Come riciclare un abito da sposa
Dopo il giorno del matrimonio, l’abito da sposa è un vestito che rischia di rimanere chiuso nell’armadio per sempre. Ecco i modi più originali per donargli una seconda vita.
L’abito da sposa è un vestito molto importante per cui si tende a volerlo conservare per ricordo. Se abbiamo bisogno di spazio, magari in vista di un trasloco o semplicemente perché vogliamo adottare uno stile di vita più minimal, è però possibile riciclarlo. Dagli accessori per la casa a quelli per i capelli, con un capo d’abbigliamento elegante si possono creare tanti oggetti super chic.
Scopriamo insieme tutti i modi per riutilizzare un abito da sposa al meglio conservandone comunque in qualche modo il ricordo; ecco tutte le idee più innovative e i consigli più interessanti per dargli una nuova forma con la tecnica del riciclo creativo.
Riutilizzare a metà
Se la parte di sotto dell’abito da sposa è ancora utilizzabile basterà tagliare il corpetto per ottenere una bellissima gonna in tulle. Se però ritenete che il risultato si riveli ancora troppo elegante soprattutto a causa del colore, è possibile tingerla con colorazioni apposite e trasformarla anche sotto questo punto di vista. Stesso discorso vale per la parte superiore. Il corpino in pizzo potrà essere utilizzato magari insieme a una giacca di pelle per uno stile più rock.
Abito da sera per cocktail o party
In base alle modifiche sartoriali che più vi aggradano, un abito da sposa può essere trasformato in un vestito da sera oppure in un capo da cocktail. Grazie alla sua naturale eleganza, infatti, si tratta di un abito che può essere comunque riutilizzato come tale se si semplifica qualche forma e alcuni dettagli. Se invece, al posto di semplificarlo, lo rendete più particolare (magari usando anche un make-up cupo e tenebroso) potete convertirlo in un vestito per un party a tema; per carnevale o halloween trasformarsi nella famosissima sposa cadavere renderà Tim Burton fiero di voi!
Gioielli e accessori per capelli
Con le perline e le decorazioni dell’abito da sposa si possono creare dei gioielli davvero particolari che possono essere tenuti insieme da nastrini fatti con pezzi di stoffa dello stesso. Questi ultimi possono essere usati anche per creare elastici ferma coda o fasce e cerchietti. In questo modo avremo degli accessori personalizzati, unici ed elegantissimi, magari da usare per il matrimonio di qualcun altro o per una serata speciale e alla moda.
Cuscini
Creare cuscini home-made non è certamente una novità ma un’idea originale è usare un abito da sposa per farli. Il vestito, infatti, può essere perfetto per questo tipo di lavoro; basterà tagliarne dei quadrati più o meno grandi e cucirli, magari inserendoci una leggera imbottitura. Di certo non si tratterà di cuscini per sedie troppo scomode o poltrone rovinate data la loro eleganza ma andranno bene per divani raffinati.
Quadro o oggetti per la casa
Se avete intenzione di buttare semplicemente l’abito da sposa ma volete comunque conservarne un pezzo per ricordo la soluzione giusta è quella di creare un quadro. Sarà una decorazione molto elegante e poco “faticosa”; potete infatti semplicemente tagliare un quadrato della sua stoffa e appenderlo in una cornice di legno o d’argento. I pezzi che avanzano possono essere usati per delle palline decorative da appendere all’albero di Natale o per altri oggetti casalinghi come centrini e tovagliette.
Da abito da sposa a borsa
Un abito da sposa può diventare anche un’utile e raffinata borsa. Già per il giorno del matrimonio è possibile dare vita a una pochette coordinata al vestito. Stiamo parlando dunque di un’idea brevettata e già approvata dai più. Se ve la cavate con l’arte del taglio e cucito, la borsa che potrete creare sarà particolare e unica; in questo caso sono necessari anche altri materiali facilmente reperibili in tutti i negozi di stoffe e arredamento. Se non avete voglia di sforzarvi troppo potrete dare origine a un’elegante e funzionale sacca.
Conservare l’abito da sposa per le generazioni future
Se per il momento non volete ancora disfarvi dell’abito da sposa potete conservarlo per un po’ di tempo nell’armadio fino a quando non servirà a qualcun altro. Sicuramente sarà comodo per i figli. Innanzitutto con la stoffa del vestito può essere creato un abito da battesimo o delle graziose tendine per la culla. In alternativa, la soluzione più ovvia è farlo indossare a vostra figlia il giorno del suo matrimonio o in altre occasioni. La cantautrice Levante – per esempio – durante il photoshoot per la copertina del suo primo album (“Manuale Distruzione”) ha usato proprio l’abito da sposa di sua madre.
Galleria foto: Come riciclare un abito da sposa
Nella galleria di immagini ecco tutti i consigli più utili e le idee più interessanti su come dare nuova vita a un abito da sposa con la tecnica del riciclo creativo.