Lanterne fai da te per il giardino: 3 idee + 1 per un tocco romantico
Metti una calda sera estiva: cosa c’è di meglio che sedersi in giardino dopo una lunga giornata di lavoro e sorseggiare qualcosa di fresco? Divanetti in rattan, grandi cuscinoni colorati e la giusta illuminazione! Se cerchi spunti da copiare sei nel posto giusto. Realizza con noi delle lanterne fai da te per il giardino e in poche mosse creerai l’atmosfera ideale per rilassarti.
Le lanterne sono perfette per arredare il tuo giardino: luce soffusa, romantica e suggestiva per questo negli ultimi anni stanno prendendo sempre più piede. Noi ti proponiamo una soluzione alternativa e tutta da copiare: realizza con noi delle lanterne fai da te per il giardino. In plastica, in carta, in vetro, in legno: tanti i materiali e le risorse a cui puoi attingere per vestire di luce nuova il tuo giardino. E tutto in poche e semplici mosse. Provare per credere.
Lanterne fai da te per il giardino: come ti illumino l’estate
Prima di iniziare però facciamo chiarezza. Cosa si intende esattamente per lanterna? È quell’apparecchio che custodisce al suo interno una fiammella proteggendola con un vetro o altro dal vento. Idea romantica di far luce sia da appendere che da mettere su un piano da appoggio, un tavolino sarà perfetto. In commercio ce ne sono davvero di tanti tipi ma vediamo come realizzarle con il fai da te. A te 3 progetti + 1 per lanterne fai da te per il giardino.
1. Carta
Forse l’idea più semplice e veloce nella realizzazione è proprio questa! Per realizzare la tua lanterna fai da te ti occorrono:
• sacchetti di carta;
• lumini (le classiche candeline con base in alluminio).
Basta metterne una all’interno e la tua lanterna è pronta: bella già così ma se vuoi puoi ritagliare il sacchetto creando dei romantici giochi di luce che si proietteranno anche sul muro.
2. Barattoli di vetro
Un buon risultato si ottiene con i barattoli di vetro. È l’idea più gettonata in effetti per cui comincia a conservare i barattoli vuoti di marmellata e sottaceti! Se vuoi dare un tocco Shabby chic alla tua lanterna basterà un po’ di rafia, nastri in juta, cuoricini o altri decori in legno, lana, spago e lumini: anche quelli a led possono andar bene anzi con questi materiali forse sono da preferire.
Questa è solo un’idea puoi personalizzare il barattolo in mille modi: con un pezzo di giornale e del nastro, con dei vetrini da incollare a mo’ di mosaico, con del tessuto e così via. Anche i barattoli di latta possono vivere una seconda vita e il risultato è molto interessante: prova a bucherellare la superficie disegnando quel che più ti piace. Il riflesso ti sorprenderà!
3. Legno
Realizzare lanterne in legno è più facile di quanto tu possa credere. Non serve troppa manualità ma sicuramente tanta fantasia. Di cosa hai bisogno? Una base di legno della misura che preferisci valuta soprattutto in base al posto in cui andrai a collocarla.
Poi serviranno dei listelli sempre in legno, magari di altezze differenti per creare un particolare gioco estetico, infine, un semplice vaso da porre all’interno anche vasetti di yogurt o omogeneizzati per il tuo riciclo creativo concluderanno la tua lanterna. Se hai paura di tagliarti usando scalpello, seghetto o altri utensili chiedi al tuo falegname: potrai scegliere anche il tipo di legno che preferisci!
Idea +1: un gioco da ragazzi
Se vuoi creare delle lanterne fai da te e hai la passione per l’origami che ne dici di combinare le due passioni? Bastano cartoncini colorati, un paio di forbici e tanta fantasia, il risultato? Senz’altro suggestivo!
Puoi creare tante sagome diverse: animali, fiori, foglie per un risultato unico sia di giorno, grazie all’effetto tridimensionale creato dal cartoncino ripiegato e intagliato, sia di notte, grazie alla luce che è in grado di filtrare attraverso gli intagli. Divertiti a creare un’atmosfera magica!
Lanterne: dove posizionarle
Come realizzare le lanterne lo abbiamo visto ma, come usare sapientemente questi complementi di arredo lo vediamo ora. Tre le opzioni che hai:
1.puoi metterle su un tavolo per creare un angolo tutto tuo o illuminare qualcosa di speciale;
2.puoi creare un percorso in giardino adagiandole in un’aiuola per esempio;
3.puoi tenerle sospese in aria: l’opzione forse più romantica da realizzare con spago, fil di ferro o corda.
Scegli il modo che preferisci e illumina le tue serate estive a due o in compagnia di amici.
Lanterne fai da te per il giardino: immagini e foto
Se ti piace l’idea di realizzare piccole opere d’arte per il tuo giardino mettiti a lavoro e una semplice serata si potrà trasformare in qualcosa di magico. Guarda in galleria altri spunti fotografici e ricorda: basta un po’ di fantasia per dar vita a delle bellissime lanterne fai da te!