Come arredare veranda
Idee, consigli e guida su come arredare una veranda. Stile moderno, classico, shabby chic. La veranda funzionale per l’estate e per l’inverno.
La veranda è un ambiente adiacente all’abitazione o anche una sua estensione, che può essere aperto o chiuso, solitamente da ampie vetrate, fisse o mobili.
E’ il luogo ideale dove rilassarsi e godere della frescura di uno spazio esterno, durante le serate estive, o essere accolti e coccolati dall’abbraccio di comodi divani e da un caldo caminetto, durante i giorni freddi dell’anno.
La veranda rappresenta quel posticino dove rifugiarsi dalla routine di tutti i giorni, per leggere un libro, ascoltare gli uccelli cinguettare, dipingere e rilassarsi.
Dal momento che la veranda è parte integrante della casa, è opportuno scegliere un tipo di arredo che rispecchi lo stile degli spazi interni esaltando anche le caratteristiche degli esterni, quali natura e panorama.
Come arredare una Veranda
Prima di scegliere l’arredo, è importante capire l’utilizzo della veranda e la sua tipologia.
Arredare una veranda aperta
Se si sceglie di usufruire di questo ambiente principalmente durante i mesi estivi, l’arredo potrà essere quello tipico di un patio, di un terrazzo o di un giardino, con divani in vimini, legno, ferro battuto o rattan.
In questo caso ben vengano vasi, piante, lanterne, lampade e candele che renderanno l’atmosfera rilassante e romantica.
La veranda arredata in questo modo, potrà restare aperta, e all’occorrenza chiuderla con tende apposite o balconi scorrevoli.
Per approfondire l’argomento: tende da veranda.
Veranda Chiusa
Se, invece, l’intenzione è di vivere la veranda tutto l’anno, è importante rendere questo spazio funzionale, accogliente e vivibile.
Il primo passo è chiudere l’ambiente con delle ampie vetrate, che siano termiche, e che all’occorrenza possono essere aperte.
I divani e le poltrone dovranno essere comodi ed accoglienti, per l’inverno che incalza.
Non deve mancare una fonte di riscaldamento, che sia un camino, una stufa a pallet o legno, o un termoconvettore.
In questo caso, è opportuno organizzare lo spazio con una TV, un tavolino da caffè, tappeti e cuscini.
La veranda funzionale
Per chi ha problemi di spazio, spesso si cerca di destinare un balcone o terrazzino ad un tipo di veranda funzionale, cioè adibita a lavanderia o deposito.
In questo caso è opportuno chiudere lo spazio con finestre o vetrate e gestire l’ambiente a seconda della destinazione d’uso.
Una veranda può anche essere utilizzata come serra, per la coltivazione di piante, ortaggi e frutta.
Veranda Arredo: Foto
Tante sono le idee dalle quali prendere spunto per arredare la propria veranda. Qui di seguito abbiamo raccolto per voi 60 tipi di arredo per verande.