Come riciclare un materasso: 5 idee fai da te
Dormi pure sonni tranquilli. Idee di riciclo per il tuo vecchio materasso ce ne sono davvero tante e tutte nel rispetto dell’ambiente. Vediamo insieme qualche proposta di riciclo interessante.
Gli amanti del riciclo creativo lo sanno bene: riciclare è meglio che acquistare e per diversi motivi non solo e non sempre economici . Se poi sei un “fai da te addicted” allora nessun problema. Corri a prendere quel vecchio materasso e prova a trasformarlo col nostro aiuto in un nuovo oggetto d’arredo e, chissà, anche di design!
- La vita di un materasso
- Cosa fare del tuo vecchio materasso
- Come riciclare un materasso: progetto n. 1
- Come riciclare un materasso: progetto n.2
- Come riciclare un materasso: progetto n. 3
- Come riciclare un materasso: spazio alla creatività
- Un materasso: infinite forme
- Come riciclare un materasso: galleria di immagini
La vita di un materasso
7 persone su 10 non si accorgono nemmeno quando il proprio materasso è vecchio. In realtà dopo 8-10 anni, se di buona qualità, il materasso andrebbe cambiato. Questo per due motivi: usura e igiene. Ci sono dei campanelli d’allarme che il nostro corpo ci invia e che occorre ascoltare. Sono proprio quelli che ci indicano quando è ora di cambiare il materasso. Scopriamo quali sono:
1. Ci alziamo stanchi piuttosto che riposati;
2. Ci svegliamo ripetutamente durante la notte.
Ascolta il tuo corpo e non rimandare l’acquisto di un nuovo materasso! Il problema, a questo punto, diventa disfarsi del vecchio. Quali alternative hai?
Cosa fare del tuo vecchio materasso
Quando decidi di cambiare materasso hai tre strade da percorrere davanti a te:
1. Buttare il vecchio materasso;
2. Donare il vecchio materasso a patto che non abbia ancora compiuto 8 anni;
3. Riciclare il vecchio materasso.
Se scegli di percorrere quest’ultima strada allora sei in ottime mani. Sia che tu abbia esigenza di arredare una seconda casa con un piccolo budget sia che tu voglia rinnovare un angolo in casa abbiamo tanti spunti creativi in serbo per te. Armati di fantasia, tanta manualità e prepara la giusta cassetta degli attrezzi: si va a lavoro!
Come riciclare un materasso: progetto n. 1
L’idea più semplice è quella di cambiare il rivestimento al tuo vecchio materasso. Compra delle stoffe colorate e fa attenzione a rivestirlo per bene: più anche sovrapporre più strati. Collocalo sul pavimento attorniato da cuscini, questa la soluzione ideale per distenderti o sorseggiare un the magari mettendo davanti un piccolo tavolino in legno. Se, al contrario, vuoi dare forma a un vero e proprio complemento d’arredo, abbinalo ad altri materiali: ferro e legno andranno benissimo. Questo ci conduce al secondo progetto. Vediamolo insieme.
Come riciclare un materasso: progetto n.2
Il progetto che ti stiamo per proporre è sicuramente più impegnativo ma una volta realizzato saprà darti grandi soddisfazioni. Prepara:
1. Assi di legno per la struttura portante;
2. Due reti;
3. Due materassi.
Cominciamo il lavoro: affidandoti a uno schizzo ritaglia le assi per realizzare la struttura a L in legno con tanto di braccioli. Una volta assemblata, inserisci le reti all’interno: che siano singole o matrimoniali, in ferro o a doghe poco importa. La struttura è pronta. Ora prendi i materassi e rivestili con della stoffa: sceglila in base all’ambiente in cui andrai a mettere il tuo divano. Una fantasia a fiori può andar bene per rilassarti nella cucina della tua casa in montagna ad esempio. Se, per non sbagliare, scegli toni neutri divertente sarà poi giocare con i colori dei cuscini da abbinare! Et voilà: il nostro divano è pronto.
Come riciclare un materasso: progetto n. 3
Per l’ultimo progetto, infine, l’idea è quella di personalizzare e rendere unico un angolo in terrazza o in giardino. Dici riciclo e pensi ai pallet: così versatili da adattarsi bene a qualsiasi progetto tu abbia in mente. In questo caso faranno da base per una panca che puoi adattare in base allo spazio che hai a disposizione. Proteggi i pallet con delle vernici idrorepellenti e rivesti adeguatamente il tuo materasso. Se invece vuoi dare libero sfogo alla tua creatività abbiamo quello che fa per te.
Come riciclare un materasso: spazio alla creatività
Il tuo materasso poterebbe trasformarsi in una vera e propria opera d’arte. Lo sapevi? C’è chi ha realizzato una collezione servendosi di materassi arrotolati e ripiegati su se stessi. Artisti che li usano come vere e proprie tele su cui esprimere il proprio estro. Unico inconveniente l’eventuale esposizione di queste tele che richiedono un poco di spazio in più. C’è infine un gruppetto di writers, i “Nothing Really Mattress”, che contrasta l’abbandono dei materassi in strada: un modo creativo per fare arte o forse no. Cosa ne pensi?
Un materasso: infinite forme
Tieni a mente che, se il tuo materasso è proprio andato, puoi decidere di utilizzare i suoi componenti interni. Per gli amanti del bricolage attingere alle molle, piuttosto che alla schiuma o alla lana presente al suo interno rappresenta un’occasione ghiotta. Tante le diverse forme che potrebbe assumere il nostro materasso. Parola d’ordine? Recupera il più possibile!
Come riciclare un materasso: galleria di immagini
Se hai trovato interessanti i nostri progetti perché il solo pensiero di dover buttare il tuo vecchio materasso ti creava ansia. Tante altre idee ti aspettano in galleria: lasciati ispirare!