Organizzare l’ufficio di casa
Idee e soluzioni per arredare ed organizzare l’ufficio o lo studio di casa.
Soprattutto se si è liberi professionisti si ha l’esigenza di organizzare un ufficio nella propria abitazione.
L’ideale sarebbe disporre di un ambiente da dedicare completamente allo studio o ufficio, dove posizionare la propria scrivania e sfruttare al meglio lo spazio e la luce naturale.
Per realizzare uno studio perfetto, diverse sono le regole da seguire.
Come organizzare uno studio o ufficio in casa
Seguire le giuste dritte significa realizzare in maniera perfetta il proprio studio ufficio.
- Decidere la stanza di allocazione: è bene che questa sia vicina all’entrata, o comunque facilmente accessibile dai potenziali clienti. Non solo, si consiglia di dedicare all’ufficio una stanza collocata in una zona tranquilla della casa, per evitare che mentre si lavora si incorra in facili distrazioni come la tv, i giochi dei bambini o i rumori della cucina.
- Decisa la stanza, è il momento di liberarsi di tutto ciò che non serve in un ufficio. E’ necessario rimuovere tutti gli oggetti che occupano spazio e non hanno uno scopo all’interno dell’ufficio.
- Se il vostro ufficio sarà adibito ad accogliere potenziali clienti è bene organizzarsi in questo senso, disponendo comode sedute sul frontale della vostra scrivania. Non solo, è opportuno anche avere un angolo drink, al quale accedere facilmente per offrire da bere.
- Trovare il posto giusto per allocare computer, stampanti, materiali di consumo e cartelle per la catalogazione dei documenti.
- L’arredo del vostro ufficio potrà o meno rispettare lo stile dato al resto dell’abitazione.
- Di fondamentale importanza in un ufficio è l’illuminazione: essa deve essere idonea per agevolare il corretto svolgimento dell’attività lavorativa, qualunque essa sia (lettura, documentazione, ricerca documenti cartacei, utilizzo del pc).
- La temperatura ideale per un ufficio è quella che vi fa sentir bene, vale a dire non eccessivamente calda, né fredda. Si consiglia di praticare ricambi d’aria ad intervalli regolari e di disporre di un climatizzatore deumidificatore.
- Infine, lasciatevi trasportare dalla vostra fantasia e dal vostro istinto per completare l’arredo del vostro ufficio con piante, elementi decorativi ed oggettistica varia.
Leggi anche
Come arredare un ufficio: guida completa
Foto: Ufficio di Casa
Lasciatevi ispirare da queste immagini per la realizzazione del vostro studio ufficio.