Come riciclare un piumone: 9 idee fantasiose

Autore:
Gaia Giovannone
  • Giornalista pubblicista

Il piumone invernale che desideravate riporre nell’armadio in attesa della stagione più fredda sembra troppo rovinato? Ecco le idee più creative e i migliori consigli per riciclare in modo innovativo questa coperta così importante.  

Come riciclare un piumone

Se facendo il cambio di guardaroba vi siete accorti che il vecchio piumone della nonna sarebbe proprio da buttare via… Niente paura! Esistono infatti moltissimi modi per riciclare tessuti rovinati e/o inutilizzati evitando così di produrre troppi rifiuti e dando nuova vita a oggetti a cui potrebbero essere collegati dei ricordi. Dagli accessori per pulire alle borse più originali e molto altro: scopriamo insieme come riciclare le vostre coperte del cuore.

Piumone di riserva o plaid

come-riciclare-duvet-02

Un piumone non più utilizzabile per coprire e adornare la vostra oasi di relax potrebbe essere comunque utile per riscaldarsi nelle notti più fredde. Tenere una coperta di riserva ai piedi del letto da usare in caso di necessità fa sempre comodo, anche se visivamente non è più gradevole come un tempo. È anche possibile applicarci delle toppe e delle decorazioni per renderla più carina ma, in generale, non è necessario “lavorare” per questo tipo di riciclo.

Tovaglia da pic-nic

come-riciclare-duvet-03

Un’altra alternativa poco “faticosa” per utilizzare al meglio un piumone rovinato è quella di riciclarla come tovaglia da pic-nic. Il tessuto da usare in queste occasioni è inevitabile che si sporchi a causa del cibo e/o a causa dell’erba su cui è appoggiato. Per questo motivo non è necessario avere una tovaglia o una coperta nuova ma basta un vecchio piumone appoggiato a terra o sul tavolino che potrà rovinarsi senza troppi rimorsi.

Un piumone per gli amici a quattro zampe

come-riciclare-duvet-04

Il piumone non più utilizzabile dagli umani può invece essere una cuccia perfetta per gli amici a quattro zampe. I gatti adoreranno posizionarsi su una morbida coperta e i cani staranno molto più comodi su una brandina rimodernata. Inoltre, è anche possibile tagliare dei pezzi più sottili del piumone per creare dei nastri o dei piccoli oggetti con cui ameranno giocare!

Stracci per le pulizie

Come riciclare un piumone

La soluzione creativa più semplice che scatta subito alla mente quando si tratta di riciclare il piumone è sicuramente quella di realizzare degli stracci per le pulizie. Non solo è l’idea più basilare ma di certo è anche quella maggiormente facile da realizzare.

Basterà infatti tagliare la coperta in vari pezzi e poi al massimo

. In questo modo si eviterà anche di utilizzare panni monouso o comunque di acquistare altri cenci di cui non abbiamo realmente bisogno.

Guarnizioni per porte e finestre

come-riciclare-duvet-06

Per creare un paraspifferi fatto in casa servirà proprio un modesto piumone inutilizzato. Basterà semplicemente arrotolarlo su se stesso per poi cucire le estremità e, se necessario, tagliarlo un po’. In questo modo la fastidiosa corrente d’aria che si infiltra dagli spazi più piccoli non vi farà più venire la cervicale.

Presine per la cucina

come-riciclare-duvet-07

Tra gli altri oggetti che non hanno per forza la necessità di essere visivamente perfetti ci sono sicuramente anche le presine. In cucina infatti è alto il rischio di sporcare e macchiare questi piccoli pezzi di stoffa cercando di afferrare una pentola bollente. Per questa ragione il piumone da riciclare è perfetto per tale esigenza. Basterà tagliarne alcuni quadrati e rifinire le cuciture, magari aggiungendoci un piccolo cappio per appenderlo ai ganci sulle pareti.

Cuscini

Come riciclare un piumone

Se vi ritrovate ad avere una sedia troppo scomoda o delle poltrone eccessivamente rigide, l’aggiunta di uno o più cuscini potrebbe essere l’idea giusta. E un’idea ancora migliore potrebbe essere quella di crearne home-made.

Un piumone, anche se leggermente rovinato,  è perfetto per questo tipo di lavoro perché basterà tagliarne dei quadrati più o meno grandi e cucirli, magari inserendoci una leggera imbottitura (con altri pezzi di piumone!).

Rivestimenti

come-riciclare-duvet-09

Dei pezzi di un vecchio piumone possono andare bene anche per decorare gli oggetti più vari. Che ne pensate, per esempio, di un quaderno con una fantastica copertina di tessuto? Oppure una cornice personalizzata per contornare i ricordi più preziosi? E ci sono tante altre cose che possono migliorare con un po’ di stoffa colorata: dalle scatole ai portapenne e così via.

Da piumone a borsa

come-riciclare-duvet-10

Un piumone può facilmente diventare anche un’utile e graziosa borsa. Con il tessuto a disposizione è possibile creare una sacca per la spesa fai-da-te: in questo modo si potrà dire addio alle buste di plastica scomode e dannose per l’ambiente. Poi, se ve la cavate con l’arte del taglio e cucito, la borsa che potrete creare potrà essere ancora più particolare e, soprattutto, unica. In questo caso sono necessari anche altri materiali facilmente reperibili in tutti i negozi di stoffe e arredamento.

Come riciclare un piumone: immagini e foto

Nella galleria di foto ecco tutte le idee più interessanti e i consigli più utili su come dare nuova vita a un vecchio piumone con la tecnica del riciclo creativo.