Riutilizzare vecchi libri: idee originali

Come si possono usare i vecchi libri per creare mobili e decori originali e dal grande impatto visivo, per la propria casa? Cosa possiamo realizzare con libri non più utilizzati o utilizzabili, magari perché rovinati dall’umidità o dai parassiti? Ecco delle buone idee di riciclo creativo, foto ed esempi concreti di riutilizzo dei vecchi libri, facili da copiare a adattare subito alle proprie esigenze e preferenze di arredo, per andare a creare oggetti ed elementi davvero unici nel loro genere.

libri
Autore: congerdesign / Pixabay

Tutti concordiamo sull’importanza della lettura: i libri, infatti, sono sempre fondamentali per la formazione e lo sviluppo di una persona.

La maggior parte dei libri sono destinati però ad essere letti una sola volta per poi essere messi in bella vista su delle mensole o in una libreria, o addirittura venire riposti in qualche scatolone in soffitta, in cantina o in garage.

Accade spesso di avere così tanti libri in casa da non avere lo spazio sufficiente per conservarli tutti, in modo adeguato e si è costretti a metterli via, gettarli o magari donarli, opzione quest’ultima decisamente preferibile.

I libri non sono fatti per stare chiusi in delle scatole dove potrebbero tra le altre cose essere danneggiati da umidità o parassiti della carta. Sarà molto meglio riutilizzarli in casa e farli nuovamente ammirare, dando loro, di fatto, una seconda vita.

Riutilizzare vecchi libri: idee originali

luci libro
Autore: svetlanabar / Pixabay

Se anche voi siete tra quelli che amano tenere in giro per casa i libri, anche dopo averli letti, potreste riutilizzarli in maniera alternativa, spesso anche conservandone l’integrità, o utilizzandoli per creazioni fai da te di riciclo creativo.

Che ne direste di impilarne alcuni per creare un’originale base per lampada? E se invece li usaste per realizzare un tavolo o una mensola, colorati e dal design fuori dal comune? Si potrebbe addirittura utilizzarli per mettere a nuovo una vecchia poltrona, ricoprendola di pagine.

Si possono utilizzare i libri per creare elementi d’arredo e decorazioni per la casa fai date, ecco alcuni spunti:

  • Lampade;
  • Tavoli e sedute;
  • Vasi per piante;
  • Addobbi e decori;

Alcune idee sono più semplici da mettere in atto, mentre per altre serve un po’ più di pazienza, tempo e abilità manuale, ma in genere tutte queste creazioni sono alla portata di chiunque desideri mettersi in gioco. Non è affatto importante se i risultati finali non sempre saranno ottimali, il fatto a mano è per sua natura impreciso, questa è parte del suo fascino.

Riutilizzare vecchi libri per decorare la casa

Riutilizzare vecchi libri: idee originali
Autore: JessBaileyDesign / Pixabay

Un libro è sempre un elemento che ha anche una valenza decorativa, in particolare se ha una bella copertina. Ma anche un libro vecchio e magari rovinato può essere usato come decoro, ad esempio in una casa arredata con un gusto romantico.

Se si è scelto per la casa uno stile di arredo particolarmente romantico, come ad esempio quello shabby, si potrà decorare un tavolo o una mensola con un libro lasciato aperto e con delle pagine semplicemente piegate a creare un cuore.

Un’idea creativa molto semplice da realizzare, perfetta per un libro di poesie d’amore o per un romanzo rosa, ma non solo. Se poi al libro si affiancherà qualche fiore o magari una candela, ecco che la composizione sarà ancora più bella e completa.

Cestino di libri per gli ospiti

Riutilizzare vecchi libri: idee originali
Autore: kaboompics / Pixabay

Un’idea decisamente molto carica per dare nuova dignità a dei vecchi libri è quella di metterli a disposizione dei propri ospiti o di chiunque viva o frequenti la casa.

Si possono posizionare i libri, non nella solita libreria o in una scaffalatura, ma magari in una cesta, un cestino, una cassetta o altri contenitori che possono risultare piuttosto scenografici in casa.

Non c’è nulla di meglio, quando si beve un caffè o una tisana, o ci si gode semplicemente la vista da una finestra, di poter sfogliare qualche pagina di un libro, lasciarli quindi a portata di mano, ad esempio sopra al tavolo, può essere un’idea carina, molto semplice, ma che può dare buoni riscontri e dare un aspetto più gradevole, accogliente e al contempo anche maggiormente intellettuale alla propria casa.

Dei libri piuttosto piccoli, in edizione economica sono i più adatti per questo uso, possiamo recuperarli dalla cantina o magari da un mercatino dell’usato, per pochi euro.

Galleria idee e foto di oggetti fatti con vecchi libri

Vediamo assieme una piccola galleria di foto, ricca di buoni e concreti esempi di riciclo creativo operabile partendo da dei vecchi libri. Magari qualche idea tra quelle presentate stuzzicherà la vostra fantasia e il vostro desiderio di mettervi alla prova con il fai da te. Creare qualcosa di nuovo, bello originale e magari anche concretamente utile, con dei vecchi libri, non solo è una scelta dalla notevole valenza estetica, ma anche etica, gli sprechi andrebbero infatti sempre evitati.