Come riciclare i nastri di raso

Autore:
Gaia Giovannone
  • Giornalista pubblicista

I nastri di raso sono elementi che uniscono design ed efficienza e possono essere sempre molto utili. Ecco quindi tanti consigli per riutilizzarli con stile.

come-riciclare-nastri-di-raso-01

Esistono davvero moltissime modalità funzionali e simpatiche per riciclare in modo originale i nastri di raso. Questi eleganti elementi decorativi infatti possono essere riutilizzati più e più volte dopo il loro primo “ciclo di vita”. Dagli addobbi per l’arredamento casalingo agli ornamenti per i pacchetti e tanto altro, ecco tutto quello che c’è da sapere sul riciclo creativo dei magici nastri di raso. Scopriamo insieme le idee più trendy e utili.

Nastri di raso per arredare con stile

I nastri di raso possono essere facilmente utilizzati per decorare la propria casa. Le modalità in cui possiamo dargli nuova vita sono tantissimi. Basterà infatti legarli o applicarli alle mensole; in alternativa si possono usare per appendere in modo simpatico dei quadretti oppure le decorazioni natalizie all’albero. In attesa di usarli è comunque possibile conservarli per abbellire l’abitazione in una graziosa scatolina a piacimento.

come-riciclare-nastri-di-raso-02

Pacchetti regalo

È possibile ovviamente utilizzare i nastri di raso per la loro funzione principale ossia decorare pacchetti. Se la stoffa è rovinata possiamo tagliarne un pezzettino e poi sarà ancora una volta come nuova. I pacchi regalo rilegati con questi elementi saranno perciò personalizzati e avranno un tocco di eleganza in più. È inoltre possibile pure creare delle nocche davvero interessanti. Basterà infatti piegare e legare le fettucce nel modo giusto e si avranno coccarde home-made veramente speciali.

come-riciclare-nastri-di-raso-03

Accessori per capelli

Per le acconciature più disparate i nastri di raso sono una bellissima idea. Con questi possiamo infatti creare delle trecce multicolor oppure usarli semplicemente come elastico ferma coda. Se invece la striscetta di stoffa è abbastanza lunga, è possibile passarla da un lato all’altro della testa e legarla con un piccolo per ideare un cerchietto o una fascia davvero originale. In questo modo avremo degli accessori personalizzati per capelli sostenibili sia dal punto di vista ambientale (visto che si eviteranno sprechi) che dal punto di vista economico (visto che non spenderemo neanche un euro).

come-riciclare-nastri-di-raso-04

Gioielli fai-da-te

Dei gioielli davvero particolari possono essere creati con i nastri di raso. In questo caso, sarà sufficiente acquistare un ciondolo o delle perline per rendere il tutto completo. In realtà, però, anche legarsi semplicemente una striscia di tessuto colorato al polso può risultare un’idea semplice ma vincente e ottenere così un braccialetto molto carino. E ricordate che i colori sono importanti: indossarne uno rosso può essere, per esempio, un omaggio al destino cioè al famoso filo che, secondo la nota leggenda giapponese, lega una persona alla sua anima gemella.

come-riciclare-nastri-di-raso-10

Comodi portachiavi

Con i nastri di raso riciclati è possibile creare anche dei bellissimi portachiavi. Basterà infilare il pezzo di stoffa nel foro delle chiavi e fare un nodino oppure usare una spilletta o un bottone per legarlo e non farle sfuggire. Il gioco è fatto. In base alla sua lunghezza, poi, potrete appenderlo anche al collo per non perdere mai i vostri averi o da qualche altra parte. Il tutto risulterà poi molto comodo anche per ordinare le chiavi e appenderle così ai gancetti degli appendini.

come-riciclare-nastri-di-raso-06

Segnalibri originali

Anche nel caso della creazione di un segnalibro, basterà legare i nastri di raso con un fiocchetto o un bottoncino e poi potrete infilarli tra le pagine dei vostri volumi preferiti. In alternativa è anche possibile ideare un segnalibro con del cartoncino, dalla misura che più vi aggrada, e poi decorare questo con della stoffa, del washi tape e quant’altro. Il raso donerà eleganza e raffinatezza quindi potrebbe risultare anche un ottimo regalo per amici e parenti.

come-riciclare-nastri-di-raso-09

Simpatici segnaposto

Per creare dei magici segnaposto, le opzioni sono diverse perché con i nastri di raso potete creare tutte le forme che preferite. Sarà necessario semplicemente piegarli come volete e poi usare preferibilmente ago e filo per conservare la forma perfetta. In alternativa, potete dare vita a dei segnaposto di cartoncino piuttosto standard ma renderli più carini applicandoci dei pezzi delle striscette di stoffa magari usando un colore diverso per ogni persona seduta al tavolo.

come-riciclare-nastri-di-raso-07

Nastri di raso come rivestimenti

Penne e matite, se rivestite da nastri di raso colorati, saranno molto più belle e originali. Usare delle strisce di tessuto come copertura per gli oggetti è un’idea vincente anche per quanto riguarda altri elementi. Le opzioni sono veramente tantissime: dai quaderni ai mobili passando per libri, scatole, portapenne, portacd e molto altro. Un’altra idea simpatica potrebbe essere quella di rivestire con i nastri di raso le cornici delle foto per rendere ancora più speciali e unici i momenti importanti che si ritrovano a contornare.

come-riciclare-nastri-di-raso-08

Galleria foto: Riciclare i nastri di raso

Nella galleria di immagini ecco per voi tutti i consigli più utili e le idee più originali per riciclare al meglio e in modo creativo i nastri di raso.