Idee per creare paraspifferi fai da te: 3 simpatiche soluzioni

Se con le prime brezze autunnali stai pensando a come chiudere le fessure alle finestre per riparare dal freddo la tua casa, acquistare un paraspifferi o mettere le classiche guarnizioni è la soluzione ideale, veloce ed economica. Se poi cerchi idee per creare paraspifferi fai da te, sei nel posto giusto: leggi le nostre 3 simpatiche proposte!

idee-paraspifferi-fai-da-te-copertina

Se non ti va di fare lavori in casa perché sei in affitto o piuttosto hai acquistato casa proprio per il fascino retrò degli infissi in legno, non lasciare che al primo vento o pioggia tu debba combattere con freddo e infiltrazioni. Corri ai ripari con la soluzione più rapida che ci sia senza spendere una fortuna. Di cosa parliamo? Ma del paraspifferi!

Da collocare alla finestra, al balcone o sotto la porta, a seconda delle esigenze, può rappresentare una svolta anche in termini di design. Non trascurarne l’aspetto estetico e dai quel tocco in più con stampe fantasiose o forme particolari: un gattino, un cagnolino, una casetta e chi più ne ha più ne metta. Facciamo un viaggio in casa e realizza più di un paraspifferi con pianetadesign. Al lavoro!

idee-paraspifferi-fai-da-te-cop

Leggi anche Mensole fai da te

Origine del paraspifferi

Come abbiamo detto, di motivi per realizzare un paraspifferi ne abbiamo un bel po’; si tratta di un complemento d’arredo che deve rispondere sostanzialmente a due funzioni:

  1. isolamento termico
  2. isolamento acustico.

Le origini sono assai antiche ma sempre attuale: hanno iniziato le nostre nonne ad infilare stracci sotto le porte per mantenere il tepore di una stanza, poi son diventati simpatici salsicciotti ed infine originali decori sposandosi alla perfezione con la modernità. Vediamo come realizzarne uno tutto nostro!

idee-paraspifferi-fai-da-te-3

Le misure

La prima mossa da compiere, se si vuole realizzare un paraspifferi con il fai da te, è prendere bene le misure della finestre o della porta sotto cui andrà ad infilarsi. Metro alla mano una classica finestra più o meno è un metro di lunghezza, ne consegue che il nostro paraspifferi per essere funzionale dovrà avere come base proprio questa misura, largo almeno 22 cm e con bordi di 1,5 cm.

Praticamente un rettangolo di 103 cm x 25 cm! Come tocco finale basterà ritagliare due cerchi di 10 cm di diametro circa per sigillare i laterali.

idee-paraspifferi-fai-da-te-misure

Idee per creare paraspifferi fai da te: l’occorrente

Veniamo ora ai materiali, preferibilmente da riciclo: jeans o magliette rovinate ne abbiamo? Bene, diamo loro una seconda possibilità nell’offrirci riparo da spifferi nei lunghi mesi invernali.

Non servono grandi doti nel cucito ma un po’ di manualità e un pizzico di furbizia: ago, filo, forbici e gessetti colorati basteranno per la tua impresa. Se poi hai una macchina da cucito o chi te ne può prestare una il gioco è fatto: mettiamoci all’opera!

idee-paraspifferi-fai-da-te-occorrente

Idea n. 1: salsicciotto

Prima idea, piuttosto intuitiva, è il classico salsicciotto che ti ruberà poco meno di una mezz’ora. Ricordi il rettangolo di stoffa che ti dicevamo? Bene, ora prendilo e col dritto all’interno inizia ad imbastire lasciando liberi i lati corti che appunterai con alcuni spilli, dopodiché inizia a cucire per bene il lato lungo e solo uno dei due lati corti, sigillandolo con un cerchio di stoffa.

Dopo aver concluso quest’operazione, rivolta il salsicciotto così realizzato in modo da avere il dritto all’esterno e riempi con scampoli di stoffa, lana o il materiale che hai a disposizione: aiutati con il manico di una scopa per arrivare bene in fondo. Poi ultima operazione cucire anche l’ultimo lato corto per sigillare il tutto. Et voilà: primo paraspifferi pronto all’uso!

Di questa soluzione ne esistono davvero diverse varianti: divertiti a renderlo unico e adatto all’ambiente in cui andrà inserito: camera dei ragazzi o ufficio?

idee-paraspifferi-fai-da-te-salsicciotto

Idea n. 2: sacco

Seconda idea è quella di dare al tuo paraspifferi una forma più quadrata e realizzare un sacco che andrà a fungere anche da ferma porta. La procedura è simile a quella che abbiamo appena visto e anche il tempo che ti ruberà sarà davvero poco. Prendi la tua stoffa ma stavolta taglia un quadrato di 20 x 20 cm come misura ideale poi procedi a:

  • imbastire e cucire tre dei quattro lati
  • inserire alla base un peso
  • riempire con ritagli di stoffa, gommapiuma o capoc
  • cucire lato superiore e aggiungere un manico per facilitarne la presa.

Che ne dici di realizzare come in foto un simpatico coordinato paraspifferi e cuscini per impreziosire la tua zona living?

idee-paraspifferi-fai-da-te-sacco

Idea n. 3: pom pom

Infine, se  vuoi cimentarti in qualcosa di davvero speciale che ne dici, con l’aiuto di qualche tutorial facile facile in rete, di realizzare alcuni simpatici pom pom da affiancare e cucire l’uno all’altro? Il risultato sarà un paraspifferi invidiatissimo dai tuoi ospiti, pratico e davvero divertente. Perfetto per la zona notte!

idee-paraspifferi-fai-da-te-pompom

Idee per creare paraspifferi fai da te: foto e immagini

Se ti intriga l’idea di metterti a lavoro e non vedi l’ora di copiare una delle idee per creare paraspifferi fai da te che ti abbiamo appena proposto, lasciati ispirare da qualche altra foto che abbiamo selezionato e inserito per te in galleria. Buon divertimento!