Come riciclare le taniche di plastica dell’acqua: 10 idee +1

Non saranno sicuramente il top del design ma sono fatte di plastica molto resistente e questo rende le tue taniche di plastica oggetto del desiderio. Simpatico porta tutto: dalle riviste ai rotoli di carta igienica in bagno, a ottimo organizer è un prodotto davvero versatile. Tanti suggerimenti per te.

tanica-plastica-acqua-copertina

Hai presente quelle che odi perché ti accompagnano nei tuoi lunghi pomeriggi a stirare? Ecco, ora le guarderai con occhio diverso: sono pronte a prendersi la rivincita! Con le nostre idee siamo sicuri che le amerai! Scopriamole insieme in tutti gli ambienti di casa e fuori.

tanica-plastica-acqua-annaffiatoio

1. Tanica mangiatoia

Un primo riuso creativo per la tua tanica ormai vuota è quello di realizzare una mangiatoia per uccellini in giardino. Un progetto semplicissimo da fare a quattro mani con i tuoi bambini! Basterà tagliare al centro la tua tanica e infilare dei bastoncini di legno sul fondo: saranno un utile supporto per i tuoi amici volatili. Infine, riempi il fondo di mangime, appendi al ramo di un albero e aspetta.

tanica-plastica-acqua-1

2. Tanica fioriera

In giardino si sa lo spazio non è mai abbastanza: perché non riusare le tue taniche di plastica come simpatiche fioriere? Potrai riporre al suo interno dei semini di piante aromatiche o fiori da innaffiare regolarmente e darai un tocco di colore al tuo balcone. Anche questo progetto è semplice: basta dare la forma alla tua tanica e mettervi all’interno del terriccio e il gioco è fatto. C’è chi durante la quarantena si è divertito a dare dei volti a queste taniche. Via libera alla fantasia dunque! Puoi anche decidere di appendere le tue originali e simpatiche fioriere dandogli una forma a L.

tanica-plastica-acqua-fiori

3. Tanica in vaso

Un progetto divertente su come riciclare le taniche di plastica dell’acqua è quello di ricavarne dei vasi da giardino. Ritaglia a metà la tua tanica e rivestila con tessuto, carta pesta, pittura: avrai vasi multicolor in giardino davvero originali e nessuno sospetterà della sua vita precedente. Mettiti alla prova!

tanica-plastica-acqua-6

4. Porta documenti

Se sei stufo di ritrovarti sempre in giro per casa fogli volanti e la scrivania sempre in disordine ti diamo noi la giusta soluzione! Se hai conservato un po’ di bottiglie o le taniche di plastica si riveleranno perfette per questo compito. Vediamo come. Ritaglia la parte anteriore della tanica lasciando una sorta di onda laterale che manterrà all’inpiedi i tuoi documenti e ti stupirai di quanto sia facile tenere in ordine la tua scrivania. Puoi anche appuntare sul dorso di quale tipo di documenti si tratti: bollette incluse!

dichiarazione-dei-redditi-documenti

7. Porta riviste

Se in salotto hai le riviste sparse sul tavolino e non sai dove riporle, corri a prendere l’ultima tanica di acqua che hai appena svuotato. Può diventare un ottimo portariviste e in più occupa pochissimo spazio. L’occorrente è sempre quello: forbici e creatività!

tanica-plastica-acqua-giornali2

5. Tanica annaffiatoio

Non sai che fartene di un’altra tanica di acqua vuota? No problem te lo suggeriamo noi, con un altro progetto facile facile e non potrai farne più a meno per il tuo giardino: ne siamo certi! Ti servirà solo un piccolo ed appuntito ago, scaldalo e pratica dei fori nel tappo della tua tanica ed un pratico e capiente annaffiatoio è pronto a dar da bere alle tue piante.

tanica-plastica-acqua-annaffiatoio-1

6. Tanica paletta

Se invece vuoi fare un poco di ordine in giardino la resistenza della plastica delle tue taniche sarà un’ottima alleata in giardino sicuramente, ma anche in casa. Vediamo come. Realizzarla è davvero facile: fai due tagli orizzontali accanto al manico e poi taglia in diagonale la parte in basso e la tua paletta è pronta a servirti!

tanica-plastica-acqua-7

8. Borsa per le fashion victim

Per chi proprio non rinuncia a essere glamour anche se con poco ti proponiamo una soluzione sicuramente originale! Rivesti la tua tanica dopo averla ritagliata della forma che più ti piace con del tessuto, crea un manico e divertiti a personalizzarla come vuoi. Ora sei pronta ad uscire di casa con quel tocco in più!

tanica-plastica-acqua-borsa

9. Etichette per piante

Un altro progetto di riciclo per le tue piante si rivelerà d’aiuto per classificarle. Per la serie della “tanica non si butta via niente”: tutti quei pezzetti di plastica che ti son avanzati dai precedenti progetti di riciclo potrebbero servirti per appuntare i nomi delle piante che andrai a mettere in vaso. Usa un pennarello indelebile ed eviterai che la prima pioggia lavi via i nomi!

tanica-plastica-acqua-etichette

10. Culla per bambole

Che ne dici di far contento i tuoi figli e usare l’ultima tanica per realizzare qualcosa per loro? I più fantasiosi riuscirebbero anche se in poco spazio a realizzare un grattacielo per le Barbie ma andrà bene anche seguire la forma naturale della tanica tagliarne la metà e realizzare una piccola culletta. Che ne dici di rivestire il tutto con un bel tessuto? Puoi creare anche un simpatico corredino. Provare per credere!

tanica-plastica-acqua-bambola

10+1. Tanica curiosa: piccolo trucchetto

Infine, ti lasciamo con un ultimo progetto, un piccolo aiuto per riempire i vasi più grandi. Come? Riempi il fondo di taniche così eviterai di riempire la fioriera con chili e chili di terriccio. Dici pure addio al mal di schiena!

tanica-plastica-acqua-grande

Come riciclare le taniche di plastica dell’acqua: Galleria di immagini

Chi l’avrebbe mai detto che le taniche si sarebbero potute trasformare in così tanti oggetti? Con i più piccoli poi potrai provare a realizzare tanti altri progetti tutti colorati. Sfoglia la galleria di immagini per qualche spunto in più.