L’evoluzione del concetto di sicurezza in casa

Autore:
Marilena Pitino
  • Giornalista

Laura De Robertis, marketing director di Dierre, ci racconta l’azienda: le più recenti innovazioni, l’impegno per la sostenibilità e le sfide future.

L’evoluzione del concetto di sicurezza in casa
Laura De Robertis, marketing director di Dierre.

Dierre è un’azienda orgogliosamente italiana, che dalla fondazione ha mantenuto la sua sede a Villanova d’Asti e considera il legame con il territorio essenziale per la propria solidità. Il made in Italy per noi non è quindi un’etichetta ma la vera essenza della nostra identità. Come per ogni azienda che opera a livello globale si tratta anche di un vantaggio competitivo, che però va guadagnato.

Con queste parole Laura De Robertis, marketing director di Dierre, ci conduce in un viaggio alla scoperta di un’importante realtà imprenditoriale, leader mondiale nella produzione di chiusure blindate.

Le persone, l’anima dell’azienda

L’evoluzione del concetto di sicurezza in casa
Dierre, Sleek Out

L’azienda è stata fondata nel 1975 dai fratelli Vincenzo e Alessandro De Robertis e nel corso degli anni ha avuto una forte crescita grazie soprattutto all’attenzione per il capitale umano.

Spesso quando parliamo della nostra azienda utilizziamo il termine famiglia. E al di là della retorica, questa è una buona metafora per descrivere la crescita Dierre. Non solo perché in azienda lavorano decine di componenti della famiglia De Robertis, ma perché questo modo di intendere le relazioni si estende alla rete delle persone che ruotano intorno a questa impresa.  Dierre ha costruito nel tempo una rete Dierre Point e poi quella dei Dierre Partner, che non sono dei semplici rivenditori ma dei veri collaboratori, competenti su tutta la gamma delle nostre soluzioni. Lo stesso rapporto coinvolge le ferramenta, l’assistenza post vendita e gli installatori. Per loro, in particolare, stiamo lavorando alla creazione di un’accademia con momenti di formazione dal vivo e online, in modo da consentire a tutta la filiera di essere sempre aggiornata e preparata, continua Laura De Robertis.

L’evoluzione del concetto di sicurezza in casa
Dierre, porta blindata Next Elettra, versione rasomuro.

Made in Italy e innovazione

L’italianità è un importante aspetto per Dierre che viene espressa anche attraverso la capacità di innovare dal punto di vista tecnologico e nel design, non solo per rispondere alle richieste del mercato, ma anzi possibilmente anticipandole.

Da anni l’azienda si occupa del concetto di sicurezza, un tempo focalizzato essenzialmente sulla blindatura della porta d’ingresso, oggi evoluto nelle prestazioni aggiuntive di isolamento termico e acustico.

L’evoluzione del concetto di sicurezza in casa
Dierre, porta blindata Next Elettra.

La domotica per tutti

Al centro dei progetti c’è infatti una costante ricerca, soprattutto nel campo della domotica.

La vera sfida è stata cambiare le abitudini e convincere gli utenti più tradizionalisti che la domotica non porta
complicazioni, ma può facilitare la gestione dell’ingresso di casa, aumentandone la sicurezza. Per farlo abbiamo dovuto lavorare per sottrazione, semplificare l’utilizzo dei dispositivi per creare nuove consuetudini, spiega la manager.

Un esempio è la porta blindata Next Elettra che può adottare un sistema di apertura dall’esterno, ricordando quello delle auto di alta gamma. Dall’anta infatti parte un fascio luminoso che colpisce il pavimento davanti all’ingresso. Basta calpestare la luce –
avendo ovviamente in tasca le chiavi – e la porta si apre. Quando poi si chiude non serve la chiave, perché Next Elettra blocca la
serratura automaticamente.

Sicurezza brevettata

L’evoluzione del concetto di sicurezza in casa
Dierre, porta blindata Next Elettra.

Dierre ha all’attivo oltre 70 brevetti che riguardano il sistema porta. La cerniera a scomparsa Macron 5.0 è stata progettata traendo ispirazione dai dispositivi che sorreggono i pesanti portelloni degli aerei. Una soluzione che consente di aprire l’anta della porta blindata fino a 180 gradi con estrema semplicità ma soprattutto in sicurezza, creando una doppia battuta di chiusura che migliora l’isolamento anche dagli spifferi e dai rumori esterni.

Potrebbe interessarti Bonus porta blindata 2022

Nel campo delle serrature, invece, abbiamo brevettato diversi sistemi di protezione contro la manipolazione anti-bumping e lockpicking per tutti i nostri cilindri di sicurezza. In pratica le nostre serrature si bloccano in maniera irreversibile quando viene utilizzata una chiave non originale e sono in grado di resistere anche ad attacchi di tipo distruttivo, come quello messo in pratica con la cosiddetta “tecnica del tubo”, chiamata così perché il ladro utilizza appunto un tubo di metallo per spezzare il cilindro della serratura e aprire la porta, prosegue Laura De Robertis .

Per le serrature a doppia mappa è stato sviluppato Lock Trap System, contro il famigerato grimaldello bulgaro, lo strumento utilizzato dagli scassinatori di mezza Europa, riproducendo il profilo della chiave originale. Il brevetto entra in funzione appena il grimaldello viene inserito nella serratura, bloccandone completamente il funzionamento e impedendo l’ingresso nell’abitazione.

L’evoluzione del concetto di sicurezza in casa
Dierre, porta blindata Next Elettra.

La sostenibilità è un valore

Oggi Dierre ha un’attenzione crescente alla sostenibilità e sta organizzando i sistemi produttivi con l’installazione di un impianto fotovoltaico che soddisfa attualmente il 15% del fabbisogno energetico complessivo degli stabilimenti di Villanova d’Asti.

Sostenibilità significa non solo impiegare una quota crescente di energie rinnovabili, ma anche selezionare attentamente la provenienza delle materie prime utilizzate, legno in primis.

Un’azienda in costante crescita

Dopo quasi 50 anni di attività, Dierre è cresciuta nell’offerta fino a diventare un partner unico per tutti i progetti dell’edilizia, residenziali e non.

Con un servizio chiavi in mano per i grandi cantieri e una gamma completa di soluzioni che comprende porte di sicurezza, tagliafuoco e scorrevoli, controtelai per porte a scomparsa e chiusure per garage e casseforti. Siamo una realtà globale, con oltre 5.000 rivenditori nel mondo e un export in crescita. I nostri prodotti sono presenti in più di 4 milioni di case.

L’evoluzione del concetto di sicurezza in casa
Dierre, porta blindata Next Elettra.

Sfide future

Tante le sfide future e l’impegno per una costante crescita per affermarsi sempre più sui mercati internazionali ampliando la rete di showroom nelle principali città e rafforzando la divisione ferramenta con la fornitura dei ricambi.

Mentre in Italia – conclude Laura De Robertis – stiamo lavorando alla ridefinizione della nostra vision commerciale, con lo scopo di dare uniformità alla presenza in showroom e alla presentazione dei nostri prodotti, in modo da trasmettere agli utenti finali i vantaggi di ogni nostra soluzione tecnica e di design.