Tende fai da te: 20 idee fantasiose per abbellire casa

Creatività e ingegno per creare delle fantastiche tende con il fai da te. Originali e particolari, ma anche semplici da realizzare. Scopriamo insieme come fare. 

tende-fai-da-te (3)

Le tende sono un elemento imprescindibile nelle nostre casa. Hanno l’importante compito di filtrare la luce del sole, soprattutto durante le ore più calde, ma compiono bene anche il ruolo decorativo.

Infatti non è raro che le tende vengano utilizzate al posto delle porte, per creare dei separè tra una stanza e l’altra o per dare movimento all’ambiente, come ad esempio per i letti a baldacchino.

Ne esistono di tutti i tipi, leggere, a velo, drappeggiate e con la mantovana. Ma anche di materiali moderni, come per le tende a rullo, tipiche degli ambienti di lavoro.

Se sei pratico del taglio e cucito ti sarai sicuramente cimentato a realizzare delle tende. Crearle con il fai da te è molto semplice, poiché una volta che avrai preso le misure e deciso quanto lunghe dovranno essere, sarà necessario solo acquistare la stoffa al metro e rifinire i bordi a piacimento. A queste andranno aggiungi i passanti per fissare la tenda al bastone.

tende-fai-da-te (5)

Ma il mondo del fai da te, si sa, propone infiniti metodi per liberare la propria fantasia e la creatività.

Vediamo insieme come creare delle tende con il fai da te. 

La tenda arcobaleno

Ideale per la cameretta dei bambini o per un angolo della casa molto luminoso, questa scenica tenda è proprio bella da vedere.

Inoltre è molto facile da realizzare e sarà divertente lavorare a questo progetto con i più piccoli.

Cosa ci serve per creare questa tenda fai da te?

  • Strisce di stoffa velo di tanti colori
  • Una striscia di stoffa più spessa, lunga quanto il bastone a cui appendere la tenda
  • Ago e filo o macchina da cucire

Procediamo con il creare uno schema di come disporre le varie strisce di stoffa, una accanto all’altra.

Una volta deciso l’ordine, andremo a cucire tutte le strisce colorate perpendicolari alla striscia più doppia di stoffa.

A questo punto metteremo dei ganci per appenderla e il gioco è fatto.

tende-fai-da-te (1)

Tenda dal sapore orientale

Quanta eleganza in questo progetto di fai da te. Questa tecnica araba si chiama macramè, ed è un’antica arte secondo la quale dei fili di cotone spesso e pesante vengono intrecciati tra di loro.

Il macramè è una tradizione legata all’ambiente marinaro, non servono strumenti per realizzarlo poiché è un gioco di nodi e intrecci.

L’effetto è pazzesco ma soprattutto racchiude una storia millenaria, per cui è bello portare avanti un’antica tradizione.

tende-fai-da-te (8)

Potrebbe interessarti Tende moderne

Per realizzare una tenda in macramè fai da te ti servirà solo del filo del colore che preferisci e, con un pò di pazienza, seguire gli schemi disponibili online. Questo è un esempio.

tende-fai-da-te (12)

Una cascata di luce

Questa tenda è molto diversa dalle classiche tende a cui siamo abituati. Non c’è stoffa cascante, ma tante piccole luci che creano un’atmosfera molto sofisticata e romantica.

Se hai delle finestre dotate di tapparelle che sono un po’ antiestetiche, puoi utilizzare questo escamotage per nasconderle e decorarle.

In qualunque negozio di hobbistica potrai trovare dei fili di luci led, lunghi da pochi metri fino ad arrivare a lunghezze importanti.

Dovrai semplicemente sistemare i fili di luci al bastone e dargli la forma che gradisci. Facile ma molto suggestivo.

tende-fai-da-te (11)

La tenda e i pon-pon

Reputi la tua tenda bianca triste e anonima? Quello che serve è un tocco di colore e un pizzico di allegria.

Con questa idea di fai da te in pochissimi minuti, trasformerai completamente la tua vecchia tenda.

In merceria puoi trovare dei morbidi pon pon, di vari colori e misure oppure puoi realizzarli da sola, con dei gomitoli di lana o di cotone.

tende-fai-da-te (2)

Incolla i pon pon con colla per stoffa alla tenda, o cucili con ago e filo.

Un’alternativa a questa idea è decorare la parte alta della tenda con un filo di passamaneria decorata con mini pon pon. Un tocco fatato alla tua tenda.

tende-fai-da-te (9)

Fiori e lusso per la tenda baldacchino

Quando si ha uno spazio esterno, che può essere un terrazzo o un giardino, iniziamo a chiederci come arredarlo e renderlo accogliente e bello.

Con queste tende fai da te andremo a creare un piccolo gazebo per il tuo patio o per il giardino.

Sulla struttura che hai a disposizione, che può essere un gazebo di legno o in ferro battuto, andremo a sistemare dei veli tagliati a misura e della lunghezza che preferiamo.

Il consiglio è quello di sovrapporre anche un paio di strati per creare un effetto morbido e pieno di stile.

Una volta che abbiamo posizionato le tende le legheremo con laccetti, per fare in modo che si stacchino velocemente dalla struttura quando piove.

Andiamo a inserire dei dettagli floreali, con delle fascette o del ferro filato da giardinaggio. Creiamo delle composizioni miste, posizionando i fiori qua e là.

L’effetto è incredibile e questa struttura con tenda fai da te è perfetta per organizzare delle feste in estate.

tende-fai-da-te (6)

Tende fai da te: immagini e foto

Tante immagini per ispirare i tuoi progetti fai da te.