Come riciclare un peluche: 5 simpatiche idee da copiare
Hai presente il cartoon della Pixar Toy Story? Scopri la seconda vita dei peluches. Ecco 5 fantastiche idee per riciclare un peluche.
Di idee di riciclo creativo davvero ce ne sono tante se poi si guarda al mondo dei bambini queste si moltiplicano. Se hai casa invasa da peluche e non sai come liberartene leggi fino in fondo questo articolo. Abbiamo per te tante idee da mettere in pratica e siamo sicuri che te ne innamorerai, proprio come Woody!
Peluche usati: quale futuro?
Una volta che i tuoi bimbi smettono di giocare con i loro peluche preferiti e questi se ne stanno lì consunti e tristi in cameretta, che cosa puoi farne? La prima soluzione è sicuramente prendere la via del cassonetto, la seconda quella della soffitta. Ma, escludendo le due opzioni cosa rimane? Te lo diciamo noi:
- Il baratto: ci sono numerosi mercatini dell’usato che accettano peluche usati e, in effetti, è una soluzione molto pratica e potresti fare buoni affari;
- La donazione: potresti decidere di darne un po’ ad amiche o parenti che hanno bimbi piccoli. Oppure donarne a chi non può permetterseli: quale gesto più nobile? In alternativa alcuni asilo, ospedali pediatrici e associazioni varie presenti sul territorio li prendono se in buono stato;
- La trasformazione: questa è la strada più creativa da intraprendere e sicuramente quella più divertente! Che ne dici di scucirli, tagliarli e creare qualcosa di unico e assolutamente originale?
Noi siamo pronti a proporti qualche progetto interessante: prendi ago, filo, nastri, forbici e tutto il materiale creativo che hai in casa: inizia il bello!
Come riciclare un peluche: 5 idee da copiare
Che ti serva tutto il peluche o una parte di esso gioca di fantasia e crea oggetti nuovi che ti possano servire in casa. Ci sono degli artisti che ne hanno fatto delle opere di design di tutto rispetto. Don Kennell, per esempio, ha realizzato delle comode poltrone con degli animaletti di peluche, mentre l’artista Agustina Woodgate ne ha fatto dei morbidissimi e coloratissimi tappeti. Mettiti alla prova e cosa vuoi realizzare lo decidi tu. Noi ti diamo qualche idea. Vediamole insieme!
Idea n. 1: zainetto
L’idea più gettonata è senz’altro quella di realizzare uno zainetto a partire da un peluche di media grandezza che non usi più. Sarà sufficiente che tu scucia la pancia, diciamo del classico orsacchiotto o di qualsiasi altro soggetto tu abbia in casa, e aggiunga alle zampe delle fettucce che fungano da spallacci, talvolta regolabili. Richiudi tutto e cuci con cura usando una pratica zip per chiusura e il gioco è fatto! Il tuo bambino, ma siamo certi che glielo ruberai qualche volta, è pronto per uscire con il suo nuovo migliore amico. Un modo simpatico e diverso di fare una bella passeggiata in compagnia non credi?
Idea n. 2: astuccio porta colori
Alternativa valida allo zainetto è la realizzazione, anche questa in poche mosse, di un pratico astuccio. Non sai dove mettere i colori o i tuoi trucchi? Recupera un vecchio peluche e, dopo averlo scucito e svuotato, metti la zip: portalo sempre con te!
Idea n. 3: porta pigiamini
L’idea di realizzare un porta pigiamini con dei vecchi peluche piace molto ai più piccoli i quali possono continuare a coccolare il loro vecchio amico nelle notti insonni. Scegli un peluche bello grande e segui la procedura, sempre uguale:
- svuota il tuo peluche dalla pancia;
- richiudi i lembi che hai tagliato;
- monta la zip.
Lascia il peluche porta pigiamini sul letto darà quel tocco in più alla cameretta dei tuoi bambini e sarà sempre pronto a ricevere le coccole!
Idea n. 4: ferma tenda
Un’altra idea molto carina, adatta sempre ad una cameretta per ragazzi, ma che si può rivelare un’ottima soluzione alternativa anche in altre stanze è quella di aggiungere dei magneti alle simpatiche zampette di un tuo peluche e lasciare che abbracci una tenda. Quale migliore ed originale ferma tenda? Ora corri a prendere l’ultimo peluche abbiamo in serbo per te un ultimo progetto da realizzare.
Idea n. 5: pratico cestino portatutto
Se proprio non vuoi regalare il tuo peluche preferito ne potresti fare un oggetto d’arredo utile e versatile. Cosa? Un cestino portatutto e pronto a tutto: può contenere caramelle e dolciumi, ma anche elastici per capelli o accessori per la scuola. Sta a te decidere! Il progetto è molto semplice: va inserito un cestino nella parte centrale che avrai debitamente svuotato, e rivestirlo col tuo peluche. Come tocco finale aggiungi un manico e mettilo dove più ti piace: cameretta, cucina o bagno poco importa.
Come riciclare un peluche: galleria di immagini
Queste sono solo alcune delle possibilità di riciclo dei tuoi vecchi peluche. Ricorda che non c’è limite alla fantasia e puoi davvero inventarti di tutto: porta cd, ferma porta, pochette, simpatici cappelli e così via. In galleria abbiamo inserito per te tanti nuovi spunti tutti da copiare. Lasciati sorprendere!