Riciclo creativo ombrelli: 10 idee sorprendenti
Ombrelli rotti ne abbiamo? Non buttarli subito via come se fossero oggetti usa e getta ma riusali con intelligenza: ti sapranno sorprendere con la loro utilità! Segui con noi 10 progetti di riciclo creativo ombrelli: idee indispensabili tutte da copiare!
Un tempo per le vie della città girava il cosiddetto “ombrellaio” pronto a riparare ombrelli rotti o sgangherati dal vento. In un mondo sempre più consumistico, invece, questo mestiere è andato via via scomparendo e a oggi ci troviamo con cumuli di rifiuti che invece potrebbero avere una seconda possibilità.
I tempi passati ben ce lo insegnano ma a noi basta che un’asta sia piegata e via al secchio quello giusto, per carità, come raccolta differenziata impone, ma pur sempre al macero. Perché non provare a cimentarti in un divertente e utile progetto di riciclo?
Leggi con noi tante idee su come dare nuova vita agli ombrelli: andiamo!
Riciclo creativo ombrelli: un po’ di matematica
Hai mai pensato a quanti ombrelli ogni anno si buttano? Una stima, anche se approssimativa, si può fare. Consideriamo una città come Milano che conta quasi 1.500.000 di abitanti considerando che ognuno di essi acquista un ombrello a stagione e ne butta via la metà: quanti ombrelli sono? Un bel numero direi, matematica a parte!
Se poi vogliamo fare un calcolo in termini di peso, considerando come media 200 grammi a ombrello, raggiungiamo e, aggiungiamo in discarica, migliaia di tonnellate di rifiuti. Possiamo intervenire nel nostro piccolo dando un amano all’ambiente? Ma certo e noi ti suggeriamo come: vai a i progetti di riciclo creativo ombrelli.
1. Gonna
Un progetto alla moda parte proprio dalla stoffa del tuo ombrello: che ne dici di realizzare una bella gonna impermeabile? Bastano forbici, ago e filo e il resto lo fa l’ombrello. Bella da indossare, con questo progetto, riuscirai a sorprendere anche i più piccoli!
2. Impermeabile
Restando in tema abbigliamento perché non realizzare un pratico impermeabile? Pensato sia per te che per i tuoi amici a quattro zampe è davvero facile da realizzare e potrete uscire coordinati anche sotto la pioggia per una bella passeggiata. Non sprecherai più nemmeno un centimetro di stoffa!
3. Borsa o astuccio
L’idea più gettonata è quella di realizzare una comoda borsa per la spesa. Resistente e leggera: cosa vuoi di più? Prendi le giuste misure e segui un modello prestabilito per non rischiare di sbagliare.
Alla fine puoi aggiungere quel tocco in più aggiungendo quel che più ti piace una spilla, un fiore o ciò che fantasia ti suggerisce.
Lo stesso discorso vale se ti va di realizzare un comodo astuccio: porta trucchi o porta colori lo decidi tu. Facile da lavare e molto resistente: aggiungi una cerniera e il gioco è fatto!
4. Centro tavola
Ora procediamo con un pizzico di creatività in più: che ne dici di personalizzare la tua tavola con un bel centro tavola stavolta a partire dai raggi del tuo ombrello? Basterà curvarli come più ti piace e aggiungere dettagli in fiori, carta, piume, luci: tante le idee da mettere subito in pratica.
5. Aquilone
Se vuoi volare con la fantasia non ti resta che realizzare uno splendido aquilone. Come? Stavolta attingendo all’ombrello nella sua interezza: raggi e stoffa compresa. Il risultato? Davvero sorprendente! Mettiti alla prova e farai felice i tuoi bimbi!
6. Acchiappa sogni
Un must del riciclo creativo che proprio non puoi esimerti dal realizzare, qualunque materiale tu abbia a disposizione, è un magico acchiappa sogni! Prendi la struttura anche sgangherata del tuo ombrello e libera la fantasia. Appendi tutto ciò che di colorato hai in casa, perline comprese, e lascia liberi i tuoi sogni (anche sotto la pioggia)!
7. Lampadario
L’idea più brillante è forse proprio quella di realizzare un simpatico lampadario a partire da un ombrello. Basterà scegliere come appenderlo al soffitto: se capovolto considera che limiterà la profusione di luce. Poi inserisci gli adeguati meccanismi all’interno et voilà il gioco è fatto! Ideale per la cameretta dei ragazzi o ovunque tu voglia rendere più brioso l’ambiente.
8. Stendino
Veniamo ora ad un’idea pratica e da cui non riuscirai a separarti tanto facilmente: realizziamo un comodo stendino. Da appendere in doccia o accanto alla finestra sarà ideale per asciugare i tuoi calzini o gli abiti dei più piccoli.
9. Abbellire la porta
Infine un vezzo per la tua casa: perché non creare qualcosa di originale per dare il benvenuto ai tuoi ospiti? Prendi il tuo ombrello e, una volta fissato con i dovuti supporti alla tua porta d’ingresso, usalo a mo’ di vaso arricchendolo con i fiori più belli. Un biglietto da visita del tutto inaspettato, profumato e di sicuro effetto!
10. Gancio
Proprio perché dell’ombrello non si butta via niente: che ne dici di usare il suo manico come pratico gancio? Da solo o in compagnia puoi usarlo davvero per un’infinità di scopi e in diverse stanze della casa: in cucina per i tuoi canovacci, in bagno per le asciugamani o all’ingresso come appendiabiti. Versatilità a go go!
Riciclo creativo ombrelli: foto e immagini
Queste sono solo alcune delle idee che puoi realizzare a partire da un semplice ombrello rotto: chi lo avrebbe mai detto vero? Divertiti anche tu a scovare nuove soluzioni e lasciati ispirare dalle immagini che ti proponiamo in galleria. Altri progetti ti attendono!