Cassettiera fai da te: 5 idee originali di riciclo creativo

La tua cassettiera ha bisogno di un restyling? In soffitta hai un vecchio mobiletto malandato e sei tentata di gettarlo via? Vorresti realizzare una cassettiera con materiali da recupero ma hai bisogno di qualche spunto creativo? Scopri quanto è facile e divertente realizzare una cassettiera fai da te: con queste 5 idee di riciclo creativo potrai rinnovare o realizzare un oggetto originale e di design!

cassettiera-fai-da-te (11)

Che sia per la casa o per l’ufficio la cassettiera è uno di quegli oggetti di cui davvero non si può fare a meno! Ne esistono di tutti i tipi: in legno, in metallo o in plastica, con le rotelle o senza… insomma esiste una cassettiera perfetta per ogni spazio e che ti permette di tenere in ordine qualsiasi cosa.

Di solito tendiamo a trascurare l’importanza degli oggetti che ci circondano e ce ne rendiamo conto solo quando effettivamente ne abbiamo bisogno. Ti sarà sicuramente capitato di rovistare in soffitta e puntare gli occhi su quel mobiletto vecchio e malandato, pensando di disfartene quanto prima per fare spazio al nuovo.

E se invece riuscissi a trasformarlo in un oggetto completamente nuovo? Con il riciclo creativo puoi ridare vita a una cassettiera malandata, ma puoi anche realizzarne una nuova, utilizzando oggetti che hai già a disposizione. Scopri queste 5 idee originali per creare una cassettiera fai da te!

cassettiera-fai-da-te (2)

1. Cassettiera a strisce

La cassettiera a strisce è perfetta per la cameretta dei bambini o per il bagno: divertente e colorata, dona un’atmosfera giocosa all’ambiente e non passa di certo inosservata. Puoi abbinare due o più colori e scegliere la direzione delle strisce che più ti soddisfa.

L’importante è utilizzare la vernice o la pittura più adatta al materiale della cassettiera: chiedi il parere di un esperto che saprà indicarti il prodotto giusto. Per creare delle strisce perfette e senza sbavature utilizza il nastro adesivo, che andrà tolto via solo quando la pittura sarà completamente asciutta (almeno 48 ore).

In alternativa puoi procurarti degli stencil, che trovi in vendita sia online sia nei negozi per la pittura e il fai da te. Per rinnovare completamente l’aspetto della cassettiera puoi sostituire o ridipingere anche i pomelli dei cassetti.

cassettiera-fai-da-te (5)

2. Cassettiera con carta da parati

Per chi adora lo stile vintage o l’arte del découpage, la carta da parati è sicuramente un ottimo modo per valorizzare una vecchia cassettiera, perfetta per una camera da letto romantica o per un soggiorno in stile shabby-chic. Ecco come fare:

  1. Scegli la fantasia dei parati,
  2. Prendi tutte le misure con un metro da sarto,
  3. Utilizza forbici ben affilate per il taglio dopo aver svitato pomelli e maniglie che andranno riattaccati solo a lavoro ultimato,
  4. Fissa la carta in maniera omogenea, facendo attenzione a non creare grinze e insistendo nei punti in cui è più facile che si stacchi: puoi decorarla interamente oppure concentrarti solo sui cassetti.

cassettiera-fai-da-te (8)

3. Cassettiera con valigie

Hai mai pensato che una vecchia valigia potesse trasformarsi in una cassettiera? Non è uno scherzo, ma un’idea fantasiosa e originale per riutilizzare un oggetto che sicuramente hai già in casa e di cui avresti voluto disfarti da tempo. Con il loro fascino vintage le vecchie valigie possono arredare anche una casa moderna, conferendole subito maggior carattere.

Le valigie sovrapposte sono perfette per arredare un angolo della camera da letto: sono ideali per contenere la biancheria della casa o i piumoni invernali e daranno subito un tocco romantico a una camera da letto in stile provenzale.

Se invece hai ereditato tante valigie vintage che sono rimaste sepolte in soffitta per troppo tempo, è arrivato il momento di rispolverarle: utilizzale al posto dei cassetti, inserendole nelle guide della cassettiera. Tagliando la parte superiore ricaverai dei cassetti alternativi, sfruttando il manico della valigia come maniglia.

cassettiera-fai-da-te (6)

4. Cassettiera di pallet

Il pallet è dei materiali più versatili e utili per arredare casa in maniera ecosostenibile. Può essere utilizzato per creare un tavolo o un divanetto da giardino, una libreria oppure un supporto da parete per le fioriere.

Ma con il pallet è possibile realizzare anche una cassettiera davvero unica che puoi personalizzare come più ti piace: sovrapponi le pedane per creare la struttura e negli spazi tra i listelli inserisci dei contenitori colorati o dei cassetti di legno.

cassettiera-fai-da-te (10)

5. Cassettiera con cassette della frutta

Oltre al pallet tra gli oggetti più utilizzati nel fai da te ci sono le cassette della frutta: che siano di plastica o di legno poco importa, perché possono essere facilmente adoperate per qualsiasi progetto creativo.

Le cassette della frutta sono perfette per realizzare dei comodini per la camera da letto, ma in cucina o in bagno trovano la loro collocazione ideale: sovrapponi due o più cassette per creare una cassettiera verticale, perfetta per contenere frutta e verdura, oppure arreda il bagno con un mobiletto alternativo che contenga i prodotti per la cura del corpo e dei capelli.

cassettiera-fai-da-te (1)

Cassettiera fai da te: Galleria delle foto

Ti piace l’idea di recuperare vecchi oggetti con il riciclo creativo? Dai un’occhiata a questa galleria di foto e trova altre idee per personalizzare la tua cassettiera.