“Sì Viaggiare”
C’è chi viaggia per conoscere nuove culture, luoghi e tradizioni, chi per ammirare opere d’arte, chi per lavoro, chi per aiutare chi è più sfortunato, ma in tutti i casi il viaggio accresce il proprio bagaglio personale e culturale. Tanti i modi, meglio partire sempre con una buona attrezzatura.

- Pezzi unici, a prova di smarrimento
- Ottima organizzazione interna
- Più sostenibili di così…
- Per i più ‘avventurosi’
- Problemi di spazio? Risolto!
- Dispositivi mobili sempre a disposizione
- Per sonni tranquilli
- Per non rinunciare a un pranzo da chef all’aperto
- Nei minimi dettagli, con punti di vista inconsueti
- Per segnare i viaggi
- Sempre connessi con il mondo
- Super accessoriato
- Un invito a usare l’acqua del rubinetto
- Valigie per viaggiare dal design inconfondibile: foto e immagini
Pezzi unici, a prova di smarrimento

Icon di Crash Baggage ha la struttura esterna in policarbonato liscio o opaco e internamente è attrezzata con diverse tasche e scomparti. Ma la sua vera particolarità è il suo design ‘ammaccato’, che fa sì che ogni pezzo sia unico: i disegni si adattano in modo diverso alla superficie, in base alle varie ‘ammaccature’. È dotata di quattro ruote multidirezionali per un trasporto più scorrevole e di una laundry bag ripiegata in un’apposita tasca, quando non viene usata. Nell’immagine, il decoro tiger.
Ottima organizzazione interna

La collezione di trolley da viaggio Cruise Ciak Roncato vanta un design contemporaneo. In versione rigida, in resistente polipropilene, presenta una superficie texturizzata che protegge dai graffi e doppie ruote scorrevoli per una maggiore stabilità. Ottima l’organizzazione interna con doppio divisorio in rete, cinghie elastiche ferma abiti incrociate, tasche interne piccole e chiusura fissa TSA incassata con combinazione a 3 cifre. È disponibile nei colori nero, deep blu e rosso.
Più sostenibili di così…

Le custodie protettive per iPhone F385 CIRC-CASE di Freitag sono ricavate da vecchi scarponi da sci riciclati, che una volta finita la loro vita, possono essere nuovamente riciclate. Data questa caratteristica, superficie e i colori possono leggermente variare, in quanto il materiale è riciclato al 100%. La custodia può essere personalizzata con il portacarte F380 Justin.
Per i più ‘avventurosi’


Per chi viaggia all’avventura, senza programmare nulla, per immergersi e fare esperienze a contatto con la natura, non può mancare Scrubba, la sacca lava indumenti, pieghevole e leggera (solo 145 grammi), geniale nella sua semplicità. Si inseriscono gli abiti all’interno della sacca riempita di acqua calda e sapone, si chiude, si schiaccia con una leggera pressione, si sfrega la superficie e alla fine si sciacquano i capi. Et voilà: le macchie sono eliminate.
Problemi di spazio? Risolto!

Lo shampoo doccia solido Cedro di Calabria de L’erbolario è l’ideale per i viaggi, per tutti coloro votati al minimalismo. I suoi ingredienti sono al 94% naturali, pesa solo 60 gr, ha un packaging minimale ed è riciclabile al 100%.
Dispositivi mobili sempre a disposizione

È ormai impensabile ‘lasciare a casa’ i propri notebook, tablet o ipad. Lo zaino di Piquadro della linea Harper, in pelle gialla, risolve elegantemente il problema. Dotato di un sistema di aggancio per il trolley, ha uno scomparto organizzato per i dispositivi tecnologici, tasche frontali chiuse con zip, tasche interne porta oggetti, porta cellulare e porta penne. Fornito con cover antipioggia, misura 43x48x18 cm.
Per sonni tranquilli

C’è chi non riesce a prendere sonno se c’è un minimo di luce. Con la mascherina Mappa di Moroni Gomma, realizzata in 100% poliestere con imbottitura in fibra di cotone e con una fascia elastica regolabile che non permette il passaggio della luce, il problema non esiste più!
Per non rinunciare a un pranzo da chef all’aperto


