Creare una pattumiera fai da te: come rimodernare i tuoi contenitori

Autore:
Gaia Giovannone
  • Giornalista pubblicista

Creare una pattumiera fai da te: se avete voglia di rimodernare i vostri contenitori per la spazzatura, c’è un modo semplice e originale per procedere al meglio; ecco tutte le istruzioni per creare una speciale pattumiera con le regole dei fai da te.

Creare-una-pattumiera-fai-da-te-00

Se i vostri contenitori per l’immondizia si sono rotti o rovinati oppure se semplicemente avete voglia di rimodernare l’ambiente esistono diverse soluzioni eco-friendly da prendere in considerazione. Creare una pattumiera seguendo le regole del fai da te, per esempio, unirà quindi il piacevole passatempo dei lavoretti da fare a mano alla passione per il design per la sostenibilità. Avere un secchio per la spazzatura nuovo, infatti, vi aiuterà anche a fare con più facilità l’importantissima raccolta differenziata.

In questo modo la vostra casa mostrerà un tocco di classe in più che andrà anche a vantaggio dell’intero pianeta e delle vostre tasche. Stiamo infatti parlando di un’operazione che, tra i tanti aspetti positivi, sarà anche più economica di un acquisto vero e proprio in un qualunque negozio. Vediamo insieme come procedere seguendo tutti i passaggi step by step. Ecco come dare vita a una pattumiera con la tecnica del fai da te e del riciclo creativo utilizzando materiali di scarto o comunque il più possibile naturali.

Creare-una-pattumiera-fai-da-te-07

Creare una pattumiera fai da te: cosa ti serve

Quando si tratta di lavoretti fai da te c’è ovviamente sempre bisogno di alcuni elementispesso di facile reperibilità. Se nelle cassette degli attrezzi all’interno delle vostre dispense non riuscite a trovare alcuni degli utensili che potrebbero tornarvi utili avete la possibilità di rivolgervi ai negozi specializzati come i ferramenta o i falegnami.

Innanzitutto serviranno ovviamente dei bidoni e la vernice per pitturarne l’esterno (e quindi anche dei pennelli appositi). Non possono poi mancare viti, morsetti e cerniere ma gli elementi più importanti sono il trapano, la chiodatrice e la troncatrice insieme alla levigatrice e al seghetto.

Creare-una-pattumiera-fai-da-te-03

I materiali più adatti per realizzare i contenitori

Tra i materiali adeguati per lavorare con il bricolage o comunque con i lavoretti da fare a mano di certo non possiamo non menzionare il legno. Questo perché si tratta di una sostanza solida e resistente; può risultare quindi facile da montare e/o smontare in base a tutte le esigenze e a tutte le necessità per qualunque operazione. Di questo materiale serviranno delle assi e un listello.

Ricordate che si tratta di un materiale molto versatile: una pattumiera fatta così infatti potrà andare bene sia per gli interni che per gli esterni, se trattata a dovere. Non dovete quindi preoccuparvi degli eventuali agenti atmosferici perché sarà possibile evitare di farla rovinare; calcolate solo bene la forma e le dimensioni che l’oggetto deve avere per abbinarlo alla perfezione con il resto dell’arredamento circostante; il legno poi è facilmente accostabile a qualunque tipo di stile quindi il lavoro sarà ancora più facile.

Creare-una-pattumiera-fai-da-te-02

Pattumiera fai da te: come procedere

Se avete la possibilità di dedicarvi per un paio di giorni alla creazione di una pattumiera fai da te, il gioco sarà fatto. Non si tratta infatti di un lavoro molto difficile, basterà solo fare attenzione a qualche piccolo accorgimento. La prima cosa da fare sarà tagliare i pezzi di legno delle dimensioni giuste con una troncatrice oppure con la sega. Una volta ottenuto ciò che vi serve (cioè circa 16 assi) potete procedere con l’assemblaggio. Con i listelli andranno fermati i pezzi da unire dopo averli forati alle estremità.

Dopo aver levigato la superficie potete procedere con la creazione dei pannelli, circa 11 pezzi che andranno uniti con l’aiuto della chiodatrice, dei morsetti ad angolo e delle cerniere. Bisogna avere un po’ di pazienza e molta propensione per questo tipo di lavoretti; possiamo però assicurarvi che ne varrà la pena e in un paio di giorni avrete la vostra personalissima pattumiera.

Creare-una-pattumiera-fai-da-te-06

I dettagli decorativi

Per decorare al meglio i bidoni della spazzatura basterà semplicemente dipingerli nel modo più originale. Questo vi aiuterà anche a fare la raccolta differenziata nel modo corretto perché vi permetterà di non confondervi mai se scegliete con attenzione una tinta per ogni materiale. Generalmente il blu si associa alla plastica, il giallo al secco non riciclabile e il verde alla carta; ovviamente però potete procedere in base ai vostri gusti e alle vostre preferenze, l’importante sarà ricordare le varie decisioni prese.

Bisognerà anche guardarsi intorno per abbinare il tutto all’arredamento circostante anche per quanto riguarda le colorazioni. Per aiutarvi ulteriormente potete anche applicare delle etichette. Tra i tanti adesivi disponibili di certo quello del riciclaggio è molto adatto; potete però optare anche per delle vere e proprie mini descrizioni per non commettere mai neanche un errore. In questo modo il risultato sarà originale e allo stesso tempo economico e alla portata di tutti.

Creare-una-pattumiera-fai-da-te-01

Creare una pattumiera fai da te: immagini e foto

Nella galleria fotografica potete trovare tutte le illustrazioni per prendere spunto e creare nel modo giusto una speciale pattumiera con le poche e semplici regole del fai da te.