JANNELLI&VOLPI, CO.DE e la sfida ai limiti della progettazione
L’azienda, protagonista dei rivestimenti murali, presenta le nuove collezioni CO·DE 03 e Flora Ready Roll. Al centro dei progetti c’è una costante e ampia visione creativa che, unita a una profonda ricerca tecnica e materica, possono soddisfare le richieste dell’interior design contemporaneo.
In occasione del Cersaie 2022, che si è tenuto dal 26 al 30 settembre a Bologna, Pianetadesign ha incontrato Paola Jannelli, responsabile dello studio creativo Jannelli&Volpi.
L’azienda, leader nei rivestimenti murali, ha interamente dedicato lo stand a CO-DE, il brand lanciato da Jannelli&Volpi nel 2019. Si tratta di un progetto dal percorso autonomo, con una divisione dedicata, oltre a un diversificato canale distributivo nazionale e internazionale.
Si rivolge infatti al settore contract e ai professionisti – per soddisfare sia le richieste delle grandi opere edilizie che dei privati – con progetti tailor-made e un’offerta unica di prodotti dall’alto valore qualitativo, che si distinguono per materiali, decori proposti e innovazione tecnologica.
Per l’evento, l’azienda ha svelato interamente CO·DE 03 e la nuova collezione Flora Ready Roll, parte del marchio CO·DE. La collezione CO.DE 03 si avvale della collaborazione di alcuni protagonisti chiamati a interpretare l’idea di wallcovering in grandi formati di ispirazione contemporanea. Si aggiungono alle proposte di Marta Cortese, Sarah Edith, Karin Kellner, Federica Perazzoli, Claudia Scarsella – presentate al Salone di Milano – altri artisti e designer nazionali e internazionali: William Boullier, Anna D’Andrea, Marina Migneco, VZN Studio e THDP.
Flora Ready Roll è invece un racconto in più soggetti dove protagonista è la natura con il suo immaginario. Un racconto che si snoda tra campi fioriti, sottoboschi animati, intrecci di edere e frutti d’autunno, talvolta ambientati in paesaggi metafisici o villaggi andini; fiori e frutti raccolti in colorate anfore o stilizzati su maioliche mediterranee od orientali. Un progetto facilmente applicabile che non richiede un particolare studio progettuale.