere adornata da questo incredibile look naturale e green.

Ad esempio, nell’ingresso un appendiabiti riciclato può fare la sua bella figura anche perché sarà uno degli oggetti più a vista per amici e parenti in visita.

Il salotto è un altro degli spazi conviviali che più può beneficiare del legno riciclato. Con questo materiale possono infatti essere fatti scaffali e librerie ma anche tavoli, sedie e poltrone.

Mensole

Arredare-con-il-legno-riciclato-03

Come abbiamo detto, gli scaffali sono perfetti in legno riciclato così come anche le varie mensole in giro per la casa. Appoggiare libri, piante e tutti gli altri vostri oggetti su una superficie del genere regalerà all’atmosfera un look davvero speciale.

È possibile crearle anche appendendo dei pezzi di legno al soffitto grazie a delle corde resistenti oppure fissando al muro delle vecchie cassette per la frutta. Queste possono tra l’altro essere utilizzate per tanti altri scopi sempre in tema riciclo: andranno bene infatti per dare vita a mobiletti o comodini.

Potrebbe interessarti Stile messicano per arredare casa

Scrivania

Arredare-con-il-legno-riciclato-04

La scrivania è uno degli oggetti più scontati in una casa ma non date per scontato il suo materiale. Anche in questo caso, infatti, può essere fatta in legno riciclato ed è facilissima da creare anche con il fai da te.

Basterà infatti una tavola di legno da collocare sopra una struttura (ad esempio due cavalletti). Studiare e lavorare su una superficie del genere vi aiuterà anche ad aumentare relax e creatività.

Testata del letto

Arredare-con-il-legno-riciclato-05

Anche nella camera adibita alla calma e alla serenità è possibile creare un angolo naturale ed ecosostenibile. Stiamo parlando nello specifico della testata del letto. Dopo aver trovato una giusta tavola di legno potete adornarla nel modo che preferite (con lucine, utili ganci e quant’altro) magari anche dipingendola.

Se abbinate a questo elemento anche l’armadio e la cassettiera, l’effetto green è assicurato. Non solo, tra l’altro, aiuterete in modo consistente il pianeta ma anche la tranquillità e le sensazioni positive emanate dalla stanza aumenteranno.

Le decorazioni ideali in legno riciclato

Arredare-con-il-legno-riciclato-06

Anche abbellimenti e dettagli decorativi possono essere fatti in legno riciclato donando all’ambiente un effetto unico. Un altro oggetto che si sposa benissimo con il mood ecosostenibile è infatti lo specchio. Questo può essere posizionato all’ingresso per stupire tutti i vostri ospiti, in camera dal letto per favorire intimità e relax o in un altro punto strategico della casa.

Inoltre, anche elementi come svuota tasche, piattini e contenitori vari possono nascere da materiali di scarto o comunque riutilizzabili.

Arredare con il legno riciclato: immagini e foto

Nella galleria fotografica ecco per voi tutte le idee più originali e i consigli più utili per condurre uno stile di vita più sostenibile arredando casa vostra con il legno riciclato.