Come creare centrini per la tavola in stile provenzale

Autore:
Gaia Giovannone
  • Giornalista pubblicista

Centrini per la tavola in stile provenzale: avete deciso di abbellire la tavola con dei centrini? Ecco come creare queste eleganti decorazioni con il fai da te in perfetto stile provenzale. Scopriamo insieme quali sono i colori più adatti e i materiali adeguati.

Come-creare-centrini-per-la-tavola-in-stile-provenzale-03

Che sia in soggiorno o in terrazzo, la tavola riesce sempre a diventare la protagonista di qualsiasi ambiente. Per questa ragione è importante che sia decorata al meglio. Esistono diversi modi per impreziosire questa importante superficie: dalle tovaglie più raffinate a un tocco di vernice in più ma non solo. I centrini sono una soluzione ottima per impreziosire la tavola con eleganza non trascurando però la semplicità. In commercio ne esistono di tantissime forme e dimensioni ma per renderli più originali e personali, una buona idea è crearli con le proprie mani.

Con la tecnica del fai da te riuscirete quindi a coordinare la passione per il design alla necessità di abbellire uno o più elementi della vostra casa. Con i nostri suggerimenti potrete svolgere questo compito nel migliore dei modi senza commettere neanche un errore. Ecco le istruzioni per procedere step by step e i consigli più utili.

Le caratteristiche dello stile provenzale

Come-creare-centrini-per-la-tavola-in-stile-provenzale-04

Come da definizione, lo stile provenzale è un trend che mette in mostra i toni e le atmosfere di un’antica provincia nel sud-est della Francia chiamata appunto Provenza. Non manca quindi un po’ di country che rimanda alle tranquille residenze in campagna; il romanticismo dei fiori primaverili è infatti al centro della tendenza che risulta delicata ed elegante.

Stiamo parlando di uno stile molto versatile perché può adattarsi ai mood più diversi: da quello più rustico a quello più contemporaneo. Le regole principali però sono sempre le stesse, ecco come applicarle alla tecnica del fai da te per creare splendidi centrini.

I materiali per tavola e centrini

Come-creare-centrini-per-la-tavola-in-stile-provenzale-05

Quando si parla di materiali, bisogna innanzitutto scegliere quelli per il tavolo sopra cui poi poggiare i centrini. Un materiale naturale come il legno può essere perfetto se si parla di stile provenzale. Per quanto riguarda i tessuti, invece, tendaggi, tovaglie e centrini potrebbero essere fatto con il raso, con il cotone oppure con il lino. Queste infatti sono tutti materiali che strizzano l’occhio alla natura e che non risultano neanche troppo costosi.

I colori dello stile provenzale

Come-creare-centrini-per-la-tavola-in-stile-provenzale-02

I colori ideali dello stile provenzale sono quelli tenui e leggeri: dal bianco – che è sempre un evergreen – all’azzurro cielo e tutte le sfumature del blu chiaro ma non solo. Anche i toni un po’ più particolari come il giallo o il lilla possono andare benissimo, l’importante è che ricordino le dolci atmosfere della primavera. Per questo motivo, una tonalità perfetta è anche quella del verde per un mood green originale e creativo.

Oltre che i semplici colori è ovviamente possibile scegliere motivi e fantasie. Un tema floreale, ad esempio, potrebbe essere un’idea azzeccata e originale.

Gli utensili adatti

Come-creare-centrini-per-la-tavola-in-stile-provenzale-09

Dopo aver scelto le tinte migliori ed esservi procurati la stoffa di cui avete bisogno, dovrete avere pochi altri elementi di facile reperibilità; potete trovarli nella vostra dispensa o nelle mercerie a poco prezzo. Un paio di forbici da sarta e gli spilli non possono mancare insieme agli aghi per cucire a mano.

Essendo un lavoro molto semplice, soprattutto se volete usare la tecnica del fai da te, non avrete bisogno della macchina da cucire ma potete sempre e comunque tenerla nelle vicinanze per ogni evenienza. Fili, anelli e bottoni sono gli oggetti in più che possono fare la differenza in quanto a decorazioni.

Come procedere per creare dei centrini per la tavola

Come-creare-centrini-per-la-tavola-in-stile-provenzale-07

Innanzitutto bisogna ritagliare la stoffa con le forbici da sarta dopo averla misurata alla perfezione. Ricordate che la forma del centrino dovrebbe essere abbinata a quella del tavolo quindi potete agire di conseguenza. Ad esempio, se la superficie è tonda, anche il centrino lo sarà; se è quadrata, anche il pezzo di tessuto lo sarà.

Dopo aver ottenuto la quantità di stoffa che vi serve avete diverse opzioni. Potete creare un elegante bordo all’uncinetto oppure aggiungere pizzi, merletti e le decorazioni che più incontrano il vostro gusto.

La manutenzione

Come-creare-centrini-per-la-tavola-in-stile-provenzale-08

Non lasciate che gli splendidi centrini che avete creato con le vostre mani si rovinino. Ricordate di pulirli di tanto in tanto con un lavaggio delicato e prodotti ecosostenibili per un risultato migliore. Dopo di che potrete stenderli e stirarli e saranno come nuovi!

Quando invece cominceranno a invecchiare naturalmente e non saranno più utilizzabili per abbellire la tavola, è possibile ovviamente riciclarli. Ad esempio, potete utilizzare i centrini per ricoprire i barattoli (di marmellata o altro) appoggiandoli sul loro coperchio e chiudendoli con un nastrino e fissando un’etichetta descrittiva sul punto più comodo.

Come creare centrini per la tavola in stile provenzale: immagini e foto

Ecco qui per voi nella galleria fotografica tanti esempi di centrini in stile provenzale per abbellire la tavola del soggiorno seguendo le regole di un trend elegante e raffinato.