Idee da brivido per decorazioni di Halloween con carta
Idee creative e procedimento per realizzare bellissime decorazioni per Halloween con la carta. Occorrente e procedimento per trasformare dei semplici fogli di carta in paurose decorazioni da appendere e posizionare in casa per decorarla al meglio.
Halloween nonostante sia una festa non tipicamente italiana, ogni anno porta numerose persone a decorare l’ambiente domestico con oggetti paurosi. Se anche tu vuoi decorare la casa per Halloween senza spendere troppo, puoi creare delle decorazioni fai da te utilizzando semplicemente della carta.
Nel corso di questo articolo andiamo a spiegarti come creare delle decorazioni bellissime in pochi semplici passi e soprattutto senza spendere troppo.
Creare decorazioni di Halloween con carta non solo è economico, ma anche semplicissimo da fare, basta avere a disposizione dei fogli, oppure dei cartoncini colorati di bianco e nero, dei pennarelli e una forbice. Per ogni decorazione che andremo a proporti dovrai eseguire il medesimo procedimento, quindi non ti resta che continuare la lettura per capire in che modo procedere.
Ora andiamo a vedere quante tipologie di decorazioni per Halloween puoi creare con la carta.
Carta di colore nero
Acquistando un semplice cartoncino di colore nero, puoi realizzare una marea di decorazione paurose. Il nero è un colore di per sé forte, tipico di questo periodo, perfetto per dare alla casa un tocco di oscurità che serve nel periodo di Halloween.
Per la realizzazione, a parte il cartoncino, serve una forbice e tanta manualità. Adesso, andiamo a vedere quali decorazioni è possibile realizzare.
Zucche
La prima cosa che viene in mente a tutti è senza dubbio la zucca. Con il suo colore arancio riesce a donare alla casa un tocco di calore unico, proprio per questo viene utilizzata come decorazione. Se vuoi rendere la zucca protagonista della tua casa, puoi posizionarla in ogni punto. Se non hai a disposizione delle zucche puoi ricrearle con del cartoncino nero.
Basta avere a disposizione una fotocopiatrice, stampare la sagoma di una zucca, ricalcarla sul cartoncino e ritagliarla. Ovviamente bisogna ripetere questo procedimento più volte, per realizzare più di una decorazione.
Dopodiché ti basterà creare un foro, inserire un nastro e appendere questa splendida decorazione vicino al lampadario, alle maniglie della porta, al muro, insomma in giro per la casa.
Streghe e gufi
Creare una decorazione con la sagoma di una strega e di un gufo farà senz’altro spaventare i tuoi potenziali ospiti. Ti basterà seguire il procedimento che abbiamo descritto in precedenza per realizzare la decorazione.
In seguito dovrai posizionare questa decorazione sulle finestre ma anche su una lampada. Così facendo, nel momento in cui viene accesa, la sagoma della strega o del gufo rifletterà sul muro.
Ragni
Un’altra decorazione che proprio non può mancare è la sagoma del ragno. Il procedimento di realizzazione è sempre lo stesso, non dovrai fare altro che realizzare tanti ragni, di varie dimensioni è incollarli sulle scale, sui muri, ma anche su oggetti di decorazione.
Per rendere la casa ancora più paurosa puoi prendere le decorazioni che hai realizzato, piegare le zampette e poggiare questi ragnetti tridimensionali su tavoli, sedie, sembrerà cosi realistico da far scappare i tuoi ospiti a gambe levate.
Carta di colore bianco
Acquistando un cartoncino di colore bianco puoi realizzare altre stupende idee ed il procedimento non cambia e nemmeno l’occorrente.
L’unica cosa che cambia è il colore del cartoncino e la forma delle decorazioni! Anche in questo caso c’è da sbizzarrirsi, andiamo a vedere le tipologie di decorazione che puoi realizzare.
Teschi
Halloween è la notte dei morti viventi e cosa c’è di meglio di un teschio come decorazione? Nulla. Una volta realizzato potrei appenderlo al portone, sulle finestre, sulle lampade ma anche sugli specchi. Insomma è una decorazione versatile, paurose e semplice da fare, perfetta per Halloween.
Fantasmi
I fantasmi, così come le zucche e i ragni sono il pezzo forte di Halloween. Realizzando dei fantasmini di diverse dimensioni, alcuni più grandi e altri più piccoli, puoi decorare la casa e renderla terrificante.
Per creare un effetto ancora più spaventoso alla tua casa puoi aggiungere delle luci soffuse e dei tessuti velati bianchi, il risultato sarà assicurato.
Ragnatele
Le ragnatele devono essere necessariamente abbinate ai ragni che abbiamo creato in precedenza, quindi dovranno essere posizionate dei dintorni. Per realizzarle puoi utilizzare la tecnica del kirigami, piegare il cartoncino e ritagliarlo solo in alcuni punti, la ragnatela prederà forma immediatamente.
Striscione
Per impreziosire l’ingresso, ma anche il portone puoi pensare di realizzare uno striscione con scritto “felice halloween”. Ti basterà ritagliare dei cartoncini, scrivere le varie lettere, aggiungere una delle decorazioni create in precedenza e appenderlo all’ingresso solo dopo aver unito i vari pezzi con un filo di corda sottile.
Puoi pensare di utilizzare anche cartoncini colorati per rendere il tutto ancora più autunnale.
Idee per decorazioni di Halloween con carta: immagini e foto
Realizzare delle decorazioni per Halloween con carta non è mai stato così semplice. Con pochi elementi a disposizione puoi creare decorazioni fai da te perfette per decorare la casa. Ti abbiamo descritto il procedimento per realizzare le decorazioni, in più abbiamo aggiunto questa galleria di immagini per aiutarti nella realizzazione delle decorazioni. Che dire, buon lavoro!