Fimo: 5 idee per creare oggetti originali
Il fimo è una pasta modellabile ideale per creare tanti oggetti. Disponibile in tanti colori. Scopri cosa realizzare. Idee e consigli per creazioni originali e creative.
Orecchini, collane, bombonierie e oggetti di qualsiasi dimensione e forme. Con il fimo si può creare davvero di tutto. Bastano pochi attrezzi per realizzare delle creazioni originali e creative. Ma che cosa è il fimo? E’ una pasta sintetica modellabile e termoindurente.
In commercio esiste in varie colorazioni e in diverse tipologie più o meno morbide e facili da lavorare. Dove possiamo reperire il fimo? Come si lavora? Cosa possiamo realizzare? Ecco alcune semplici domande a cui daremo una risposta. E siamo sicuri vi innamorerete di questo prodotto versatile e veramente creativo.
Il fimo
Il fimo è una pasta polimerica modellabile e termoindurente. In commercio si trova facilmente nelle cartolibrerie, nelle edicole e nei negozi di hobbistica e bricolage. E’ un prodotto estremamente versatile che consente di realizzare tantissimi oggetti, semplicemente plasmandoli e poi passandoli in forno. Con il calore il fimo si indurisce e diventa estremamente resistente. Può essere equiparato alla ceramica.
In commercio esistono 3 tipologie di fimo a seconda della sua consistenza più o meno dura. Il Fimo Classic è la versione più dura al tatto, ma lavorandolo un pò con le mani, con il calore tende ad ammorbidirsi e diventa abbastanza facile da modellare. La variante più malleabile è invece il Fimo soft, più morbido e facile da modellare. Infine, il Fimo Air è più leggero delle altre due versione e non necessita della cottura in forno, perchè si asciuga semplicemente all’aria.
Un aspetto importante riguarda la colorazione. In commercio si trovano panetti di fimo già colorati, ma si possono anche colorare con colori acrilici dopo la cottura. In questo modo avrete la possibilità di creare oggetti nei colori più variegati.
Inoltre, sono disponibili anche colorazioni particolari con glitter, perlescenti, fluorescenti e anche trasparenti. Insomma ci sono tantissime soluzioni per rendere i vostri lavori originali e creativi.
Come si lavora
Modellare il fimo è molto semplice ed occorrono pochissimi strumenti per dare la forma che preferite. Basterà dotarsi di un matterello che serve a stendere bene il fimo e dare lo stesso spessore alla pasta, per le vostre creazioni originali.
Molto utile è anche uno stuzzicadenti di legno, il tipo lungo da spiedino, per modellare al meglio il fimo. Inoltre, tra gli strumenti indispensabile c’è un fornetto che servirà a cuocere i vostri oggetti dopo averli modellati. Infine, occorre una vernice che serve a proteggere il vostro manufatto.
Per iniziare basteranno questi semplici strumenti, poi man mano che si acquista più dimestichezza è possibile munirsi di accessori più specifici. Per modellare il fimo esistono anche degli stampini in silicone che permetteranno di ottenere delle forme precise e ben delineate per le vostre creazioni.
La cottura in forno deve essere di circa mezzora ad una temperatura non superiore a 110°. Per oggetti molto piccoli, la durata della permanenza in forno può essere inferiore, mentre per oggetti più grandi può essere maggiore.
Dopo la cottura, aspettate che l’oggetto si raffreddi direttamente in forno e una volta raffreddato potete colorarlo se realizzato in colori neutri. In caso contrario potete applicare la vernice protettiva. A questo punto il lavoro è completo e potrete ammirare la vostra creazione.
Cosa realizzare
Dopo aver visto come si lavora il fimo, è arrivato il momento di capire cosa possiamo realizzare. Questa pasta modellabile non mette nessun limite alla vostra fantasia e creatività. Si possono realizzare davvero tantissimi oggetti, dalle dimensioni più o meno grandi. Vediamo in dettaglio 5 idee che lasceranno i vostri amici a bocca aperta.
1. Orecchini
Avete mai pensato di indossare degli orecchini vivaci e colorati realizzati con il fimo? Ebbene sì è possibile creare degli orecchini davvero originali da sfoggiare nelle vostre uscite con le amiche o semplicemente da regalare.
2. Bamboline
In origine il fimo era stato ideato dall’attrice tedesca Katharina Simon per realizzare delle bambole per sua figlia. Oggi questa creazione può raggiungere risultati davvero professionali. Si possono realizzare infatti bambole di piccole o grandi dimensioni.
Perfettamente definite anche nei dettagli più piccoli, le bambole di fimo possono essere utilizzate come bomboniere o accessori da collezione.
3. Decorazioni natalizie
Decorare l’albero di Natale e addobbare la casa per le feste è un momento molto amato da tutti. Scegliere le decorazioni giuste è fondamentale per creare la classica atmosfera delle feste. Con il fimo si possono realizzare tantissime decorazioni che abbelliranno non solo l’albero, ma anche la casa. Si possono realizzare palline natalizie, o altri ornamenti originali e creativi.
4. Quadretti
Piccoli quadri per abbellire le pareti della vostra casa o portafoto originali e fantasiosi per incorniciare le vostre foto preferite. Il fimo renderà queste creazioni davvero particolari. Oggetti da esporre in bella vista per essere apprezzate dai vostri ospiti. Perfette anche come idee regalo o come bomboniere per feste private.
5. Calamite
Le calamite decorative sono accessori che ritroviamo praticamente in ogni casa. In generale decorano il frigo della cucina, e spesso sono oggetti di collezione, ricordo dei nostri viaggi o di momenti importanti della nostra vita. Con il fimo è possibile realizzare delle simpatiche ed allegre calamite che decoreranno i nostri ambienti.
Perfette anche come bomboniere per feste come battesimi, comunioni e compleanni.