Calze della Befana fai da te: 5 idee di riciclo creativo

Se la tua passione è il fai da te e adori creare oggetti partendo da materiali di riciclo, è arrivato il momento di mettersi al lavoro per realizzare delle splendide calze personalizzate in occasione dell’Epifania. Preparale scegliendo materiali che non avresti mai considerato idonei a questo scopo: ecco 5 idee originali per realizzare le calze della Befana a impatto zero.

calze-befana-materiali-da-riciclo (4)

Non è mai troppo presto per pensare all’Epifania, anzi questo è il momento migliore per mettersi a lavoro e preparare le calze da appendere al camino, in attesa che arrivi il 6 gennaio. E poi, perché limitarsi a sfoggiarle un giorno soltanto, quando davanti a te hai tutto il periodo delle festività?

Le calze della Befana donano un tocco natalizio davvero unico alla casa, e quelle che stiamo proporti sono talmente belle, che avrai subito voglia di mostrarle a tutti.

Anziché aspettare il giorno dell’Epifania per dispensare dolci e leccornie, potresti pensare addirittura di riempirle poco alla volta, inserendo un solo dolcetto al giorno, fino a quando non arriverà per davvero la festività più amata dai bambini.

Ovviamente potrai coinvolgere anche gli altri membri della famiglia, esortandoli a fare la stessa cosa per gli altri componenti: sarà un modo dolce e divertente di condividere la magia delle feste.

Ma, prima di tutto, hai bisogno di realizzare le calze: che ne dici di crearle tu stessa, con il fai da te? Il riciclo creativo offre una mano incredibile! Se hai bisogno di spunti creativi, sei nel posto giusto: scopri come realizzare le calze della Befana usando materiali di riciclo. Ecco 5 idee originali.

decorazioni-natalizie-scandinave-calze

1. Calza di iuta

calze-befana-materiali-da-riciclo (5)La iuta è un materiale grezzo che si presta particolarmente bene alla creazione delle calze dell’Epifania. Oltre a essere facilmente reperibile, è anche un materiale molto economico e resistente.

Tutti possono realizzare una calza di iuta, perché la sua particolare trama a tela non richiede delle grosse abilità manuali in fatto di cucito. Ecco come fare:

  1. traccia il contorno della calza con la penna, direttamente sulla tela doppiata: in questo modo otterrai il profilo di due sagome uguali;
  2. ritaglia la stoffa, lasciando circa un centimetro di bordo, che ti servirà da rinforzo per la cucitura. Puoi cucirla sia a macchina, sia a mano. Nel secondo caso utilizza 4 fili da ricamo, per rendere le cuciture più resistenti.
  3. Personalizza la tua calza come più ti piace, applicando con la colla per tessuti delle decorazioni in feltro, oppure dei nastrini in un colore a contrasto.
  4. Termina la calza inserendo all’interno dei ritagli di stoffa, che andranno risvoltati all’esterno. Se non hai dimestichezza con la macchina da cucire puoi anche lasciarli privi di orlo: esalterai ancora di più la bellezza della tua calza di iuta.

 

2. Manica maglione

calze-befana-materiali-da-riciclo (11)Hai un vecchio maglione di lana di cui volevi disfarti già da tempo? Ricicla le maniche per creare le tue nuove calze della Befana. Questo ti semplificherà molto il lavoro, perché non dovrai cucire altro se non la parte inferiore della calza (che corrisponde al giromanica del tuo maglione).

Non dimenticare di cucire anche il cappio sul retro, che ti servirà per appendere la tua calza al camino. Infine, largo alla creatività con le decorazioni: bottoni, nastri di raso, pon pon oppure una bella spilla colorata conferiranno un tocco ancora più glamour alle tue calze dell’Epifania.

 

3. Sciarpa in tartan

calze-befana-materiali-da-riciclo (1)E se, invece, riciclassi quelle vecchie sciarpe di lana pettinata e in fantasia scozzese, utilizzandole per creare delle calze della Befana molto alla moda? Il tartan è un tessuto molto amato dagli stilisti, e ogni anno viene riproposto sulle passerelle con nuove combinazioni di colore.

Se hai a disposizione delle sciarpe in tartan ormai rovinate, non buttarle via, perché puoi riciclarle per realizzare delle fantastiche calze festose da appendere al camino. Non serviranno decorazioni: ti basterà risvoltare la frangia all’esterno e cucire un piccolo cappio sul retro per appenderla al gancio.

 

4. Una vecchia coperta

calze-befana-materiali-da-riciclo (6)Cosa farne di una coperta oramai inutilizzabile, ma di cui fai fatica a sbarazzarti? Sicuramente gettarla via non è una buona soluzione, anche perché dare una seconda chance agli oggetti dismessi è sempre l’alternativa migliore. E in questo caso puoi riciclarla addirittura per creare delle originali calze della Befana.

Quelle con effetto patchwork sono davvero graziose e non hanno bisogno di grandi decorazioni, perché è impossibile non notarle appese al camino! Potresti pensare di decorarle cucendo un risvolto nella parte superiore della calza, che potrai personalizzare con il nome dei vari componenti della tua famiglia. A ciascuno la sua!

 

5. Calzettoni di spugna natalizi

calze-befana-materiali-da-riciclo (2)Terminiamo con un’idea perfetta per chi non ama particolarmente armeggiare con ago e filo. Probabilmente non esiste un modo migliore di riciclare un regalo “scomodo” come questo, che stiamo per proporti: in passato hai ricevuto in regalo un paio di calzettoni di spugna natalizi, molto imbarazzanti?

Se la risposta è affermativa, non ti resta che ripescarli dal fondo del cassetto e dare loro una seconda possibilità. Riutilizzali come calze dell’Epifania e, questa volta, fai sfoggio delle tue meravigliose calze…appendendole al camino!

 

Calze della Befana fai da te: immagini e foto

Le idee che ti abbiamo proposto sinora sono solo alcuni tra i modi più originali per realizzare delle calze della Befana con materiali di riciclo. Nella galleria, invece, troverai tanti altri spunti per creare calze fai da te: sfoglia tutte le immagini e divertiti a creare le tue calze personalizzate. Buon divertimento!