Tavoli da picnic: come scegliere il modello giusto per voi
Tavoli da picnic. Modelli portatili: plastica, metallo, legno. Postazioni fisse. Prezzi dei modelli in commercio.
Con la bella stagione la voglia di stare all’aria aperta aumenta: le giornate si allungano, il sole aiuta il buonumore e riscalda e rimanere fuori casa, in montagna, al mare o nel parco pubblico della città è un’idea allettante per trascorrere una giornata del week end.
E per non farsi mancare nulla e rimanere comodi i tavoli da picnic sono perfetti per replicare, in fatto di comodità e praticità, le situazioni della convivialità di casa.
Tavoli da picnic: portatili
Per la comodità maggiore nel recarsi presso un posto dove passare in tanti assieme il pranzo della domenica o nei giorni di ferie, i tavoli portatili sono la soluzione ideale.
Tavoli da picnic in legno
Leggerezza e praticità sono i due requisiti fondamentali, in modo che semplicemente da soli in due, si possa arrivare sul prato nel bosco, in riva al fiume o in spiaggia, per aprire la postazione dove poter mangiare in maniera comoda, ponendo sul tavolo cibo, bevande e le delizie preparate dai partecipanti.
Tavoli da picnic in plastica
I modelli in plastica sono per leggerezza da preferire, facilmente trasportabili in comode valigette richiudibili.
Si può optare per modelli con sedie incluse, che si aprono all’apertura del ripiano.
La semplicità consiste nel fatto di caricare e scaricare dal portabagagli dell’auto una valigia che contiene sia il piano che le seggiole.
Tavoli da picnic in metallo
Se si cerca un oggetto dal design meglio rifinito, i tavolini in metallo possono garantire una maggior durata nel tempo.
La praticità di aprirli in pochi istanti è garantita dai sistemi con apertura mediante cerniere.
Per quanto riguarda le sedute si può optare per modelli leggeri, di colore e fattura diversa se si cerca il massimo della personalizzazione.
Tavoli da picnic: fissi
Se si vuole adibire una zona del giardino di casa ad area picnic dove passare momenti di allegria in compagnia di amici e parenti, si può pensare ad allestire una postazione fissa dove pranzare, come se si stesse facendo una gita domenicale.
I modelli più tradizionali sono quelli in legno, con una tavolo dal ripiano avente spessore adeguato, più o meno intagliato se viene realizzato da un artigiano specializzato.
Sicuramente il legno si integra perfettamente con l’ambiente del giardino.
Occorrerà soltanto effettuare adeguata manutenzione con una vernice impregnante che possa proteggere il materiale da muffe e scolorimenti nel periodo invernale.
In commercio, presso i grandi centro commerciali, si possono visionare in tranquillità per comprendere quali dimensioni siano maggiormente adatte allo spazio disponibile.
Tavoli da picnic: prezzi
Soluzione decisamente economica quella del tavolo da picnic richiudibile, in vendita nei negozi di campeggio e bricolage ed anche sui siti di e commerce a partire da 40 euro circa.
Modelli più impegnativi in legno, adatti ai giardini, sono acquistabili a partire da 150 euro, panche incluse.
Se invece si desidera una soluzione personalizzata ci si può rivolgere ad esperti artigiani che lavorano il legno, chiedendo preventivi e consigli sulle soluzioni migliori.
Infine per chi ama il design è possibile trovare in commercio modelli dalle linee e forme accattivanti, pronti a rendere l’ambiente unico.
Tavoli da picnic: galleria delle immagini
Per spunti e suggerimenti, nella galleria delle immagini si potranno trovare interessanti proposte di tavoli da picnic.