La ricetta per fare il didò a casa

Autore:
Marcella Piegari
  • Giornalista pubblicista

La pasta modellabile, meglio conosciuta come didò o pongo è molto amata dai bambini. Si possono realizzare didò colorati e forme simpatiche e divertenti. Ma come realizzare la pasta modellabile in casa? Esistono diverse ricette che vi permetteranno di ottenere una pasta modellabile del tutto simile a quelle in commercio.

La ricetta per fare il didò a casa

Avete mai pensato di realizzare il didò, pongo o semplicemente pasta modellabile, direttamente in casa senza comprarlo? Per farlo basta seguire una semplice ricetta e con pochi ingredienti naturali potete ottenere una pasta modellabile del tutto simile a quelle in commercio.

Il vantaggio? Avrete una pasta completamente naturale e contemporaneamente potrete divertirvi a realizzarla con i vostri bambini.

La pasta modellabile infatti è un prodotto in grado di intrattenere i bambini per diverse ore. Creare forme colorate e divertenti è un attività che appassiona tutti i bambini dai più piccoli ai più grandi.

Creare il didò è semplice, economico e naturale. Con pochi ingredienti otterrete un prodotto del tutto simile a quello che potete trovare nei negozi, a costi ridotti.

Esistono diverse ricette per creare la pasta modellabile in casa. Variano il procedimento, con o senza cottura, e gli ingredienti di base da utilizzare, ma per tutti otterrete una pasta modellabile con cui far divertire i vostri bambini.

Pasta modellabile al bicarbonato

Ecco la ricetta per la pasta modellabile al bicarbonato:

  • 2 tazze di bicarbonato
  • 1 tazza di maizena
  • 1 tazza di acqua

Procedimento

  1. Versare tutti gli ingredienti in un pentolino e metterli a scaldare, finchè il composto comincerà ad addensarsi e staccarsi dal fondo del pentolino.
  2. Lasciare raffreddare la pasta.
  3. Lavorarla un pò con le dita. Otterrete un prodotto malleabile che potrete conservare in frigo per mantenere la consistenza morbida. Se invece volete farla indurire, potete lasciarla all’aperto.

Questa pasta bianca è ideale per realizzare splendidi paesaggi invernali con pupazzi di neve o altre strutture. Se poi volete colorare questa pasta, dopo aver ottenuto la forma desiderata, potete farla seccare e poi pitturarla con colori a tempera o acquerello. In alternativa, potete anche colorare la pasta appena ottenuta aggiungendo coloranti naturali, oppure tempera all’impasto.

dido-fatto-in-casa-5

Didò ricetta base

Ingredienti per la realizzazione della ricetta base del didò.

  • 2 tazze di farina
  • mezza tazza di sale fino
  • 2 tazze di acqua bollente
  • 2 cucchiai di succo di limone filtrato
  • 1 cucchiaio di olio di oliva o altro olio vegetale

Preparazione

Questa ricetta può essere eseguita con o senza cottura.

  1. Versate in una ciotola tutti gli ingredienti.
  2. Aggiungete l’acqua bollente.
  3. Mescolate, fino a quando otterrete una pasta morbida.
  4. Siete pronti per modellarla.

L’alternativa a questo procedimento è la cottura. Anche in questo caso versate tutti gli ingredienti in un pentolino e fate cuocere fino a quando il composto si addenserà e si staccherà dal pentolino. Lasciate raffreddare e cominciate a modellare con le dita.

Per la colorazione, come nel caso della ricetta con bicarbonato potete utilizzare dei coloranti naturali, oppure dei colori a tempera da mescolare all’impasto. Anche in questo caso l’alternativa è lasciare seccare la pasta dopo averla modellata e colorarla a piacimento con un pennellino intinto nei colori a tempera.

dido-fatto-in-casa-3

Didò gluten free

Ecco cosa occorre per realizzare una pasta modellabile gluten free.

  •  farina di riso 1 tazza
  • 1 tazza di amido di mais
  •  sale fino 1 tazza
  • 4 cucchiai di succo di limone filtrato
  • 2 cucchiaio di olio di oliva o altro olio vegetale

Procedimento: versate in un pentolino tutti gli ingredienti e farli bollire. Dopo pochi minuti sarete pronti per utilizzare la vostra pasta modellabile gluten free.

Potrebbe interessarti Lampade per la cameretta dei bambini

dido-fatto-in-casa-7

Colorazione

Abbiamo già detto che il didò fatto in casa si può colorare con i colori a tempera mescolati all’impasto oppure con ingredienti naturali. Quali prodotti si possono utilizzare per la colorazione al naturale?

Ad esempio potete ottenere il colore marrone, mescolando il cacao all’impasto, oppure per ottenere il verde potete creare un frullato di prezzemolo, basilico o spinaci. Per il rosso invece si può mescolare del pomodoro, o ancora per il blu dei mirtilli. Il risultato?

Un didò profumato e colorato e, anche da mordere. Anche se i bambini non dovranno mangiarlo, è del tutto sicuro soprattutto per i più piccoli che tendono spesso a portare le cose in bocca. In questo modo avrete un didò atossico e sicuro, perfetto anche per i più piccoli.

Per i prodotti in polvere come caffè, cacao, potete mescolarli direttamente all’impasto. Per altri prodotti come verdure e ortaggi potete frullarli e aggiungere poche gocce all’impasto.

In questo modo, mescolando prodotti naturali e di diverse consistenze, il didò si trasforma in un’esperienza sensoriale. I bambini potranno con le mani creare i loro piccoli capolavori e stimolare così la loro fantasia e la loro creatività.

dido-fatto-in-casa-8

Profumazione

Se volete anche che il vostro didò sia profumato potete aggiungere poche gocce di oli essenziali, nelle fragranze che più amate alla vostra pasta modellabile. In questo modo oltre a colori vivaci avrà anche un piacevole profumo.

dido-fatto-in-casa-2

La ricetta per fare il didò a casa: foto e immagini