Idee per realizzare un Calendario per bambini

Autore:
Marcella Piegari
  • Giornalista pubblicista

Il calendario per bambini è un simpatico strumento di apprendimento. Le soluzioni per realizzarlo sono davvero tante ed originali, basta un pizzico di creatività e fantasia. Fatevi aiutare dai vostri bambini coinvolgendoli nella realizzazione e nella personalizzazione. Scopri cosa puoi realizzare e lasciati ispirare.

calendario-personalizzato-per-bambini-5

E’ uno strumento che non può mancare in ogni casa. Il calendario è molto utile perché permette di annotare gli impegni o gli appuntamenti che non possiamo dimenticare. Si può scegliere tra diverse tipologie differenti non solo per la grandezza, ma anche per grafica e temi.

E’ uno dei gadget natalizi più regalati in prossimità dell’arrivo del nuovo anno. I calendari sono molto amati anche dai bambini. Per loro infatti, il calendario si può trasformare in uno strumento di gioco, ma anche un metodo originale per imparare a distinguere i giorni della settimana, i mesi dell’anno, le stagioni e le festività.

Come realizzare un calendario per bambini? Qual è il formato che possiamo realizzare, quali sono i contenuti più adatti? Ecco alcune idee per trasformare il calendario per bambini in un originale strumento educativo.

Calendario tipologie e caratteristiche

I calendari possono variare per formato, grafiche, per temi e contenuti. Per quanto riguarda il formato, cioè le dimensioni del calendario, possiamo avere tre tipologie.

  • Il calendario da muro è quello più grande di dimensioni. Solitamente si appende ad una parete della casa. Questo tipo di calendario ha anche una funzione decorativa.
  • Tascabile. Si tratta del formato di calendario più piccolo. Può essere inserito tranquillamente in un portafogli, o in un portadocumenti.
  • Da scrivania o da tavolo. Questo tipo di calendario è tra quelli più diffusi negli uffici. Solitamente presenta una sorta di piede. Di piccole o medie dimensioni è molto pratico ed utile per controllare date e appuntamenti.

Per quanto riguarda la grafica, i contenuti e il tema del calendario, si può spaziare ampiamente da quello dei Santi, a quello di paesaggi, oppure da quelli di ricette a quelli di automobili. La personalizzazione è davvero varia ed originale. Anche per i calendari da bambino si può spaziare, vediamo quelli più diffusi.

calendario-personalizzato-per-bambini-4

Calendario fotografico personalizzato

Tra i calendari più amati c’è sicuramente il calendario fotografico personalizzato. Il formato può essere scelto a piacimento e le foto devono ovviamente avere come protagonisti i piccoli di casa. Potete realizzare questo calendario sia direttamente utilizzando qualche programma di grafica per pc, oppure, in maniera originale attraverso il fai da te.

Procuratevi un cartoncino abbastanza rigido che farà da supporto per i mesi del calendario. Stampate se ne avete la possibilità i dodici mesi dell’anno. In alternativa potete creare manualmente dodici tabelle che riportano i mesi dell’anno.

Procuratevi le foto del vostro bambino e attaccatele sul cartoncino, in corrispondenza di un mese, oppure in maniera creativa sul cartellone, alternando magari foto a tabelle. Aggiungete decorazioni a vostro piacimento.

Il risultato sarà davvero originale e creativo. In questo modo avrete la possibilità non solo di avere le foto dei vostri bambini in mostra, ma decorerete in maniera simpatica le pareti della vostra casa.

calendario-personalizzato-per-bambini-10

Calendario per l’apprendimento

Il calendario oltre alla sua funzione primaria che è quella di ricordarci le date e di aiutarci a non dimenticare i nostri appuntamenti, può avere anche un ruolo importante nell’apprendimento cognitivo dei bambini. Imparare i giorni della settimana, i mesi dell’anno, le stagioni e le festività può essere molto semplice se si utilizza un calendario illustrativo, realizzato su misura per il bambino.

Potrebbe interessarti Lampade per la cameretta dei bambini

Per rendere il calendario più simpatico e divertente per il bambino, si possono usare ad esempio i personaggi preferiti delle favole, o gli animaletti, o ancora decorazioni colorate. In questo modo il bambino si divertirà a spostare i suoi personaggi preferiti ad esempio su un giorno della settimana.

Calendario personalizzato per bambini

Calendario per bambini con i disegni

Vi piacerebbe mettere nella vostra casa un calendario realizzato interamente dai bambini? Allora potete affidarvi all’estro e alla fantasia dei più piccoli per creare un simpatico ed originale calendario da appendere.

Su un pannello rigido da poter appendere create delle tabelle per riprodurre il mese in corso. Fate disegnare ai bambini i loro personaggi preferiti, oppure i componenti della famiglia, oppure i loro animaletti preferiti. Se ad esempio avete in programma un viaggio fate disegnare al vostro bambino un aereo nella data corrispondente a quella della partenza.

Oppure se ad esempio il venerdì il vostro bambino ha una lezione di musica, potete fargli disegnare se stesso con delle note musicali. In questo modo tutti ricorderanno con facilità l’impegno settimanale.

Le soluzioni sono davvero tantissime. Questo tipo di calendario vi permetterà di riportare con originalità ogni appuntamento e allo stesso tempo farà divertire i più piccoli ad inventare disegni ed attività.

calendario-personalizzato-per-bambini-8

Calendario fai da te con calamite

Se amate il fai da te, per i vostri bambini potete realizzare un calendario con le calamite. Create la struttura con i mesi dell’anno, i giorni della settimana, i numeri da 1 a 10, ripetendo il numero 1 e il numero due per realizzare 11 e 22.

Create poi delle calamite con le stagioni e con le condizioni metereologiche. I bambini potranno divertirsi a creare ogni giorno la data corrispondente e aggiungendo ad esempio il tempo che fa in quella giornata. Un modo originale per insegnare ai bambini stagioni, meteo e tempo.

calendario-personalizzato-per-bambini-3

Calendario personalizzato per bambini: foto e immagini

Il calendario è uno strumento utile per non dimenticare gli appuntamenti e per controllare una data utile. Per i più piccoli può diventare anche un originale metodo di apprendimento. Guarda la galleria e lasciati ispirare.