E il gioco si trasforma in arredo

Autore:
Ali Filippini
  • Giornalista

Nuovi tavoli da gioco combinano svago e lavoro all’insegna della trasformabilità.

E il gioco si trasforma in arredo
Impatia, Filotto

Giocare, lavorare, divertirsi. Lo consentono nuovi arredi-gioco, anche realizzati in materiali inattesi come il vetro, che reinterpretano dei classici come i tavoli da biliardo, i tavoli per il ping pong o per il gioco delle carte. Queste nuove tipologie, oltre all’indiscusso valore quale strumento di aggregazione sociale, entrano anche in contesti inaspettati come gli spazi del lavoro per favorire il processo creativo o per un necessario momento di pausa.

E il gioco si trasforma in arredo
Impatia, Derby

Arredi per il gioco: un biliardo per tavolo

E il gioco si trasforma in arredo
FAS Pendezza, Etoile

Due funzioni in una, così il biliardo Étoile, disegnato da Basaglia + Rota Nodari per FAS Pendezza, ha un doppio utilizzo conferito dal top che va a coprire il campo da gioco quando non viene utilizzato, attribuendo una prestazione in più ad un prodotto professionale di immagine consolidata.

E il gioco si trasforma in arredo
FAS Pendezza, Etoile

Filotto, di Impatia, disegnato da Adriano Design, sorprende invece con la sua trasparenza – è realizzato interamente in vetro – che ne alleggerisce visivamente la presenza conferendo nuove caratteristiche e valori a un prodotto classico. Da un decennio sul mercato è già un evergreen, anche in versione legno, per la sua costruzione e lavorazione innovativa, espressione di sofisticazione tecnologica e artigianalità.

E il gioco si trasforma in arredo
Impatia, Filotto
E il gioco si trasforma in arredo
Impatia, Filotto wood

Tutta la struttura di Dandy, il tavolo da bilardo professionale progettato in collaborazione con lo studio Bellavista&Piccini e realizzato da Vismara, è interamente rivestita in pelle, così come le buche con la parte superiore delle sponde in elegante Noce Canaletto o Ebano Makassar. Sartoriale come un vestito confezionato su misura, attraverso un top in legno si converte in uno spazioso tavolo da pranzo.

E il gioco si trasforma in arredo
Vismara, Dandy

E il gioco si trasforma in arredo

Arredi per il gioco: biliardini rivisitati

E il gioco si trasforma in arredo
FAS Pendezza, Ghost

Ghost, di FAS Pendezza, caratterizzato dal campo da gioco in cristallo trasparente e le finiture in metallo, nonostante le apparenze non è un oggetto da “guardare e non toccare” ma è un calciobalilla professionale perfetto sia per le sfide tra campioni che per gli appassionati di questo gioco.

E il gioco si trasforma in arredo
FAS Pendezza, Ghost

Sempre di FAS Pendezza, Capri, è un’edizione speciale del calciobalilla Ciclope della stessa azienda. Questa versione è ispirata alle auto “spiaggina” degli anni ’50 con la struttura azzurra mare, inserti in legno chiaro e tanto di piano di gioco in vimini stampato da coprire per servire un aperitivo.

E il gioco si trasforma in arredo
FAS Pendezza, Capri

E il gioco si trasforma in arredo

 

Prodotto artigianalmente in Italia, Derby Wood, di Impatia, è caratterizzato da un campo da gioco in vetro cristallino, sostenuto da una struttura in legno massello rifinita da preziosi dettagli in metallo. Un oggetto che esprime l’equilibrio tra l’innovazione e la rinomata eccellenza dell’artigianato italiano.

E il gioco si trasforma in arredo
Impatia, Derby

Arredi per il gioco: tennis da tavolo

E il gioco si trasforma in arredo
Impatia, Lungolinea

Giocare su una superficie trasparente può sembrare inimmaginabile ma l’attenta progettazione di Lungolinea, di Impatia, lo rende possibile. Con questo tavolo, anche i giocatori professionisti più competitivi possono apprezzare il tennis da tavolo su una superficie completamente in vetro.

E il gioco si trasforma in arredo
FAS Pendezza, Dada Indoor

Dada Indoor, di FAS Pendezza è un tavolo da ping pong caratterizzato dalla modularità ideale per ambienti di lavoro flessibili. Due tavoli, sostenuti da basi coniche, una volta uniti e completati dall’uso della rete permettono sia il gioco sia di accogliere fino a sedici persone a sedere.

E il gioco si trasforma in arredo

 

Lineare ed essenziale, il tavolo da ping pong Blade di Vismara reinterpreta un classico gioco per trasformarlo in un prodotto esclusivo. L’alta qualità dei materiali viene accompagnata da un profondo studio dei dettagli: la struttura è interamente rivestita in pelle, ad esclusione del piano di gioco, in essenza di legno. Completo di tutti gli accessori di gioco: rete rimovibile, racchette e palline, posizionate comodamente all’interno di cassetti nascosti.

E il gioco si trasforma in arredo
Vismara, Blade

E il gioco si trasforma in arredo

Arredi per il gioco: casinò domestico

E il gioco si trasforma in arredo
Impatia, Unootto

Unootto, design di Enrico Azzimonti, reinterpreta il tradizionale tavolo da poker professionale con una struttura di forma ottagonale in vetro dalla forma a taglio di diamante. Una cornice sostiene la superficie di gioco in Alcantara® e le gambe sono in metallo cromato. Si può affiancare a Tuttuno, progettato per due o quattro giocatori e disponibile nelle edizioni Mahjong, Backgammon o Dama, che includono i cofanetti di gioco. Anche qui la trasparenza si combina con il rivestimento in Alcantara®, e con un semplice gesto può essere utilizzato come un normale tavolino.

E il gioco si trasforma in arredo
Impatia, Tuttuno

 

Blow, è il nuovo tavolo per l’Air Hockey di Vismara. Un motore potenziato e dei ventilatori garantiscono un’eccellente fluidità del gioco: il motore genera un cuscino ad aria sul campo di gioco per far scorrere il disco come su una lastra di ghiaccio. Il campo di gioco è in metallo laminato e tutta la struttura è interamente rivestita in pelle con la parte superiore in essenza di Noce Canaletto o Ebano Makassar.

E il gioco si trasforma in arredo
Vismara, Blow

 

Il mobile freccette Argo di Impatia si appende come un quadro prendendo parte del décor della casa. Le sue ante sono rivestite in legno a lisca di pesce, mentre l’interno con il bersaglio è in Sisal Africano, una fibra naturale che non permette la creazione di buchi. Una gomma stampata con pattern geometrico, posta intorno al bersaglio e nella parte interna delle ante, preserva il mobile da tiri sfortunati.

E il gioco si trasforma in arredo
Vismara, Argo

E il gioco si trasforma in arredo

 

Arredi per il gioco: foto e immagini

Nuovi arredi reinterpretano dei classici come i tavoli da biliardo, i tavoli per il ping pong o per il gioco delle carte. Queste nuove tipologie entrano anche in contesti inaspettati come gli spazi lavoro per favorire il processo creativo o per un necessario momento di pausa.