Ideale per gli amanti della cucina, che non vogliono rinunciare all’eleganza e alla funzionalità anche all’aperto, Nomad Cooking di Opinel è il kit di utensili compatto per la preparazione di un pasto veloce quando siamo in gita, in barca o in camper. È composto da coltello cavatappi, pelaverdure, coltello a lama seghettata, tagliere in legno e panno in microfibra con funzione di strofinaccio, tovaglietta e sacca da trasporto. I manici sono di legno di faggio, le lame di acciaio inox.
Nei minimi dettagli, con punti di vista inconsueti

Freschi di stampa, in uscita il 16 marzo, i piccoli atlanti edonistici editi da L’Ippocampo, sono volumi fotografici, valido aiuto nell’organizzazione di un viaggio inconsueto, in cui i curatori suggeriscono punti di vista diversi. I primi tre volumi sono dedicati a Islanda (a cura di Bertrand Jouanne) Berlino (di Elodie Benchereau) e Norvegia (a cura di Beatrice Portolano), in aprile uscirà il volume dedicato a Tokyo (di Johann Fleury).
Per segnare i viaggi

Dear World di Palomar è un mappamondo su cui poter segnare i luoghi visitati o quelli oggetto della lista dei desideri. Realizzato in cartoncino di alta qualità con stampa a inchiostri atossici, è disponibile nella versione con i nomi delle città e quella con i nomi dei Paesi. Di facile costruzione, autoportante, è disponibile nei diametri di 23 o 27 cm.
Sempre connessi con il mondo


Sempre di Palomar, CityRadio, design Pizzolorusso, è una radio che permette di connettersi in diretta alle radio locali di 18 città del mondo. Un’app, sviluppata ad hoc, permette di collegare la radio a internet e configurare e modificare la selezione delle città. I flussi streaming di oltre 60.000 radio locali sono assicurati per qualità e velocità di trasmissione da un accordo in esclusiva con uno dei più accreditati provider al mondo.
Super accessoriato

Lo zaino Bobby Explore di XD Design, distribuito da Maiuguali, vanta la doppia funzione di trolley e di zaino, pensato per tutti i giorni, come per brevi spostamenti. Passare dalla modalità trolley a quella zaino è facile: è sufficiente nascondere la maniglia e avvolgere lo zaino attorno alle ruote, evitando così di sporcarsi la schiena. Prevede una porta di ricarica USB integrata, scomparti interni separati per riporre vestiti e oggetti per lavoro, una tasca frontale per computer che si apre a 30 gradi, una tasca portabottiglie, che utilizza lo spazio interno, mantenendo così piatto e liscio l’aspetto generale della borsa e una tasca posteriore protetta da RFID per aiutarti a proteggere la tua identità. La parte posteriore è imbottita e la striscia toracica regolabile favoriscono la traspirabilità e la postura, alleviando il peso sulle spalle. Disponibile nei colori nero e blu.
Un invito a usare l’acqua del rubinetto


Phil, disegnata da Pizzolorusso per Palomar, è una ‘city bottle’ da riempire con l’acqua delle fontanelle che si trovano nelle città. Il progetto nasce come un divertente invito a usare più acqua del rubinetto e meno acqua in bottiglia. Ogni bottiglia è dedicata a una città e sul retro di ognuna è riportato l’elenco, con indirizzo, delle fontanelle della città cui è dedicata. Realizzata in PETG (materiale della famiglia dei poliesteri con l’aggiunta di glicole modificato -G- per una maggiore durata della stampa) e alluminio, ha una capacità di 500 ml e le versioni disponibili sono: Amsterdam, Atene, Barcellona, Berlino, Boston, Copenaghen, Firenze, Francoforte, Friburgo, Kyoto, Lisbona, Londra, Madrid, Milano, New York, Parigi, Roma, Tokyo, Venezia.
Valigie per viaggiare dal design inconfondibile: foto e immagini